Stellantis%2C+ora+%C3%A8+guerra+contro+l%26%238217%3BEuropa%3A+arriva+la+pesante+accusa%2C+la+richiesta+di+Tavares+ora+%C3%A8+palese
derapateit
/2024/11/27/stellantis-ora-e-guerra-contro-leuropa-arriva-la-pesante-accusa-la-richiesta-di-tavares-ora-e-palese/amp/
Auto

Stellantis, ora è guerra contro l’Europa: arriva la pesante accusa, la richiesta di Tavares ora è palese

Published by
Giovanni Messi

Continuano le tensioni tra il gruppo Stellantis ed i vari enti governativi. Dopo l’Italia, il CEO Carlos Tavares ha criticato l’Europa.

Da diverso tempo a questa parte, il gruppo Stellantis non continua grandi rapporti con l’Europa ed i suoi vari paesi, in quella che è una situazione di forte e costante tensione. La holding multinazionale olandese sta vivendo un 2024 da mani nei capelli, a seguito di un crollo delle vendite che appare inesorabile, e che era già stato anticipato dai report relativi alla fine del primo semestre dell’anno. Ed a giudicare dalle ultime tensioni, le cose non sono migliorate più di tanto.

Stellantis duro attacco (ANSA) – Derapate.it

Sino a poco tempo fa, tra Stellantis e l’Italia era guerra aperta, con continui attacchi tra il CEO Carlos Tavares ed il Ministro Adolfo Urso, furioso per gli investimenti sempre più ridotti al lumicino della controllata di John Elkann nella produzione nel nostro paese. Dopo i continui botta e risposta con l’Italia, Tavares ha deciso di mettere sotto pressione anche l’Europa, utilizzando un tono non certo accomodante.

Stellantis, ecco la critica di Tavares al Vecchio Continente

Non si placa il nervosismo all’interno del gruppo Stellantis, il cui CEO, Carlos Tavares, ha nuovamente acceso le polemiche contro l’Europa. Durante una conferenza stampa che si è tenuta martedì, il manager portoghese ha duramente attaccato la burocrazia che è presente nel Vecchio Continente, in grado di ritardare investimenti ed opere dei vari costruttori, tramite le nuove regolamentazioni ambientali che stanno creando non pochi problemi ai marchi.

Carlos Tavares CEO di Stellantis (ANSA) – Derapate.it

Il grande boss di Stellantis ha così affermato: “Dal nostro punto di vista, l’Europa è un vero e proprio caos burocratico che frena l’innovazione ed ostacola lo sviluppo industriale, occorre prendere esempio dal Marocco. In quel paese, tutte le varie procedure amministrative sono molto più snelle ed orientate al supporto degli investimenti. In Marocco, la collaborazione con le autorità è diretta ed efficiente, e chi investe può contare su trasparenza e tempi molto più brevi nelle varie decisioni. In Europa c’è il problema di una burocrazia che rappresenta un freno costante, e rallenta ogni tipo di processo. Crea problemi dall’approvazione dei progetti al lancio di novità sui mercati“.

Recent Posts

  • News

Usando il Telepass si rischiano multe? Ecco cosa devi sapere: non fare questo errore

L'utilizzo del Telepass è ormai una pratica comune per chi si sposta di frequente, ma…

4 ore ago
  • Auto

Arriva un mastodontico fuoristrada elettrico: il gigante che debutta in Cina fa paura all’Europa

In occasione del Salone di Shanghai è stato svelato al mondo un nuovo concept di…

11 ore ago
  • News

Perché in Europa si guida a destra? C’è di mezzo Napoleone, la storia è incredibile

Tranne che per i paesi anglosassoni, in Europa si guida dal lato destro della strada,…

13 ore ago
  • News

ICar, la mini Jeep cinese a meno di 20.000 euro: è capace di affrontare ogni tipo di terreno

Il nome vi farà pensare al marchio della Mela, ma si tratta di un nome…

14 ore ago
  • MotoGP

ll boss della Ducati e le parole a sorpresa su Marc Marquez: la verità sulla sua caduta

Marc Marquez ha gettato al vento una possibile vittoria in Spagna, ed il CEO della…

16 ore ago
  • Auto

Lancia Delta, arriva una brutta notizia per il futuro: la novità che non piace ai fan

La Lancia Delta tornerà nella gamma in futuro, ma la data del suo debutto slitta.…

19 ore ago