Qual+%C3%A8+il+motore+del+futuro%3F+Il+grande+boss+non+ha+dubbi%2C+schiaffo+a+benzina+ed+idrogeno
derapateit
/2024/11/20/qual-e-il-motore-del-futuro-il-grande-boss-non-ha-dubbi-schiaffo-a-benzina-ed-idrogeno/amp/
Auto

Qual è il motore del futuro? Il grande boss non ha dubbi, schiaffo a benzina ed idrogeno

Published by
Giovanni Messi

Si parla un gran tanto dei motori del futuro e di quella che sarà la tecnologia dominante, ed un noto manager ha detto la sua.

Le auto di oggi sono proposte in tante alternative dal punto di vista motoristico, con l’elettrico che viene visto come il futuro di questo settore. Tuttavia, i risultati per il momento parlano chiaro, e non sono affatto a favore di questa tecnologia. Tanto per riportare un esempio che ci riguarda, la quota di mercato in Italia delle BEV è pari ad un misero 4%, e la situazione potrebbe anche peggiorare il prossimo anno.

Motore auto – Derapate.it

Infatti, nel nostro paese, come in tanti altri, non saranno rinnovati gli incentivi auto in chiave 2025, un bonus che poteva dare quantomeno una mano all’industria dei veicoli ad emissioni zero. Tuttavia, c’è chi continua a puntare fortemente sull’elettrico e che crede che prima o poi riuscirà a surclassare i motori termici, anche se il percorso non sarà di certo facile.

Motori, ecco il parere di Luca de Meo

Molti costruttori, consapevoli della crisi dell’elettrico, hanno iniziato a guardarsi intorno, tornando ad investire sui motori termici ed ibridi, o avviando anche pesanti studi sull’idrogeno. La Toyota punta molto su quest’ultima tecnologia, così come altri costruttori orientali, con i quali è nata un’alleanza, vale a dire la HySE, che racchiude anche costruttori di moto come Kawasaki Yamaha. In Europa, per il momento, non c’è grande interesse da questo punto di vista, e si continua a credere nell’elettrico, come fatto intendere da Luca de Meo, il CEO della Renault, intervistato da “Autoweek“.

Luca de Meo CEO di Renault (ANSA) – Derapate.it

In tal senso, il manager italiano ha parlato chiaro: “Molti oggi sono preoccupati dalla situazione dell’elettrico, e so che è una cosa che ci può stare. Quest’anno si venderanno meno auto elettriche rispetto allo scorso anno, ma questo non deve spaventarci. Il motore elettrico è quello del futuro, o comunque ne rappresenterà una buona parte del futuro, nonostante gli ostacoli e le difficoltà a breve termine che dobbiamo affrontare. La forza delle auto elettriche è che accelerano più velocemente e sono silenziose e confortevoli. Sono loro il futuro“.

Recent Posts

  • Auto

Elon Musk trema, arriva il Cybertruck fatto in Cina: sembra un’evoluzione di quello originale

I costruttori cinesi stanno prendendo il meglio del design dei top brand. L’unione tra un…

42 minuti ago
  • News

Arriva sul mercato la Rolls-Royce più strana di sempre: ha alcuni dettagli che la rendono unica al mondo

Le Rolls-Royce sono auto di lusso che vanno godute e non guidate. Questo modello richiederà…

3 ore ago
  • News

Auto elettriche, svolta epocale: nasce il motore 4 volte più potente e ha la metà del peso

Uno dei problemi delle auto elettriche è il peso eccessivo delle batterie. YASA è un…

6 ore ago
  • Auto

Le Ferrari nascoste che non ha fatto la Ferrari: alcuni modelli hanno fatto la storia in Italia

Oggi vi parleremo di cinque auto che hanno forti legami con la Ferrari, ma che…

9 ore ago
  • Auto

Grave problema per queste Ford: ai clienti viene vietato di guidarle, scatta il richiamo

La Ford è nuovamente costretta ad un richiamo di alcuni veicoli, causato da gravi problemi…

11 ore ago
  • News

Usando il Telepass si rischiano multe? Ecco cosa devi sapere: non fare questo errore

L'utilizzo del Telepass è ormai una pratica comune per chi si sposta di frequente, ma…

15 ore ago