Sono+legali+le+calze+da+neve+in+Italia%3F+Tutto+sulla+famosa+alternativa+alle+catene%3A+ecco+cosa+c%26%238217%3B%C3%A8+da+sapere
derapateit
/2024/11/19/sono-legali-le-calze-da-neve-in-italia-tutto-sulla-famosa-alternativa-alle-catene-ecco-cosa-ce-da-sapere/amp/
Auto

Sono legali le calze da neve in Italia? Tutto sulla famosa alternativa alle catene: ecco cosa c’è da sapere

Published by
Giovanni Messi

L’inverno si avvicina ed è bene entrare nel merito di un discorso molto curioso. Ecco la verità sulle calze da neve e sul loro utilizzo.

Le temperature sono calate drasticamente in Italia nelle ultime settimane, con le prime nevicate che sono scese sulle Alpi, ma anche a quote più basse. Questo significa che dall’autunno, pian piano, si sta passando all’inverno, con il ghiaccio e la neve che presto potrebbero prendersi la scena sulle strade italiane. Per questo motivo, oggi vogliamo parlarvi delle calze da neve da apporre sugli pneumatici, un’alternativa alle gomme termiche o alle ben più famose catene, che al giorno d’oggi, a dire il vero, stanno passando di moda.

Auto sulla neve – Derapate.it

Per chi non ne fosse a conoscenza, ricordiamo che in Italia, da alcuni anni, è stata aggiornata la normativa che riguarda l’utilizzo delle calze da neve, ed è un tema che oggi è di stretta attualità, visto che l’obbligo di dotazioni invernali è scattato da qualche giorno, il 15 di novembre. A questo punto, entriamo nel vivo dell’analisi, cercando di scoprire se le calze da neve possono essere utilizzate in Italia, e qual è l’uso che occorre farne.

Calze da neve, tutto ciò che devi sapere

Per chi se lo stesse chiedendo, la risposta alla nostra domanda è affermativa. Grazie alle più recenti normative, le calze da neve sono legali in Italia, e possono essere utilizzate andando a sostituire le gomme termiche o le catene. Rappresentano una soluzione molto economica, dal momento che è possibile acquistarle online a prezzi compresi tra i 20 ed i 30 euro, il che significa che rispetto al montaggio degli pneumatici invernali c’è un netto risparmio.

Catene da neve – Derapate.it

Inoltre, è bene ricordare cosa siano, nello specifico, le calze da neve, vale a dire dei dispositivi supplementari di aderenza non metallici, utilizzati per guidare in sicurezza in presenza di neve o ghiaccio. Ricordatevi che con le calze da neve è necessario rispettare la velocità massima di 50 km/h, e va montata in caso di nevicate improvvise. Dunque, ci sono alcune disposizioni da rispettare, ma il loro utilizzo è assolutamente regolare nel nostro paese al giorno d’oggi.

Recent Posts

  • Auto

Il gesto folle di Zlatan Ibrahimovic fa discutere: guardate cosa fa con le sue Ferrari

Con un patrimonio di centinaia di milioni di euro, Zlatan Ibrahimovic è uno storico cliente…

2 ore ago
  • Auto

Stellantis, altro dramma in Italia: stop totale alla produzione, guai seri per i lavoratori

Il gruppo Stellantis continua a suscitare polemiche nel nostro paese, ed uno degli stabilimenti più…

11 ore ago
  • Auto

Gravi problemi per il colosso dei motori: che guaio, l’auto è sotto inchiesta

L'affidabilità e la sicurezza delle auto di oggi continuano a far discutere, ed una nuova…

18 ore ago
  • News

Addio per sempre al Ponte sullo Stretto? La decisione è storica, il Governo è sul piede di guerra

Si parla da decenni della possibilità di costruire un Ponte sullo Stretto di Messina, e…

1 giorno ago
  • Auto

Stellantis stupisce il mondo con il nuovo motore per la sua Jeep: è un mostro di tecnologia

Per una Jeep che debutterà sul mercato nel 2026, il gruppo Stellantis ha presentato un…

1 giorno ago
  • News

Spunta una delle Lamborghini più rare di sempre: vale una piccola fortuna, il motivo? Si cela nei suoi proprietari precedenti

Vi sono delle perle rare che pochissimi appassionati conoscono. Scopriamo un bolide Lamborghini che è…

2 giorni ago