Le+auto+usate+che+sono+un+investimento%3A+3+modelli+da+tenere+d%26%238217%3Bocchio%2C+se+le+compri+puoi+ritrovarti+tra+le+mani+un+tesoro
derapateit
/2024/12/01/le-auto-usate-che-sono-un-investimento-3-modelli-da-tenere-docchio-se-le-compri-puoi-ritrovarti-tra-le-mani-un-tesoro/amp/
Auto

Le auto usate che sono un investimento: 3 modelli da tenere d’occhio, se le compri puoi ritrovarti tra le mani un tesoro

Published by
Francesco Domenighini

Acquistare un’auto usata non è sempre una scelta economica, infatti con questi tre modelli si compie un vero affare.

Nella maggior parte dei casi acquistare un’auto usata è un modo per poter risparmiare non pochi soldi. Si sa che già dopo l’immatricolazione delle vetture, queste subiscono subito una netta svalutazione, ma non è sempre così, visto che esistono diversi modelli che negli anni hanno accresciuto sensibilmente il proprio valore.

Auto usata aumenta il proprio valore (derapate.it)

Questo per esempio lo si denota anche con il caso di alcune moto, su tutte certe custom. La Harley Davidson per esempio è un marchio che da sempre ha prodotto delle moto perfette per poter essere personalizzate, motivo per il quale molti hanno deciso di vendere le loro due ruote da usate a prezzi ancora più elevati rispetto a quanto le hanno acquistate.

Anche le automobili negli anni vedono aumentare il loro costo, per questo scegliere il modello giusto può anche essere un grande affare. Lo si nota soprattutto con marchi tedeschi Premium, come Mercedes o BMW, ma anche l’Italia sa dire la sua in questo settore e con queste tre auto si avrà un usato che potrebbe anche accrescere negli anni il proprio valore.

BMW, Mercedes e non solo: le auto che da usate valgono di più

Partiamo per esempio con auto d’epoca, come accade con il caso della mitica Mercedes 300 SL. Siamo di fronte in questo caso a un modello leggendario, in quanto utilizzò il telaio tubolare, con questa vettura che già quando fu lanciata sul mercato era molto costosa per il tempo, tra il 1954 e il 1957. Ora però per averla serve una spesa che è di circa 450 mila Euro, dunque non è da escludere che fra qualche anno tocchi anche il milione.

BMW Serie 3 E46 (BMW Press Media – derapate.it)

Un modello invece molto più recente che non ne vuole sapere di perdere consensi è la BMW Serie 3 E46. Si tratta della variante progettata tra il 1998 e il 2005, con questa vettura che vendette oltre 3 milioni di esemplari. Si tratta però di un modello che ha raccolto grandi riscontri anche nel motorsport, con la sua variante da gare che è una delle più richieste, tanto è vero che ancora oggi si possono trovare dei modelli usati a 60 mila Euro.

Ha un grande successo sul mercato dell’usato anche la FIAT Barchetta, la mitica spider della casa torinese. Si tratta di un modello molto raro, visto che non sono stati prodotti nemmeno 60 mila esemplari. Il suo design la fa essere un’auto che sarà in grado di diventare uno dei vintage più amati nei prossimi anni, con la spesa di 20 mila Euro che può risultare un grande investimento.

Recent Posts

  • Auto

Ferrari F80 e quelle gomme speciali fatte per lui: il segreto di queste speciali Michelin

La Ferrari F80 ha bisogno di un gruppo di pneumatici specifico per performare al massimo.…

14 ore ago
  • Auto

La Tesla lancia una grande novità: il SUV sarà disponibile ad un prezzo super, corsa all’acquisto

La Tesla sta vivendo il periodo più delicato della sua storia, e per il mercato…

2 giorni ago
  • News

Il parcheggio all’aeroporto diventa una discarica di vecchie auto: ci sono modelli incredibili (VIDEO)

Si parla tanto di Green Deal e dei progressi che dovrebbero fare in Paesi europei…

3 giorni ago
  • Auto

Ancora guai per le auto elettriche: la Volvo è costretta ad avviare un maxi richiamo

La Volvo deve avviare una nuova campagna di richiamo, a causa di un guasto che…

1 settimana ago
  • News

A folle velocità a bordo della sua Mercedes: pizzicato a 100 km/h oltre il limite

Vi sono automobilisti che pur di sperimentare le performance dei veicoli fanno cose folli. Scopriamo…

3 settimane ago
  • Auto

Stellantis punta tutto sul marchio cinese: le auto però vengono sviluppate “all’italiana”

Il gruppo Stellantis sta tentando di rilanciarsi mediante alcuni investimenti ben mirati, tra i quali…

4 settimane ago