Marc Marquez ha chiuso in seconda posizione a Barcellona ed in terza nel mondiale, mandando una frecciata a Valentino Rossi.
Il mondiale di MotoGP si è concluso con il Gran Premio della Solidarietà, che ha visto Jorge Martin portare a casa il titolo iridato, in sella alla Ducati Pramac, battendo quella ufficiale di Pecco Bagnaia. L’ormai ex campione ha chiuso davanti a Marc Marquez nella tappa di Barcellona, con il #93 che ora è pronto per salire sulla moto factory. Il nativo di Cervera ha così chiuso al terzo posto nel mondiale, battendo Enea Bastianini, un risultato clamoroso considerando la differenza tra la Desmosedici GP23 e la GP24.
Marquez ha condotto una stagione strepitosa, conquistando tre vittorie e facendo una differenza clamorosa rispetto a tutti gli altri rider con a disposizione la sua moto. Marc è cresciuto durante la stagione dopo le difficoltà iniziali, e contro Bagnaia avrà seriamente la possibilità di tornare a competere anche per l’alloro iridato, che gli manca ormai dal 2019. Nel post-gara, lo spagnolo ha mandato anche una frecciatina, anche se forse inconsapevole, al suo vecchio rivale Valentino Rossi, relativamente al terzo posto che ha ottenuto in termini di classifica mondiale.
Enea Bastianini era arrivata a Barcellona in lotta con Marc Marquez per il terzo posto nel mondiale, e dopo l’ottima Sprint Race chiusa al secondo posto, sembrava il grande favorito per salire sul podio iridato. Tuttavia, Enea non si è mai visto nella gara domenicale, soffrendo nel cercare di tenere il passo nei primi, mentre Marc ha chiuso nel migliore dei modi in piazza d’onore, coronando una stagione di livello eccezionale. Tuttavia, il #93 non ha mostrato particolare interesse verso questo risultato, ed è in tal senso che è arrivata una frecciata a Valentino Rossi parlando con “DAZN“.
Ecco le sue parole: “Perché non avevo interesse a finire in terza posizione? Onestamente, tu ti ricordi chi è arrivato terzo nel mondiale? No! Nemmeno io“. Marquez non ha direttamente citato il suo vecchio avversario, ma come avrete potuto immaginare, fu proprio il “Dottore” a giungere in terza posizione in quel campionato, che venne dominato dal nativo di Cervera. Ora però, il tempo dell’apprendimento in Ducati è terminato, e nel 2025 Marc dovrà dimostrare di essere tornato quello di un tempo, con la moto migliore in assoluto a sua disposizione. Lo spagnolo fa già paura a tutti i suoi rivali.
La Ferrari ha svelato al mondo la F80 nel mese di ottobre scorso, ed ora…
Con un tocco rock dei designer geniali hanno trasformato la leggendaria Audi Quattro in un…
La Kia ha lanciato la nuova generazione della Kia Stonic, un crossover che punta in…
Oggi andremo ad analizzare una curiosa situazione, che purtroppo può verificarsi quando si rompe il…
La Ferrari è sempre stata legata al colore rosso, o al massimo al Giallo Modena,…
La Jaguar Mk IX del 1960 della Principessa Kate verrà messa all’asta il 10 settembre…