Dall%26%238217%3BAmerica+addio+a+benzina+ed+elettricit%C3%A0%3A+rivoluzione+totale+nel+mondo+delle+auto%2C+spunta+nuovo+motore+rivoluzionario
derapateit
/2025/03/14/dallamerica-addio-a-benzina-ed-elettricita-rivoluzione-totale-nel-mondo-delle-auto-spunta-nuovo-motore-rivoluzionario/amp/
Auto

Dall’America addio a benzina ed elettricità: rivoluzione totale nel mondo delle auto, spunta nuovo motore rivoluzionario

Published by
Davide Russo

In America sono alla ricerca di una alternativa alla benzina e alle EV. Scopriamo quali modelli di un noto colosso a stelle e strisce potrebbero sconvolgere l’Automotive, dando una nuova speranza.

Il settore automobilistico con i suoi 1,3 miliardi di veicoli, di cui un miliardo solo di automobili, è una delle fonti principali di anidride carbonica in quanto i combustibili di origine fossile hanno una quota importante di carbonio che si lega all’ossigeno nel processo di combustione. Oltre alla CO2, nei gas di scarico delle automobili sono presenti tutta una serie di sostanze che in concentrazioni elevate possono avere effetti nocivi sulla salute umana.

Novità motoristica in America – Derapate.it

Perchè vedere l’elettrico come unica alternativa ai motori termici, quando ci sono soluzioni e progetti interessanti. Gli ingegneri di tutto il mondo stanno provando a rivoluzionare il mondo dell’Automotive con innovazioni da favola. La ricerca è incessante per realizzare motori performanti ad impatto zero sull’ ambiente, infatti, la rivoluzione potrebbe essere assicurata, secondo il curioso progetto di General Motors, da un motore ad aria, che andrebbe a funzionare tramite l’aria compressa che potrebbe occuparsi di alimentare il motore stesso.

Rivoluzione tecnica in America

Non avendo alcun tipo di combustione, il motore ad aria compressa è privo di qualsiasi emissione inquinante. General Motors potrebbe sfruttare motori che aspirano aria in una camera in cui la pressione aumenta ed il pistone è spinto al massimo, per poi rilasciare l’aria e tirare indietro il pistone tramite una molla. Nessuno parla del motore ad aria compressa, sebbene già dal XIX secolo si abbiano notizie di sue applicazioni nel campo dei trasporti. Nella vita di tutti i giorni troviamo applicazioni di semplici e banali dispositivi in grado di funzionare grazie all’azione dell’aria compressa e allora perché nessuno ha pensato ad una sua applicazione nel campo della trazione automobilistica?

GM rivoluzione completa (Ansa) Derapate.it

Il primo prototipo di veicolo ad aria compressa che si ricordi è quello dei francesi Andraud e Tessie di Motay, che realizzarono una vettura dotata di un motore pneumatico e la testarono su un circuito di prova a Chaillot, in Francia, nel 1840. Ma la prima vera applicazione di successo del motore ad aria compressa è stata quella nel settore ferroviario con il sistema detto Mekarski, utilizzato per la trazione dei tram della Tramway di Nantes in Francia. Questi tram sono entrati in funzione nel 1879 e ci sono voluti ben 38 anni per essere interamente sostituiti dai tram elettrici. Nel più recente passato ci sono stati timidi tentativi di introduzione di questa tecnologia anche in Italia senza però ottenere successi di rilievo visti i limiti.

Recent Posts

  • Auto

Questa è forse la Jaguar più particolare che vedrete oggi: era di una ver principessa

La Jaguar Mk IX del 1960 della Principessa Kate verrà messa all’asta il 10 settembre…

5 ore ago
  • News

Arriva il film sulla Ferrari e Luca Cordero di Montezemolo: tutto ciò che sappiamo sulla nuova pellicola

Luca Cordero di Montezemolo ha scritto la storia della Ferrari in oltre 20 anni di…

1 giorno ago
  • Auto

La nuova Peugeot è un gioiello: arriva presto in concessionaria, scopriamo i suoi segreti

La Peugeot ha svelato il restyling della 308, a quattro anni dal lancio dell'attuale generazione.…

2 giorni ago
  • Auto

La Ford dà una stangata all’auto elettrica: ecco la decisione finale della casa di Detroit

In casa Ford si è scelto di puntare sull'auto elettrica da diverso tempo, ma i…

3 giorni ago
  • Auto

Stellantis propone 10 nuovi modelli per uscire dalla crisi: la strategia di Filosa

Il nuovo amministratore delegato di Stellantis, Antonio Filosa, vuole rialzare la china con una nuova…

4 giorni ago
  • MotoGP

Bagnaia è una furia, ora ha un nuovo “nemico”: ecco con chi ce l’ha

La fan base della MotoGP sul web, come sulle tribune, è stata tutt’altro che malvagia…

5 giorni ago