Auto+a+GPL%2C+stop+definitivo+tra+1+mese%3A+lo+storico+modello+dice+addio%2C+batosta+per+l%26%238217%3BItalia
derapateit
/2024/11/20/auto-a-gpl-stop-definitivo-tra-1-mese-lo-storico-modello-dice-addio-batosta-per-litalia/amp/
Auto

Auto a GPL, stop definitivo tra 1 mese: lo storico modello dice addio, batosta per l’Italia

Published by
Giovanni Messi

Le auto a GPL sono sempre meno nel mercato, ed ora c’è un altro modello che è pronto a salutare la compagnia. Ecco i dettagli.

Il mercato delle quattro ruote si è sviluppato nel corso degli anni, portando alla nascita di tanti differenti tecnologie, che oggi sono a disposizione della clientela. C’è chi punta ancora sui classici motori termici, chi prova l’ibrido, nelle sue varianti, e pochissimi che testano la via dell’elettrico. Una parte della clientela però non abbandona le auto a GPL, che garantiscono consumi ridotti ed un netto taglio delle emissioni di CO2, aspetto che oggi viene preso in considerazione nel momento dell’acquisto di un veicolo.

Auto GPL che notizia – Derapate.it

Le auto a GPL stanno attraversando un buon periodo di forma, visti anche i blocchi ai veicoli più inquinanti nelle grandi città, ed in parecchi decidono di montare l’impianto GPL o di acquistare un modello che ne sia già provvisto. Il marchio Dacia sta facendo le proprie fortune grazie alle auto bi-fuel, ma c’è anche chi ha deciso di toglierle del tutto di mezzo per cedere il passo ad ibrido ed elettrico. Ed al momento, questa mossa non sta portando a risultati di livello.

Auto a GPL, si ferma anche la storica Lancia Ypsilon

Le auto a GPL riescono dunque a fare ancora la loro parte, ma questo non sembra convincere la quasi totalità dei costruttori a puntare su di loro. Molto presto, infatti, anche la Lancia Ypsilon di vecchia generazione e con motore bi-fuel benzina-GPL sta per uscire dalla produzione, e sarà l’ultima auto del vecchio gruppo FIAT a farlo. Si tratta della versione spinta dal propulsore 1.2 Fire Ecochic da 69 cavalli, che andrà del tutto a sparire dai listini. Si tratta di un veicolo che non è esattamente un fulmine di guerra, vista la velocità massima di 163 km/h ed uno scatto da 0 a 100 km/h che si completa in 14,5 secondi, ma che ha sempre fatto la propria parte sul fronte delle vendite.

Lancia Ypsilon in mostra (ANSA) – Derapate.it

La Lancia Ypsilon in versione citycar, in tutte le sue motorizzazioni, è sempre stata tra le auto più vendute in Italia, ed anche la GPL ha sempre reso al meglio. Nel 2024 la produzione di questo modello terminerà, in favore della nuova Ypsilon svelata a febbraio, disponibile come ibrida o full electric. Per il momento, i dati di vendita di questa vettura non sono affatto positivi, a causa di prezzi molto elevati, e ciò non ci sorprende.

Recent Posts

  • Auto

Questa Ferrari sta riscrivendo la storia del Cavallino: è la più ricercata e sta facendo ammattire gli appassionati

La Ferrari ha svelato al mondo la F80 nel mese di ottobre scorso, ed ora…

5 ore ago
  • Auto

Riprende vita l’Audi più iconica di sempre: ora però sembra una Mustang, tanti muscoli e un motore poderoso (VIDEO)

Con un tocco rock dei designer geniali hanno trasformato la leggendaria Audi Quattro in un…

1 giorno ago
  • Auto

La Kia svela il nuovo crossover: rivoluzione totale, si punta sui motori termici

La Kia ha lanciato la nuova generazione della Kia Stonic, un crossover che punta in…

2 giorni ago
  • Auto

Auto, perché se si rompe il vetro non si formano schegge? C’è un motivo ben preciso

Oggi andremo ad analizzare una curiosa situazione, che purtroppo può verificarsi quando si rompe il…

3 giorni ago
  • Auto

Questa Ferrari è un sacrilegio? Il colore fa discutere, mai visto nulla di simile

La Ferrari è sempre stata legata al colore rosso, o al massimo al Giallo Modena,…

4 giorni ago
  • Auto

Questa è forse la Jaguar più particolare che vedrete oggi: era di una ver principessa

La Jaguar Mk IX del 1960 della Principessa Kate verrà messa all’asta il 10 settembre…

5 giorni ago