Volkswagen%2C+l%26%238217%3Bemorragia+continua%3A+ufficiale+l%26%238217%3Bennesima+chiusura%2C+%C3%A8+finita+nel+Paese+chiave+per+l%26%238217%3Bauto
derapateit
/2024/11/30/volkswagen-lemorragia-continua-ufficiale-lennesima-chiusura-e-finita-nel-paese-chiave-per-lauto/amp/
Auto

Volkswagen, l’emorragia continua: ufficiale l’ennesima chiusura, è finita nel Paese chiave per l’auto

Published by
Giovanni Messi

La situazione di crisi di casa Volkswagen ha ufficializzato la chiusura di un altro stabilimento. Ecco di quale si tratta e le conseguenze.

La crisi dell’industria automobilistica tedesca non rallenta, e la Volkswagen ne è chiaramente il brand più colpito. Pochi giorni fa, la casa di Wolfsburg ha proceduto alla chiusura del sito di produzione Audi di Bruxelles, in Belgio, oltre a preannunciare lo stop definitivo a tre stabilimenti in Germania, cosa che non era mai accaduta dal 1937 ad oggi, l’anno in cui la VW era stata fondata per motorizzare il paese per la prima volta.

Volkswagen logo (ANSA) – Derapate.it

In pochi anni, quello che è considerato un colosso del settore automotive è precipitato in una crisi senza precedenti, a seguito della folle svolta green successiva allo scandalo del dieselgate scoppiato nel 2015. Per riabilitare la propria immagine, la Volkswagen ha iniziato ad investire nell’elettrico, ma la gamma ID. si è rivelata un flop, un boomerang che ha portato alla situazione attuale. Ovviamente, non c’è solo l’elettrico a spiegare una situazione di questo tipo, ma anche il generale calo delle vendite della casa tedesca. Nelle ultime ore, è stata resa nota la chiusura di un ulteriore stabilimento, segnale inequivocabile di una crisi finanziaria che non sembra avere fine.

Volkswagen, chiuso lo stabilimento di Xinjiang in Cina

Anche fuori dall’Europa le cose non vanno alla grande per la Volkswagen, che ha annunciato la vendita dello stabilimento di Xinjiang in Cina. La VW ha fatto sapere che venderà la sua fabbrica di Urumqi ed anche la pista di prova che si trova a Turpan alla società cinese Shanghai Motor Vehicle Inspection Center. Lo stabilimento si trova in una zona attualmente al centro di polemiche internazionali legate alla repressione della popolazione turcofona e musulmana locale, nota come gli liguri, ma anche per presunti abusi sui diritti umani. La casa di Wolfsburg, in accordo con il colosso cinese Saic, venderà dunque l’impianto molto presto.

Volkswagen crisi senza fine (ANSA) – Derapate.it

Al momento, il valore della vendita non è stato reso noto, e la cessione non è legata solamente alla crisi del settore, ma anche ai suddetti motivi legati ai diritti umani. La Volkswagen subisce da anni pressioni da parte degli investitori e di gruppi attivi per la difesa dei diritti, e si è così scelto di lasciare lo Xinjiang. Per il resto, si guarda ora al programma di ristrutturazione dell’azienda in territorio europeo, con altre chiusure attese a breve.

Recent Posts

  • Auto

Stellantis stupisce il mondo con il nuovo motore per la sua Jeep: è un mostro di tecnologia

Per una Jeep che debutterà sul mercato nel 2026, il gruppo Stellantis ha presentato un…

2 ore ago
  • News

Spunta una delle Lamborghini più rare di sempre: vale una piccola fortuna, il motivo? Si cela nei suoi proprietari precedenti

Vi sono delle perle rare che pochissimi appassionati conoscono. Scopriamo un bolide Lamborghini che è…

9 ore ago
  • Auto

FIAT Panda trema, dalla Cina la citycar definitiva: costa poco è elettrica e ha tutta la tecnologia che desideri

Ancora una volta, il brand BYD stupisce il mondo e toglie i veli ad una…

17 ore ago
  • Auto

Stellantis, cambio radicale: Fiat e Alfa Romeo tornano a parlare italiano

Il Gruppo Stellantis è nato dalla fusione tra PSA e FCA. La parte francese di…

1 giorno ago
  • Auto

Volkswagen, addio per sempre: sarà l’ultima della storia prima di uscire di scena

La Volkswagen ha deciso di dire addio ad uno dei suoi modelli più noti, che…

1 giorno ago
  • Auto

Ford, la situazione è sempre più delicata: scatta l’ennesimo richiamo per la casa di Detroit

Tornano i problemi in casa Ford, marchio che ha ormai eccessiva familiarità con i richiami.…

2 giorni ago