FIAT%2C+la+sportiva+pi%C3%B9+bella+di+sempre%3A+sembrava+un+mix+tra+una+Ferrari+e+una+Porsche
derapateit
/2025/02/12/fiat-la-sportiva-piu-bella-di-sempre-sembrava-un-mix-tra-una-ferrari-e-una-porsche/amp/
Auto

FIAT, la sportiva più bella di sempre: sembrava un mix tra una Ferrari e una Porsche

Published by
Davide Russo

La FIAT, in passato, ha realizzato anche auto sportive di alto livello. Oggi il listino è privo di modelli audaci che inneggiano al racing.

C’era una volta una FIAT diversa, improntata sempre sulle utilitarie ma anche alla sportività nuda e cruda. Gianni Agnelli amava le auto da corsa e aveva messo in primo piano dei progetti che poi divennero realtà. I puristi del brand torinese oggi avvertono l’assenza di auto pepate che possano anche far divertire. Alla fine degli anni ’60 la FIAT aveva l’esigenza di lanciare una biposto di altissimo spessore.

Biposto FIAT – Derapate.it

La storia della X1/9 si lega a filo doppio all’amore degli americani per le auto italiane a due posti. Le vetture nostrane erano un punto di riferimento oltreoceano. Non solo Ferrari, Maserati e Lamborghini stupivano il mondo con gioielli iconici, ma anche FIAT, Lancia e Alfa Romeo divennero tra i brand più amati all’estero. Nel 1969, al Salone dell’Auto di Torino, la X1/9 venne svelata davanti a una platea estasiata. Realizzata da Marcello Gandini, creatore della Lamborghini Miura, Espada, Urraco e Countach, oltre all’Alfa Romeo Montreal, la Lancia Stratos e la Ferrari GT4, divenne un masterpiece.

FIAT, il progetto della X1/9

L’auto venne proposta sulla base di questa idea con un motore centrale, prendendo il posto della 850 Spider. La meccanica della FIAT 128 Coupé venne spostata al posteriore. La X1/9, affiancandosi alla 124 Spider, divenne la diretta competitor della Volkswagen Porsche 914. La piccola targa torinese con tetto rimovibile aveva un design distintivo. Lunga 3,83 metri, larga 1,57 e con una altezza di 1,17 metri la X1/9 aveva prestazioni di spessore. Il sito web Dazeroa100.com ha stilato una classifica in cui ha reso note le 10 FIAT più belle di tutti i tempi. Sua cugina era la Lancia Stratos.

FIAT X1/9 in mostra (FCA Heritage) – Derapate.it

Grazie ad un motore a 4 cilindri in linea, nella prima versione, 1300 cm3 con 75 cavalli raggiungeva la velocità massima di 170 km/h. La X1/9 aveva sospensioni indipendenti con bracci trasversali oscillanti, freni a disco, molle elicoidali e ammortizzatori idraulici telescopici. Nel ‘78 arrivò l’aggiunta della quinta marcia e un paraurti più ampio. Con il nuovo motore 1498 cm3 da 85 cavalli la FIAT raggiunse i 185 km/h con uno scatto da 0 a 100 in 10 secondi. Sul mercato americano segnò un’epoca. Furono gettate le basi del successo commerciale della Barchetta. Altra vettura di cui i puristi sentono la mancanza.

Recent Posts

  • News

Perché in Europa si guida a destra? C’è di mezzo Napoleone, la storia è incredibile

Tranne che per i paesi anglosassoni, in Europa si guida dal lato destro della strada,…

2 ore ago
  • News

ICar, la mini Jeep cinese a meno di 20.000 euro: è capace di affrontare ogni tipo di terreno

Il nome vi farà pensare al marchio della Mela, ma si tratta di un nome…

3 ore ago
  • MotoGP

ll boss della Ducati e le parole a sorpresa su Marc Marquez: la verità sulla sua caduta

Marc Marquez ha gettato al vento una possibile vittoria in Spagna, ed il CEO della…

5 ore ago
  • Auto

Lancia Delta, arriva una brutta notizia per il futuro: la novità che non piace ai fan

La Lancia Delta tornerà nella gamma in futuro, ma la data del suo debutto slitta.…

8 ore ago
  • News

Arriva il trucco per consumare meno benzina: svelato uno dei segreti nascosti delle auto

L’esigenza di tutti è quella di consumare meno carburante possibile. Con gli ultimi rincari ogni…

11 ore ago
  • News

Stellantis, il nuovo maxi investimento di John Elkann: collaborazione epocale

Il Gruppo Stellantis è in chiaro affanno. In questa fase di crisi il Presidente John…

13 ore ago