Mercato+auto+in+crisi%2C+spunta+una+previsione+sul+futuro%3A+c%26%238217%3B%C3%A8+gi%C3%A0+un+problema
derapateit
/2025/03/22/mercato-auto-in-crisi-spunta-una-previsione-sul-futuro-ce-gia-un-problema/amp/
News

Mercato auto in crisi, spunta una previsione sul futuro: c’è già un problema

Published by
Davide Russo

La filiera delle quattro ruote nel Vecchio Continente sta attraversando una flessione preoccupante. I motivi del crollo sono molteplici e non sarà facile uscire da un tunnel molto buio.

La crisi del mercato dell’automobile, nel Vecchio Continente, è un argomento attuale che necessariamente va affrontato, giorno per giorno, alla luce dell’informazione e della conoscenza della politica europea. Per una analisi, sintetica ma dettagliata, interpretativa di un sentire comune, partiamo dalla politica interna nazionale, per poi allargare il discorso al piano d’azione europeo.

Crisi auto (ANSA) – Derapate.it

In Italia, dal M5S parlano di piano insufficiente, chiedono la mobilitazione di “ingenti risorse” e promettono “una grande iniziativa di piazza davanti allo stabilimento Mirafiori di Torino il prossimo 21 marzo”, mentre per Carlo Fidanza, capodelegazione di Fratelli d’Italia-ECR al Parlamento europeo, il pacchetto di misure è “ancora fortemente deludente”, soprattutto perché non si “cita minimamente il tema della neutralità tecnologica”, ma quantomeno conferma “il sacrosanto rinvio delle multe per i costruttori e apre positivamente a una revisione anticipata del regolamento sulla CO2”. Matteo Salvini, invece, parla di “un’altra vittoria della Lega” dopo il rinvio delle multe per le case automobilistiche che non si adeguano alle disposizioni del Green Deal. Le dichiarazioni suddette, riportate da Quattroruote.it, sono solo alcune che andrebbero poi integrate ad altre di avviso contrario.

Crolla il mercato dell’auto

Venti di guerra all’orizzonte e dazi doganali minacciati dal Presidente degli Stati Uniti non alleggeriranno la già complicata situazione europea del mercato delle quattro ruote e il suo futuro, si pensi che l’UNRAE, l’Unione Nazionale Rappresentanti Autoveicoli Esteri, ci informa che nel 2024 in Italia sono state immatricolate 1.577.751 automobili, contro 1.590.388 del 2023, quindi un calo di meno dell’1%. Intanto a livello mondiale stanno crollando dei colossi.

Sindacati auto in crisi (Ansa) Derapate.it

In Europa sono molteplici le insoddisfazioni degli ambientalisti: il piano non piace neanche a un’influente organizzazione di lobbying come Transport & Environment, per la quale le proposte della Commissione sono una “grande concessione all’industria automobilistica europea“, in particolare sul fronte delle multe per lo sforamento dei limiti di CO2: “La decisione di concedere due anni in più alle Case per adeguarsi agli obiettivi di riduzione delle emissioni per il 2025 mette a repentaglio il principale stimolo a recuperare terreno nella corsa all’elettrificazione. Le misure positive, ma al momento generiche, previste per promuovere schemi di sussidi nazionali e il social leasing per i veicoli elettrici, verranno vanificate dall’indebolimento degli obiettivi“.

La Commissione Europea continua ad essere schiava di un approccio dogmatico e poco pratico. Il discorso sicuramente è molto complesso e posizioni o visioni divergenti, in Italia come in Europa, non fanno altro che far emergere le mancanze di un Piano d’ Azione comune.

Recent Posts

  • Auto

Le Ferrari nascoste che non ha fatto la Ferrari: alcuni modelli hanno fatto la storia in Italia

Oggi vi parleremo di cinque auto che hanno forti legami con la Ferrari, ma che…

3 ore ago
  • Auto

Grave problema per queste Ford: ai clienti viene vietato di guidarle, scatta il richiamo

La Ford è nuovamente costretta ad un richiamo di alcuni veicoli, causato da gravi problemi…

5 ore ago
  • News

Usando il Telepass si rischiano multe? Ecco cosa devi sapere: non fare questo errore

L'utilizzo del Telepass è ormai una pratica comune per chi si sposta di frequente, ma…

9 ore ago
  • Auto

Arriva un mastodontico fuoristrada elettrico: il gigante che debutta in Cina fa paura all’Europa

In occasione del Salone di Shanghai è stato svelato al mondo un nuovo concept di…

16 ore ago
  • News

Perché in Europa si guida a destra? C’è di mezzo Napoleone, la storia è incredibile

Tranne che per i paesi anglosassoni, in Europa si guida dal lato destro della strada,…

18 ore ago
  • News

ICar, la mini Jeep cinese a meno di 20.000 euro: è capace di affrontare ogni tipo di terreno

Il nome vi farà pensare al marchio della Mela, ma si tratta di un nome…

19 ore ago