Huawei+debutta+nel+mondo+delle+auto%3A+niente+elettrico%2C+si+punta+su+una+nuova+tecnologia+che+pu%C3%B2+fare+da+alternativa
derapateit
/2025/03/05/huawei-debutta-nel-mondo-delle-auto-niente-elettrico-si-punta-su-una-nuova-tecnologia-che-puo-fare-da-alternativa/amp/

Huawei debutta nel mondo delle auto: niente elettrico, si punta su una nuova tecnologia che può fare da alternativa

Published by
Giovanni Messi

Dopo Xiaomi, un altro colosso della tecnologia come Huawei ha deciso di tentare la grande avventura nel mondo delle quattro ruote.

La Cina ha tutte le carte in regola per fare un sol boccone dei concorrenti europei, e dopo la discesa in campo di Xiaomi, che ha sbaragliato la concorrenza ad Orienti con l’elettrica SU7, ecco che un altro gigante della tecnologia ha sceso di sposare la causa dell’automotive. Stiamo parlando del colosso della telefonia Huawei, che punterà sull’idrogeno per il suo powertrain, grazie all’accordo con una casa cinese, e le intenzioni sono piuttosto serie.

Huawei grande rivoluzione (ANSA) – Derapate.it

Va detto che puntare sull’idrogeno non rappresenta una semplice scommessa, ma un vero e proprio azzardo, dal momento che i risultati non stanno dando soddisfazioni ai costruttori che spingono su questa tecnologia, Toyota in primis con la sua Mirai. Huawei però ci crede e si è alleata con SAIC Motor per inseguire il proprio sogno, la produzione di un powertrain ad idrogeno di nuova generazione, il tutto basato sulla tecnologia fuel cell.

Huawei, accordo con SAIC per il powertrain ad idrogeno

La notizia è dunque ufficiale, e Huawei SAIC si sono ufficialmente accordate per realizzare un powertrain ad idrogeno, ma non è tutto. Infatti, la partnership non riguarda il solo sviluppo tecnico, e si propone di racchiudere l’intero processo produttivo. Si partirà dalla progettazione per poi passare ai metodi di fabbricazione, compresa la costruzione di una filiera di fornitori. Al termine di tutto il processo, si produrranno sistemi di propulsione che potranno raggiungere livelli top di efficienza operativa e sostenibilità produttiva, il che significa che il progetto punta in alto e non certo a vivacchiare in campo automotive.

SAIC in mostra (ANSA) – Derapate.it

SAIC potrà sfruttare le capacità di Huawei, eccellenza nel mondo degli smartphone, e quest’ultima potrà apprendere tutto sui processi del settore automotive dal gigante cinese. Huawei entra dunque nel mondo delle quattro ruote con un obiettivo ben chiaro, quello di diventare leader nel mondo delle auto ad idrogeno. Saranno integrate a bordo di queste auto ad idrogeno anche delle soluzioni digitali che il colosso della telefonia sta sviluppando, per fornire un’esperienza unica ed all’avanguardia.

Recent Posts

  • Auto

Poco più di 6000 euro per la nuovissima Dacia Duster: la promo bomba di novembre fa impazzire le vendite

Dacia ha lanciato un'interessantissima offerta riguardante la nuova Duster, c'è la possibilità di portarla a…

2 settimane ago
  • Auto

Il top brand giapponese svela un nuovo bolide sportivo: look all’avanguardia e V8 sotto il cofano

Nonostante gli appelli green i motori V8 continuano a resistere sul mercato. Toyota ci crede…

2 settimane ago
  • Auto

L’ex boss della F1 punta il dito contro la Ferrari: la squadra italiana fatta a pezzi

Bernie Ecclestone conosce come pochi le dinamiche del circus della F1. L’inglese ha demolito il…

2 settimane ago
  • Auto

La clamorosa rivelazione di Cristiano Ronaldo: nessuno riuscirà a credere a cosa c’è nel suo garage

Cristiano Ronaldo ha un patrimonio miliardario, ed è sempre stato un grande appassionato di auto.…

2 settimane ago
  • News

La Cina blocca il mercato dell’auto europeo: scacco matto con una mossa a sorpresa

Le auto moderne risultano sempre più tecnologie, ma il Vecchio Continente si è affidato con…

3 settimane ago
  • News

Stellantis mette sotto scacco l’Italia, allarme per un impianto: arriva la richiesta ufficiale

Il Gruppo Stellantis continua a brancolare nel buio, senza tante vie d’uscita. Filosa, nuovo traghettatore…

3 settimane ago