Qual+%C3%A8+il+motore+del+futuro%3F+Il+grande+boss+non+ha+dubbi%2C+schiaffo+a+benzina+ed+idrogeno
derapateit
/2024/11/20/qual-e-il-motore-del-futuro-il-grande-boss-non-ha-dubbi-schiaffo-a-benzina-ed-idrogeno/amp/
Auto

Qual è il motore del futuro? Il grande boss non ha dubbi, schiaffo a benzina ed idrogeno

Published by
Giovanni Messi

Si parla un gran tanto dei motori del futuro e di quella che sarà la tecnologia dominante, ed un noto manager ha detto la sua.

Le auto di oggi sono proposte in tante alternative dal punto di vista motoristico, con l’elettrico che viene visto come il futuro di questo settore. Tuttavia, i risultati per il momento parlano chiaro, e non sono affatto a favore di questa tecnologia. Tanto per riportare un esempio che ci riguarda, la quota di mercato in Italia delle BEV è pari ad un misero 4%, e la situazione potrebbe anche peggiorare il prossimo anno.

Motore auto – Derapate.it

Infatti, nel nostro paese, come in tanti altri, non saranno rinnovati gli incentivi auto in chiave 2025, un bonus che poteva dare quantomeno una mano all’industria dei veicoli ad emissioni zero. Tuttavia, c’è chi continua a puntare fortemente sull’elettrico e che crede che prima o poi riuscirà a surclassare i motori termici, anche se il percorso non sarà di certo facile.

Motori, ecco il parere di Luca de Meo

Molti costruttori, consapevoli della crisi dell’elettrico, hanno iniziato a guardarsi intorno, tornando ad investire sui motori termici ed ibridi, o avviando anche pesanti studi sull’idrogeno. La Toyota punta molto su quest’ultima tecnologia, così come altri costruttori orientali, con i quali è nata un’alleanza, vale a dire la HySE, che racchiude anche costruttori di moto come Kawasaki Yamaha. In Europa, per il momento, non c’è grande interesse da questo punto di vista, e si continua a credere nell’elettrico, come fatto intendere da Luca de Meo, il CEO della Renault, intervistato da “Autoweek“.

Luca de Meo CEO di Renault (ANSA) – Derapate.it

In tal senso, il manager italiano ha parlato chiaro: “Molti oggi sono preoccupati dalla situazione dell’elettrico, e so che è una cosa che ci può stare. Quest’anno si venderanno meno auto elettriche rispetto allo scorso anno, ma questo non deve spaventarci. Il motore elettrico è quello del futuro, o comunque ne rappresenterà una buona parte del futuro, nonostante gli ostacoli e le difficoltà a breve termine che dobbiamo affrontare. La forza delle auto elettriche è che accelerano più velocemente e sono silenziose e confortevoli. Sono loro il futuro“.

Recent Posts

  • Auto

Stellantis propone 10 nuovi modelli per uscire dalla crisi: la strategia di Filosa

Il nuovo amministratore delegato di Stellantis, Antonio Filosa, vuole rialzare la china con una nuova…

15 ore ago
  • MotoGP

Bagnaia è una furia, ora ha un nuovo “nemico”: ecco con chi ce l’ha

La fan base della MotoGP sul web, come sulle tribune, è stata tutt’altro che malvagia…

2 giorni ago
  • Auto

Finisce all’asta la Mercedes 190 di Ayrton Senna: prezzo da capogiro e un dettaglio la rende unica

Un tre volte campione del mondo come Ayrton Senna ha ancora una fan base molto…

3 giorni ago
  • Formula 1

Leclerc condanna la Ferrari: non c’è alcuna speranza, le parole del monegasco sono durissime

Charles Leclerc non crede più nella Ferrari SF-25, ed è consapevole della strabiliante superiorità della…

4 giorni ago
  • News

Mercedes smonta un’auto elettrica cinese: emerge una verità che scuote il mercato europeo

Non tutte le auto elettriche sono uguali. I tecnici della Mercedes lo hanno capito da…

5 giorni ago
  • Auto

Il SUV di lusso che parcheggia da solo: tecnologia che rende la vita più facile

Può una mastodontica auto a ruote alte riuscire a parcheggiare da sola? Il video svela…

6 giorni ago