MotoGP%2C+rivoluzione+piloti+in+vista%3A+un+fenomeno+della+categoria+passa+in+Ducati
derapateit
/2024/12/07/motogp-rivoluzione-piloti-in-vista-un-fenomeno-della-categoria-passa-in-ducati/amp/
MotoGP

MotoGP, rivoluzione piloti in vista: un fenomeno della categoria passa in Ducati

Published by
Giovanni Messi

La MotoGP presenterà una rivoluzione sul fronte piloti per il 2025, ed uno dei rider più talentosi potrebbe arrivare in Ducati nel 2025.

Dopo una situazione di generale stabilita che in MotoGP si era registrata tra 2023 e 2024, se non per qualche cambio di casacca, il 2025 ci porrà di fronte ad una vera e propria rivoluzione. La notizia principale è chiaramente l’approdo di Marc Marquez nel team factory Ducati, al posto di Enea Bastianini (a patto che la KTM riesca a partecipare al campionato). Il campione del mondo Jorge Martin sarà in sella all’Aprilia al fianco di Marco Bezzecchi, dopo che entrambi hanno lasciato, per cause differenti, la casa di Borgo Panigale.

MotoGP Ducati cambia tutto (ANSA) – Derapate.it

Stando ai valori tecnici che si sono visti nel corso della stagione passata, è lecito attendersi un duello interno in Ducati tra Marquez e Pecco Bagnaia, dal momento che l’alternativa costituita dal team Pramac e da Martin a parità di moto non ci sarà più. La MotoGP, nel frattempo, trema di fronte alla terribile crisi economica della KTM, marchio entrato in auto-amministrazione controllata. In base a quanto è emerso in queste ultime ore, il programma, finanziato principalmente dalla Red Bull, potrebbe essere salvo, ma non mancano i motivi di preoccupazione. Ed è in tal senso che potrebbe scatenarsi l’ennesima rivoluzione in termini di piloti.

MotoGP, Pedro Acosta potrebbe arrivare in Ducati

Per la stagione di MotoGP targata 2025, la KTM schiererà sulle moto ufficiali Pedro Acosta Brad Binder, ma lo stesso equipaggiamento verrà riservato anche a quelle che sono ormai le ex GasGas, affidate ad Enea Bastianini Maverick Vinales. Viste le voci relative alla crisi economica della casa di Mattighofen, si è iniziato a parlare di un possibile passaggio di Acosta all Ducati, e sarebbe proprio la DORNA ad aver aperto le trattative tra il costruttore bolognese e quello austriaco per provare a concretizzare tale scenario.

Pedro Acosta in azione a Barcellona (ANSA) – Derapate.it

Gli organizzatori sono a conoscenza dell’enorme talento del rider iberico, che ha un contratto con KTM che andrà in scadenza nel 2026. Il clima di profonda incertezza non può lasciar tranquillo Acosta, che è così entrato nell’orbita Ducati, ma non è chiaro se ciò vale già per il prossimo anno o per il 2026. Va detto che tutte le squadre della casa di Borgo Panigale sono già al completo per il 2025, ed è per questo che sarebbero maturate tre diverse ipotesi.

Il nativo di Mazarron potrebbe correre su una terza Desmosedici GP25 ufficiale al fianco di Pecco Bagnaia e Marc Marquez, o su una moto del Gresini Racing risolvendo il contratto con Fermin Aldeguer. La terza opzione è quella di accoglierlo nel team di Valentino Rossi, andando a fare compagnia a Franco Morbidelli Fabio Di Giannantonio. Sono attesi importanti sviluppi nei prossimi giorni.

Recent Posts

  • Auto

Le Ferrari nascoste che non ha fatto la Ferrari: alcuni modelli hanno fatto la storia in Italia

Oggi vi parleremo di cinque auto che hanno forti legami con la Ferrari, ma che…

2 ore ago
  • Auto

Grave problema per queste Ford: ai clienti viene vietato di guidarle, scatta il richiamo

La Ford è nuovamente costretta ad un richiamo di alcuni veicoli, causato da gravi problemi…

4 ore ago
  • News

Usando il Telepass si rischiano multe? Ecco cosa devi sapere: non fare questo errore

L'utilizzo del Telepass è ormai una pratica comune per chi si sposta di frequente, ma…

8 ore ago
  • Auto

Arriva un mastodontico fuoristrada elettrico: il gigante che debutta in Cina fa paura all’Europa

In occasione del Salone di Shanghai è stato svelato al mondo un nuovo concept di…

15 ore ago
  • News

Perché in Europa si guida a destra? C’è di mezzo Napoleone, la storia è incredibile

Tranne che per i paesi anglosassoni, in Europa si guida dal lato destro della strada,…

17 ore ago
  • News

ICar, la mini Jeep cinese a meno di 20.000 euro: è capace di affrontare ogni tipo di terreno

Il nome vi farà pensare al marchio della Mela, ma si tratta di un nome…

18 ore ago