Il+colosso+giapponese+sfida+Tesla+ed+Audi%3A+pronto+un+SUV+da+urlo%2C+ha+tanti+cavalli+e+un%26%238217%3Bautonomia+da+paura
derapateit
/2025/04/10/il-colosso-giapponese-sfida-tesla-ed-audi-pronto-un-suv-da-urlo-ha-tanti-cavalli-e-unautonomia-da-paura/amp/
Auto

Il colosso giapponese sfida Tesla ed Audi: pronto un SUV da urlo, ha tanti cavalli e un’autonomia da paura

Published by
Giovanni Messi

Il Giappone può contare su tecnologie top, ed ora è la Mazda a voler sfoderare un nuovo SUV in grado di sfidare le grandi. I dettagli.

I SUV continuano ad attirare l’interesse dei clienti e delle grandi case, ormai consapevoli del grande successo che sono in grado di suscitare queste tipologie di veicoli. L’Asia, con la Cina nel ruolo di capofila, è il continente che meglio sta reagendo alla crisi del mercato, ma anche dal Giappone provengono sempre novità interessanti. La Mazda sta testando un nuovo modello a ruote alte, di cui sono emerse in queste ore le primissime foto spia.

SUV – Derapate.it

Secondo quanto emerso, si chiamerà CX-6e e si ispirerà alla berlina 6e, dal momento che avrà un design simile ad essa, ma anche tecnologie di bordo che seguiranno le medesime filosofie. Il nuovo SUV del colosso giapponese è atteso sul mercato nei prossimi mesi, ed è già stato anticipato su YouTube con un video teaser pubblicato sul canale della nuova joint venture composta da Changan e da Mazda. A livello globale, dovrebbe chiamarsi EZ-60, ma poi verrà commercializzato in Europa con il nome CX-6e, essendo già stato registrato in questo modo.

Mazda, cosa sappiamo sul nuovo SUV CX-6e

Per quanto riguarda il design, la nuova Mazda CX-6e dovrebbe essere vicina alla Concept Car Arata, che era stata mostrata per la prima volta al Salone di Pechino del 2024, e dovrebbe condividere tecnologie e meccanica con la sopracitata 6e, la berlina che è stata presentata da poco tempo e che è stata sviluppata, a propria volta, con la cinese ChanganAppaiono dei fari LED sottili che incorniciano la griglia frontale, mentre la linea del tetto sarà slanciata, con specchietti laterali che si fanno notare per la loro caratteristica di essere molto sottili. L’aerodinamica, dunque, viene considerata come un fattore importante.


La piattaforma su cui sarà basata è la EPA1, che è nata collaborando con Changan, e si presume che le motorizzazioni siano sia full electric che con range extender. L’elettrica avrà un motore posteriore da 258 cavalli con batterie da 56,1 e 68,8 kWh, in modo da garantire un’autonomia di 450 km nel primo caso e di 600 km nel secondo caso. La range extender andranno a combinare un motore elettrico da 217 cavalli con un motore a benzina da 1,5 litri che è usato come generatore. Le batterie saranno da 18,9 e 28,4 kWh.

Recent Posts

  • News

ICar, la mini Jeep cinese a meno di 20.000 euro: è capace di affrontare ogni tipo di terreno

Il nome vi farà pensare al marchio della Mela, ma si tratta di un nome…

34 minuti ago
  • MotoGP

ll boss della Ducati e le parole a sorpresa su Marc Marquez: la verità sulla sua caduta

Marc Marquez ha gettato al vento una possibile vittoria in Spagna, ed il CEO della…

3 ore ago
  • Auto

Lancia Delta, arriva una brutta notizia per il futuro: la novità che non piace ai fan

La Lancia Delta tornerà nella gamma in futuro, ma la data del suo debutto slitta.…

6 ore ago
  • News

Arriva il trucco per consumare meno benzina: svelato uno dei segreti nascosti delle auto

L’esigenza di tutti è quella di consumare meno carburante possibile. Con gli ultimi rincari ogni…

9 ore ago
  • News

Stellantis, il nuovo maxi investimento di John Elkann: collaborazione epocale

Il Gruppo Stellantis è in chiaro affanno. In questa fase di crisi il Presidente John…

11 ore ago
  • Moto

Lambretta, il ritorno sul mercato in una veste racing: lo stile è quello di sempre, ma ha un punto di forza in più

La rivale per eccellenza della Vespa Piaggio è pronta a tornare in una veste tutta…

15 ore ago