Dacia%2C+allarme+anche+per+lei%3F+Un+famoso+modello+crolla+nelle+vendite%2C+situazione+preoccupante+per+il+Marchio+controllato+da+Renault
derapateit
/2024/12/10/dacia-allarme-anche-per-lei-un-famoso-modello-crolla-nelle-vendite-situazione-preoccupante-per-il-marchio-controllato-da-renault/amp/
Auto

Dacia, allarme anche per lei? Un famoso modello crolla nelle vendite, situazione preoccupante per il Marchio controllato da Renault

Published by
Giovanni Messi

La Dacia è uno dei brand più in forma del mondo, ma anche lei non si esime del tutto dalla crisi. Ecco il modello che è in difficoltà.

Il brand Dacia è una delle rivelazioni degli ultimi anni per quanto concerne il mercato automobilistico, uno dei pochi che può effettivamente sorridere in una fase delicatissima per tutto il settore. La casa di proprietà del gruppo Renault ha puntato su una strategia che si è rivelata vincente, con un ottimo rapporto tra qualità e prezzo e motorizzazioni a benzina e bi-fuel benzina-GPL, aprendo poi anche all’ibrido, sia Mild Hybrid che Full Hybrid.

Dacia logo (ANSA) – Derapate.it

Per quanto riguarda il diesel, man mano è stato eliminato, ed i nuovi modelli Duster e Bigster non danno la possibilità, almeno in Europa, di optare per questa motorizzazione. Per quanto riguarda l’elettrico, l’unica vettura nella gamma Dacia è la Spring, che a poco più di 17.000 euro di listino, è la BEV più economica in assoluto. Nel 2024, è stata portata al debutto la sua nuova generazione, che ha abbassato di parecchio il prezzo di acquisto. Tuttavia, dopo un buon inizio, questa vettura è si rivelata un vero e proprio flop. Andiamo a scoprire tutti i particolari.

Dacia, crollo nelle vendite per l’elettrica Spring

Che l’auto elettrica non sia nei desideri dei clienti si era ormai ben capito, ma la Dacia, tramite le dimensioni cittadine della Spring ed un prezzo tutto sommato molto buono, credeva di aver trovato la formula perfetta. Tuttavia, in Francia si è verificato un crollo delle immatricolazioni, pari ad un -99% durante il 2024. Pensate che nel mese di aprile, il peggiore in assoluto sino ad oggi, ne sono state immatricolate solamente 27, un dato a dir poco allarmante per il settore delle emissioni zero.

Dacia Spring in mostra (Dacia) – Derapate.it

La Francia, rispetto all’Italia, è infatti un paese in cui l’elettrico, pur non facendo dei numeri clamorosi, si è sviluppato molto meglio, e questo calo di immatricolazioni è senz’altro un campanello d’allarme. La Dacia Spring sta dunque faticando più di quanto ci si potesse aspettare, e dovrà ora fare attenzione alle sue nuove sfidanti. In arrivo, da parte del gruppo Stellantis, c’è un’offensiva chiamata Leapmotor T03, che avrà un prezzo di mercato molto simile. E la sfida è solo all’inizio ad oggi.

Recent Posts

  • Auto

Finisce all’asta la Mercedes 190 di Ayrton Senna: prezzo da capogiro e un dettaglio la rende unica

Un tre volte campione del mondo come Ayrton Senna ha ancora una fan base molto…

17 ore ago
  • Formula 1

Leclerc condanna la Ferrari: non c’è alcuna speranza, le parole del monegasco sono durissime

Charles Leclerc non crede più nella Ferrari SF-25, ed è consapevole della strabiliante superiorità della…

2 giorni ago
  • News

Mercedes smonta un’auto elettrica cinese: emerge una verità che scuote il mercato europeo

Non tutte le auto elettriche sono uguali. I tecnici della Mercedes lo hanno capito da…

3 giorni ago
  • Auto

Il SUV di lusso che parcheggia da solo: tecnologia che rende la vita più facile

Può una mastodontica auto a ruote alte riuscire a parcheggiare da sola? Il video svela…

4 giorni ago
  • Auto

Il progettista di F1 più forte di sempre torna con un progetto mitico: quest’auto è da sogno

Steve Nichols fu il progettista della McLaren MP4/4, che dominò la F1 nel 1998 con…

5 giorni ago
  • News

Le auto con i sedili migliori di sempre: questa qui è super comoda per un viaggio

Il confort all’interno dell’abitacolo è importantissimo per affrontare viaggi lunghi. Scopriamo le vetture con i…

6 giorni ago