Quest%26%238217%3BAlfa+Romeo+fu+una+rivoluzione+assoluta+per+il+diesel%3A+il+motore+toccava+una+potenza+folle
derapateit
/2025/02/20/questalfa-romeo-fu-una-rivoluzione-assoluta-per-il-diesel-il-motore-toccava-una-potenza-folle/amp/
Auto

Quest’Alfa Romeo fu una rivoluzione assoluta per il diesel: il motore toccava una potenza folle

Published by
Giovanni Messi

Oggi vi porteremo indietro nel tempo, per parlarvi di una rivoluzione portata in campo dall’Alfa Romeo. Scopriamo la storica auto.

Il brand Alfa Romeo sta attraversando una fase ricca di alti e bassi, nella speranza di ritrovare una stabilità sul fronte delle vendite, con tanti nuovi modelli pronti ad essere svelati. Il rilancio passerà dalle nuove generazioni di Stelvio e Giulia, attese per il prossimo biennio. Le vetture saranno realizzate nello stabilimento Stellantis di Cassino, sulla nuova piattaforma STLA Large, e saranno sia ibride che full electric. La Giulia verrà meno al proprio DNA di berlina purissima, dal momento che diverrà un crossover.

Alfa Romeo logo (ANSA) – Derapate.it

Al giorno d’oggi, la quasi totalità dei brand sta puntando sui modelli a ruote alte, un qualcosa di inimmaginabile in passato. Parlando proprio dei bei tempi andati del settore automotive, vi racconteremo la storia di un’auto di grandissimo successo della casa di Arese. Ci stiamo riferendo all’Alfa Romeo 156, una vettura di Segmento D prodotta dal 1997 al 2005, e realizzata in un totale di 673.435 esemplari. Venne assemblata negli stabilimenti di Pomigliano d’Arco ed in quello in Thailandia in joint venture con General Motors. Il Biscione introdusse importanti novità con la 156, soprattutto dal punto di vista del motore.

Alfa Romeo, la 156 e la storica innovazione

Sul fronte estetico, l’Alfa Romeo 156 era caratterizzata da una linea aggressiva, ma allo stesso tempo armoniosa,  ed il design venne curato da Walter de Silva, che tagliò nettamente i ponti con la linea spigolosa della 155. Le portiere posteriori furono integrate con i finestrini laterali, ed anche negli interni ci furono particolari cambiamenti, con un volante che incorporava l’airbag ed una corona disponibile in vari materiali. Come abbiamo anticipato, le novità principali riguardarono i motori, in particolare modo la gamma diesel, ed è questo il tema che abbiamo intenzione di affrontare con maggiore attenzione.

Alfa Romeo 156 in mostra (ANSA) – Derapate.it

Sulla 156, infatti, fu adottato il motore turbodiesel ad iniezione diretta common rail, rivoluzione assoluta in termini motoristici, che venne poi ripresa da tutti gli altri brand. In seguito, precisamente nel 2002, sull’Alfa Romeo 156 venne introdotto anche il motore diesel con tecnologia Multijet, che fu associata ad una distribuzione a quattro valvole per cilindro. In questo modo, era consentita un’iniezione di gasolio multipla per ogni combustione, il che portò a grandi vantaggi sia sul fronte delle prestazioni che dei consumi. Era presente anche una gamma di motorizzazioni a benzina, con potenza massima da 250 cavalli con il 6 cilindri.

Recent Posts

  • News

Auto elettriche, svolta epocale: nasce il motore 4 volte piĂą potente e ha la metĂ  del peso

Uno dei problemi delle auto elettriche è il peso eccessivo delle batterie. YASA è un…

2 ore ago
  • Auto

Le Ferrari nascoste che non ha fatto la Ferrari: alcuni modelli hanno fatto la storia in Italia

Oggi vi parleremo di cinque auto che hanno forti legami con la Ferrari, ma che…

5 ore ago
  • Auto

Grave problema per queste Ford: ai clienti viene vietato di guidarle, scatta il richiamo

La Ford è nuovamente costretta ad un richiamo di alcuni veicoli, causato da gravi problemi…

7 ore ago
  • News

Usando il Telepass si rischiano multe? Ecco cosa devi sapere: non fare questo errore

L'utilizzo del Telepass è ormai una pratica comune per chi si sposta di frequente, ma…

11 ore ago
  • Auto

Arriva un mastodontico fuoristrada elettrico: il gigante che debutta in Cina fa paura all’Europa

In occasione del Salone di Shanghai è stato svelato al mondo un nuovo concept di…

18 ore ago
  • News

PerchĂ© in Europa si guida a destra? C’è di mezzo Napoleone, la storia è incredibile

Tranne che per i paesi anglosassoni, in Europa si guida dal lato destro della strada,…

20 ore ago