La+FIAT+pi%C3%B9+controversa+della+storia%3A+era+orrenda%2C+ma+per+qualcuno+%C3%A8+un%26%238217%3Bopera+d%26%238217%3Barte
derapateit
/2025/01/17/la-fiat-piu-controversa-della-storia-era-orrenda-ma-per-qualcuno-e-unopera-darte/amp/
Auto

La FIAT più controversa della storia: era orrenda, ma per qualcuno è un’opera d’arte

Published by
Giovanni Messi

La storia della FIAT è ricca di modelli che hanno ottenuto parecchio successo, ed oggi vi parleremo di una delle più controverse.

In tutta la sua storia, la FIAT è sempre stato uno dei brand più chiacchierati al mondo, un costruttore che è stato in grado di mettere in mostra modelli che hanno conquistato il pubblico, ed altri che lo hanno diviso. In ogni caso, a differenza di quanto accade oggi, il passato della casa di Torino ci racconta di auto che avevano un’anima, che si distinguevano nelle masse. Una di loro è sicuramente la Multipla, veicolo che è stato prodotto dal 1998 al 2010, una monovolume compatta considerata da alcuni geniale, da altri orribile.

FIAT logo (Pixabay) – Derapate.it

Riprende sia la filosofia progettuale che il nome della Multipla che fu prodotta dal 1956 al 1967, anche se, ovviamente, si parla di tempi e storie del tutto diverse. Pur essendo molto spaziosa a bordo, non aveva dimensioni esagerate, e ne fu prodotto un totale di 343.841 esemplari in 12 anni, a conferma del successo di pubblico che riuscì ad ottenere. La prima serie fu prodotta sino al 2003, e dall’anno dopo arrivò la seguente. La FIAT Multipla non è di certo bella a livello estetico, ma fu rivoluzionaria sotto molti punti di vista. Scopriamola più da vicino.

FIAT, tutto sulla Multipla che ha diviso per anni le folle

Per chi non lo sapesse, e magari non avesse gradito le forme e lo stile generale della FIAT Multipla, è bene sottolineare un aspetto. Nel 1999 il Museum of Modern Art di New York ha inserito l’auto nella sua mostra Different Roads, come un esempio di nuova tendenza della motorizzazione di massa. Dunque, proprio per le sue particolari linee è stata considerata un’auto rivoluzionaria, un concetto che va ben oltre gli ideali di bellezza che i potenziali clienti di un certo brand possono avere.

FIAT Multipla in mostra (ANSA) – Derapate.it

Come dicevamo, una delle grandi rivoluzioni di quest’auto era il fatto mettere a disposizione tanto spazio a bordo, in una lunghezza di soli 3.990 mm. Ciò significa che oltre ad essere spaziosa, era anche molto comoda per la città, dal momento che le dimensioni erano contenute. Che piacesse o meno, la FIAT Multipla è stata un grande successo, e nel 2026, dalla base della Grande Panda, ne verrà proposta una nuova versione, che metterà a disposizione 7 posti a bordo. Ovviamente, poco avrà in comune con la storica, inimitabile monovolume di inizio millennio, ma rivedere quel nome mette i brividi.

Recent Posts

  • News

Maserati svende tutto: sconti sino a 43.000 euro per piazzare qualche esemplare

La crisi di Maserati è molto più profonda di quanto venga percepita in Italia. L’iniziativa…

8 ore ago
  • Auto

Ferrari F80 e quelle gomme speciali fatte per lui: il segreto di queste speciali Michelin

La Ferrari F80 ha bisogno di un gruppo di pneumatici specifico per performare al massimo.…

1 giorno ago
  • Auto

La Tesla lancia una grande novità: il SUV sarà disponibile ad un prezzo super, corsa all’acquisto

La Tesla sta vivendo il periodo più delicato della sua storia, e per il mercato…

2 giorni ago
  • News

Il parcheggio all’aeroporto diventa una discarica di vecchie auto: ci sono modelli incredibili (VIDEO)

Si parla tanto di Green Deal e dei progressi che dovrebbero fare in Paesi europei…

3 giorni ago
  • Auto

Ancora guai per le auto elettriche: la Volvo è costretta ad avviare un maxi richiamo

La Volvo deve avviare una nuova campagna di richiamo, a causa di un guasto che…

1 settimana ago
  • News

A folle velocità a bordo della sua Mercedes: pizzicato a 100 km/h oltre il limite

Vi sono automobilisti che pur di sperimentare le performance dei veicoli fanno cose folli. Scopriamo…

3 settimane ago