Suzuki+e+Toyota+si+uniscono+per+un+super+SUV+elettrico%3A+la+vera+sorpresa+%C3%A8+la+%26%238220%3Bpromessa%26%238221%3B+fatta+dai+due+colossi+agli+acquirenti
derapateit
/2024/11/01/suzuki-e-toyota-si-uniscono-per-un-super-suv-elettrico-la-vera-sorpresa-e-la-promessa-fatta-dai-due-colossi-agli-acquirenti/amp/
Auto

Suzuki e Toyota si uniscono per un super SUV elettrico: la vera sorpresa è la “promessa” fatta dai due colossi agli acquirenti

Published by
Davide Russo

Quando due dei più grandi costruttori giapponesi si accordano per realizzare una vettura a ruote alte elettrica non può che emergere un capolavoro.

I SUV stanno spopolando e in Giappone sono stati i primi a vedere l’enorme portata del business. Racchiudendo tutte le esigenze in un unico concetto di vettura in tanti hanno preferito abbandonare il segmento delle berline o delle station wagon per acquistare un comodo Sport Utility Vehicle. La tecnologia alla spina non ha ancora convinto gli appassionati anche a causa del peso. Già le auto a ruote alte termiche sono pesanti, ma i modelli elettrici risultano poco pratici.

Toyota e Suzuki – Derapate.it

Il piacere di guida è uno degli obiettivi dei marchi giapponesi. Il primo SUV elettrico di Suzuki sarà prodotto in India dal 2025 e verrà fornito anche a Toyota che lo venderà in tutto il mondo anche col suo marchio. L’accordo tra i due colossi nipponici nasce dall’esigenza di espandere il mercato delle vetture elettrificate. Il concept Suzuki eVX sarà immesso sul mercato sia col marchio Suzuki che con quello Toyota, un po’ come accade ai tempi con la Sedici che venne venduta dalla FIAT e della Suzuki.

Le caratteristiche del SUV Suzuki eVX

L’evoluzione di serie del prototipo presentato nel 2023 sarà realizzato nella factory indiana di Suzuki Motor Gujarat a partire dalla primavera del 2025. Sarà prodotto, esclusivamente, nella veste alla spina. Si tratta di “un SUV agile con le caratteristiche di guida di un BEV, caratterizzato da un’ampia autonomia e da un abitacolo confortevole” che è disponibile anche con il sistema 4WD e che “offre un’eccezionale guidabilità su strade accidentate e prestazioni di guida più potenti”. La descrizione della Casa madre rende l’idea della portata del progetto.

Le caratteristiche del SUV Suzuki eVX (Media Press) Derapate.it

Il lavoro congiunto di Suzuki, Toyota e Daihatsu sfocerà nel lancio del modello sui principali mercati globali. Il nuovo SUV sarà lungo circa i 4,30 metri, ovvero come l’attuale Suzuki S-Cross e poco meno della Toyota C-HR, disponibile con due o quattro ruote motrici, avrà una batteria da circa 60 kWh e un’autonomia fino a 550 km. Numeri che lasciano presagire l’ennesimo successo commerciale del Sol Levante.

Sfiderà competitor agguerriti come la Smart #1, la Kia EV3, la Peugeot e-2008, la MG ZS, la Hyundai Kona, la Opel Frontera e la futura FIAT Giga Panda. Il prezzo non è stato ancora dichiarato ma difficilmente scenderà sotto i 30.000 euro.

Recent Posts

  • Auto

La FIAT è pronta a sconvolgere il mercato con il nuovo modello: anche Dacia e Citroen tremano

In casa FIAT si lavora duramente per portare al debutto una nuova generazione di veicoli,…

2 ore ago
  • News

Lo scooter che passa a 3 ruote in 3 minuti: progetto rivoluzionario stile Ape (VIDEO)

La mobilità su due ruote non è mai stata così vicina alle tre. Scopriamo l’ultimo…

1 giorno ago
  • News

Maserati svende tutto: sconti sino a 43.000 euro per piazzare qualche esemplare

La crisi di Maserati è molto più profonda di quanto venga percepita in Italia. L’iniziativa…

2 giorni ago
  • Auto

Ferrari F80 e quelle gomme speciali fatte per lui: il segreto di queste speciali Michelin

La Ferrari F80 ha bisogno di un gruppo di pneumatici specifico per performare al massimo.…

3 giorni ago
  • Auto

La Tesla lancia una grande novità: il SUV sarà disponibile ad un prezzo super, corsa all’acquisto

La Tesla sta vivendo il periodo più delicato della sua storia, e per il mercato…

4 giorni ago
  • News

Il parcheggio all’aeroporto diventa una discarica di vecchie auto: ci sono modelli incredibili (VIDEO)

Si parla tanto di Green Deal e dei progressi che dovrebbero fare in Paesi europei…

5 giorni ago