La+Ferrari+elettrica+%C3%A8+gi%C3%A0+tra+noi%3A+arriva+l%E2%80%99incredibile+scoperta+in+un+parcheggio+%28FOTO%29
derapateit
/2024/11/13/la-ferrari-elettrica-e-gia-tra-noi-arriva-lincredibile-scoperta-in-un-parcheggio-foto/amp/
Auto

La Ferrari elettrica è già tra noi: arriva l’incredibile scoperta in un parcheggio (FOTO)

Published by
Davide Russo

C’è grande attesa da parte dei fan per osservare da vicino le forme della prima supercar della Ferrari full electric.

E’ sbucata, come d’incanto, una apparente versione 100% elettrica della Ferrari. Da anni è stata annunciata dal management della Casa modenese come un motivo di vanto e di visione proiettata al futuro, ma per molti è solo una trovata per far soldi. Un purista, difficilmente, rinuncerebbe all’acquisto di una supercar con una potenza termica o ibrida, anche solo per ascoltare il rombo del motore.

Ferrari elettrica (Render) – Derapate.it

Una Ferrari senza sound fa già ridere così, ma è avvenuto un episodio che ha scatenato l’ilarità generale degli appassionati. Un proprietario di Ferrari ha deciso che sarebbe diventato un eroe se avesse deciso di parcheggiare la sua F430 in uno spazio riservato ai veicoli elettrici. Ha scelto di posizionare la spina di ricarica sulle ruote fingendo che l’auto fosse in carica. Qualcuno ci sarà anche cascato, in un primo momento, ma di base ha commesso una infrazione, negando l’accesso alle stazioni di ricarica per veicoli elettrici.

La finta Ferrari elettrica

Si tratta di una azione sconsiderata che è diventata virale sui social. Il proprietario di questa Ferrari non si è accontentato di bloccare l’accesso al caricabatterie. Ha staccato spina dalla colonnina di ricarica e incastrandola sul cerchio in lega della sua supercar italiana di metà anni 2000, ha rischiato anche di creare dei danni.

Foto Ferrari (Kainourgios Anthropos / Facebook) Derapate.it

Protagonista di questa storia tragicomica è una F430. E’ stata una vettura rivoluzionaria per il Cavallino. La F430 può raggiungere una top speed di 315 km/h e può accelerare da 0 a 100 in 3,6 secondi. E’ tra le berlinette modenesi più belle di sempre. L’auto garantì innovazioni importanti che derivano dall’esperienza acquisita nella massima categoria del Motorsport. La F430 è, infatti, stata la prima vettura al mondo ad avere l’E-Diff, un differenziale elettronico, oltre al noto manettino derivato dalle monoposto di F1, che permette di controllare le dinamiche del veicolo.

L’ex entry-level del Cavallino è stata lanciata nel 2004 come erede della 360 Modena, ed è stata sostituita dalla nuovissima 458 Italia nel 2009. La potenza della F430 proviene da un motore V8 da 4,3 litri montato centralmente che genera 483 CV (360 kW / 490 PS) e 465 Nm (343 lb-ft) di coppia. Le foto del misfatto sono state condivise da un proprietario di EV in un gruppo Facebook chiamato “E-Mobility in Greece”. La prima supercar del Cavallino arriverà nel 2025.

Recent Posts

  • Auto

La Kia svela il nuovo crossover: rivoluzione totale, si punta sui motori termici

La Kia ha lanciato la nuova generazione della Kia Stonic, un crossover che punta in…

5 ore ago
  • Auto

Auto, perché se si rompe il vetro non si formano schegge? C’è un motivo ben preciso

Oggi andremo ad analizzare una curiosa situazione, che purtroppo può verificarsi quando si rompe il…

1 giorno ago
  • Auto

Questa Ferrari è un sacrilegio? Il colore fa discutere, mai visto nulla di simile

La Ferrari è sempre stata legata al colore rosso, o al massimo al Giallo Modena,…

2 giorni ago
  • Auto

Questa è forse la Jaguar più particolare che vedrete oggi: era di una ver principessa

La Jaguar Mk IX del 1960 della Principessa Kate verrà messa all’asta il 10 settembre…

3 giorni ago
  • News

Arriva il film sulla Ferrari e Luca Cordero di Montezemolo: tutto ciò che sappiamo sulla nuova pellicola

Luca Cordero di Montezemolo ha scritto la storia della Ferrari in oltre 20 anni di…

4 giorni ago
  • Auto

La nuova Peugeot è un gioiello: arriva presto in concessionaria, scopriamo i suoi segreti

La Peugeot ha svelato il restyling della 308, a quattro anni dal lancio dell'attuale generazione.…

5 giorni ago