La+FIAT+pi%C3%B9+controversa+della+storia%3A+era+orrenda%2C+ma+per+qualcuno+%C3%A8+un%26%238217%3Bopera+d%26%238217%3Barte
derapateit
/2025/01/17/la-fiat-piu-controversa-della-storia-era-orrenda-ma-per-qualcuno-e-unopera-darte/amp/
Auto

La FIAT più controversa della storia: era orrenda, ma per qualcuno è un’opera d’arte

Published by
Giovanni Messi

La storia della FIAT è ricca di modelli che hanno ottenuto parecchio successo, ed oggi vi parleremo di una delle più controverse.

In tutta la sua storia, la FIAT è sempre stato uno dei brand più chiacchierati al mondo, un costruttore che è stato in grado di mettere in mostra modelli che hanno conquistato il pubblico, ed altri che lo hanno diviso. In ogni caso, a differenza di quanto accade oggi, il passato della casa di Torino ci racconta di auto che avevano un’anima, che si distinguevano nelle masse. Una di loro è sicuramente la Multipla, veicolo che è stato prodotto dal 1998 al 2010, una monovolume compatta considerata da alcuni geniale, da altri orribile.

FIAT logo (Pixabay) – Derapate.it

Riprende sia la filosofia progettuale che il nome della Multipla che fu prodotta dal 1956 al 1967, anche se, ovviamente, si parla di tempi e storie del tutto diverse. Pur essendo molto spaziosa a bordo, non aveva dimensioni esagerate, e ne fu prodotto un totale di 343.841 esemplari in 12 anni, a conferma del successo di pubblico che riuscì ad ottenere. La prima serie fu prodotta sino al 2003, e dall’anno dopo arrivò la seguente. La FIAT Multipla non è di certo bella a livello estetico, ma fu rivoluzionaria sotto molti punti di vista. Scopriamola più da vicino.

FIAT, tutto sulla Multipla che ha diviso per anni le folle

Per chi non lo sapesse, e magari non avesse gradito le forme e lo stile generale della FIAT Multipla, è bene sottolineare un aspetto. Nel 1999 il Museum of Modern Art di New York ha inserito l’auto nella sua mostra Different Roads, come un esempio di nuova tendenza della motorizzazione di massa. Dunque, proprio per le sue particolari linee è stata considerata un’auto rivoluzionaria, un concetto che va ben oltre gli ideali di bellezza che i potenziali clienti di un certo brand possono avere.

FIAT Multipla in mostra (ANSA) – Derapate.it

Come dicevamo, una delle grandi rivoluzioni di quest’auto era il fatto mettere a disposizione tanto spazio a bordo, in una lunghezza di soli 3.990 mm. Ciò significa che oltre ad essere spaziosa, era anche molto comoda per la città, dal momento che le dimensioni erano contenute. Che piacesse o meno, la FIAT Multipla è stata un grande successo, e nel 2026, dalla base della Grande Panda, ne verrà proposta una nuova versione, che metterà a disposizione 7 posti a bordo. Ovviamente, poco avrà in comune con la storica, inimitabile monovolume di inizio millennio, ma rivedere quel nome mette i brividi.

Recent Posts

  • News

La fine del colosso giapponese di auto: si mette male per gli operai

Le perdite in Casa Nissan sono altissime nell'ultimo anno fiscale e i vertici stanno cercando…

3 ore ago
  • Auto

Questa è l’auto elettrica che batte la Tesla Model 3: costa molto meno ed ha un’autonomia infinita

La battaglia tra le auto elettriche prosegue, ed ora arriva sul mercato una nuova rivale…

10 ore ago
  • Moto

Mezzo italiano e mezzo cinese, questo è lo scooter che può distruggere i rivali: è un vero affare

Sul mercato degli scooter irrompe una novità che fa già paura. Scopriamo il modello che…

12 ore ago
  • Auto

Elon Musk trema, arriva il Cybertruck fatto in Cina: sembra un’evoluzione di quello originale

I costruttori cinesi stanno prendendo il meglio del design dei top brand. L’unione tra un…

13 ore ago
  • News

Arriva sul mercato la Rolls-Royce più strana di sempre: ha alcuni dettagli che la rendono unica al mondo

Le Rolls-Royce sono auto di lusso che vanno godute e non guidate. Questo modello richiederà…

15 ore ago
  • News

Auto elettriche, svolta epocale: nasce il motore 4 volte più potente e ha la metà del peso

Uno dei problemi delle auto elettriche è il peso eccessivo delle batterie. YASA è un…

18 ore ago