Ford+dice+addio+a+2+modelli+iconici+e+si+autocondanna%3A+%C3%A8+crisi+nera%2C+diventa+un+disastro+completo
derapateit
/2024/11/30/ford-dice-addio-a-2-modelli-iconici-e-si-autocondanna-e-crisi-nera-diventa-un-disastro-completo/amp/
News

Ford dice addio a 2 modelli iconici e si autocondanna: è crisi nera, diventa un disastro completo

Published by
Davide Russo

Il produttore americano è crollato in una nuova fase di decrescita a causa di scelte poco in linea con le reali esigenze del mercato.

La Ford avrebbe dovuto continuare a spingere sulle logiche di mercato attuali, ovvero auto alla portata di tutti ed economiche. Al contrario la Casa del Michigan ha scelto di eliminare dalla gamma delle vetture iconiche che avevano reso leggendario il brand in Europa. Decisioni che hanno affossato un produttore che, sin qui, non ha ancora convinto con le proposte alla spina.

Ford, situazione nera – Derapate.it

Del resto chi nasce quadro, non morirà tondo nell’industria dell’Automotive 2.0. I proclami ecologici del brand sono nati dell’esigenza di uniformarsi ad un nuovo standard europeo. Forse nessuno si è accorto che con gli stipendi attuali i giovani faranno fatica anche a comprare un motorino. Di conseguenza le costose EV del brand dell’Ovale blu non hanno fatto il tanto atteso botto sul mercato.

Secondo i dati raccolti da Dataforce, fino ad ottobre 2024 la Ford Fiesta ha venduto 8.339 unità, ovvero quelle rimaste in inventario, marcando ben 55.000 unità in meno rispetto al 2023, quando aveva venduto 63.254 esemplari. Un’auto che ha fatto la storia ma che in futuro vedremo solo sugli archivi storici. Presto sarà pensionata anche la Focus, modello che sta facendo segnare dati negativi sul mercato: 15.000 immatricolazioni in meno rispetto allo scorso anno. Una batosta finanziaria che rischia di spazzare via i buoni propositi green del marchio.

I problemi economici della Ford

La Casa del Michigan pare essersi dimenticata delle proprie origini, in linea con le esigenze di una fascia media. E’ addio sul mercato anche al SUV Ecosport, che fino ad ottobre 2023 aveva marcato 9.948 unità vendute, mentre ad oggi sono state piazzati pochissimi esemplari. Sino ad ora Ford ha venduto in Europa 395.000 veicoli, contro le 479.000 unità del 2023. Si sprecano anche i richiami.

Il produttore americano è crollato in una nuova – Derapate.it

In questo scenario di crisi, il brand ha risposto con il lancio di due mezzi che non andranno forte in Europa. L’Explorer e la Capri hanno già deluso le aspettative. I vertici hanno deciso di licenziare 4.000 dipendenti in Europa per tagliare i costi. Anche la Mustang Mach-E sta registrando numeri a ribasso, circa 3.000 unità nel 2024. L’azienda avrebbe dovuto riflettere, attentamente, sulle future proposte prima di realizzare auto elettriche che non hanno convinto. La divisione elettrica di Ford potrebbe essere in perdita di circa 5 miliardi di dollari entro la fine del prossimo mese.

Recent Posts

  • Auto

Riprende vita l’Audi più iconica di sempre: ora però sembra una Mustang, tanti muscoli e un motore poderoso (VIDEO)

Con un tocco rock dei designer geniali hanno trasformato la leggendaria Audi Quattro in un…

15 ore ago
  • Auto

La Kia svela il nuovo crossover: rivoluzione totale, si punta sui motori termici

La Kia ha lanciato la nuova generazione della Kia Stonic, un crossover che punta in…

2 giorni ago
  • Auto

Auto, perché se si rompe il vetro non si formano schegge? C’è un motivo ben preciso

Oggi andremo ad analizzare una curiosa situazione, che purtroppo può verificarsi quando si rompe il…

3 giorni ago
  • Auto

Questa Ferrari è un sacrilegio? Il colore fa discutere, mai visto nulla di simile

La Ferrari è sempre stata legata al colore rosso, o al massimo al Giallo Modena,…

4 giorni ago
  • Auto

Questa è forse la Jaguar più particolare che vedrete oggi: era di una ver principessa

La Jaguar Mk IX del 1960 della Principessa Kate verrà messa all’asta il 10 settembre…

5 giorni ago
  • News

Arriva il film sulla Ferrari e Luca Cordero di Montezemolo: tutto ciò che sappiamo sulla nuova pellicola

Luca Cordero di Montezemolo ha scritto la storia della Ferrari in oltre 20 anni di…

6 giorni ago