Auto+elettriche%2C+arriva+un%26%238217%3Baltra+mazzata+in+Italia%3A+quale+sar%C3%A0+il+futuro+nel+nostro+Paese
derapateit
/2024/11/30/auto-elettriche-arriva-unaltra-mazzata-in-italia-quale-sara-il-futuro-nel-nostro-paese/amp/
Auto

Auto elettriche, arriva un’altra mazzata in Italia: quale sarà il futuro nel nostro Paese

Published by
Giovanni Messi

Le auto elettriche non hanno mai ottenuto un gran successo in Italia, ma ora il disastro è completo. La statistica non lascia dubbi.

Quella delle auto elettriche è una catastrofe, sul fronte economico, con ben pochi precedenti sul fronte dell’industria automotive. Le vetture ad emissioni zero non hanno mai ottenuto la fiducia della clientela, andando a ribaltare anche le previsioni degli analisti. Il 2024 sarebbe dovuto essere l’anno della svolta per questa tecnologia, ma si sta rivelando quello della loro morte, sulla gran parte dei mercati e non solo in Italia.

Auto elettriche dato drammatico – Derapate.it

Il nostro paese, in ambito europeo, è sempre stato uno dei più restii in assoluto alle emissioni zero, e le cose non sono affatto cambiate nel corso dell’anno che sta per concludersi. Come vedremo nelle prossime righe, le auto elettriche stanno ormai raschiando il fondo del barile, con una quota di mercato mai così bassa come ora. Va inoltre ricordato che nel corso del 2025 non sarà neanche rinnovato il bonus per l’acquisto di un’auto nuova, con l’Ecobonus che non è stato confermato dal Governo. Andiamo a scoprire i dati che certificano la morte del mercato dell’elettrico.

Auto elettriche, quota di mercato misera per l’Italia

Il 21esimo Rapporto Isfort, vale a dire l’Istituto superiore di formazione e ricerca per i trasporti, ha fotografato una situazione drammatica per le auto elettriche. Pensate che da noi, al 2024, solamente lo 0,54% del parco auto circolante è totalmente ad emissioni zero, mentre le cose vanno meglio per l’ibrido, che rappresenta un 5,41% del totale. Le auto elettriche, dunque, sono scelte da un numero estremamente basso di clienti.

Elettriche in mostra (Pixabay) – Derapate.it

Maria Teresa De Benedictis, vale a dire colei che ricopre il ruolo di presidente dell’Isfort, non ha nascosto la propria preoccupazione, auspicando una rapida accelerazione del settore verso la sostenibilità. Il parco auto italiano sta invecchiando, con solo il 25% dei veicoli che circolano che sono sotto i 20 anni di età. Ciò significa che siamo uno dei paesi con il parco auto più vecchio d’Europa, un problema da risolvere in fretta. Quanto alle auto elettriche, sarà difficile che possano guadagnare importanti quote di mercato, visto il loro prezzo eccessivo e la fine degli incentivi.

Recent Posts

  • Auto

Le Ferrari nascoste che non ha fatto la Ferrari: alcuni modelli hanno fatto la storia in Italia

Oggi vi parleremo di cinque auto che hanno forti legami con la Ferrari, ma che…

2 ore ago
  • Auto

Grave problema per queste Ford: ai clienti viene vietato di guidarle, scatta il richiamo

La Ford è nuovamente costretta ad un richiamo di alcuni veicoli, causato da gravi problemi…

4 ore ago
  • News

Usando il Telepass si rischiano multe? Ecco cosa devi sapere: non fare questo errore

L'utilizzo del Telepass è ormai una pratica comune per chi si sposta di frequente, ma…

8 ore ago
  • Auto

Arriva un mastodontico fuoristrada elettrico: il gigante che debutta in Cina fa paura all’Europa

In occasione del Salone di Shanghai è stato svelato al mondo un nuovo concept di…

15 ore ago
  • News

Perché in Europa si guida a destra? C’è di mezzo Napoleone, la storia è incredibile

Tranne che per i paesi anglosassoni, in Europa si guida dal lato destro della strada,…

17 ore ago
  • News

ICar, la mini Jeep cinese a meno di 20.000 euro: è capace di affrontare ogni tipo di terreno

Il nome vi farà pensare al marchio della Mela, ma si tratta di un nome…

18 ore ago