Alfa+Romeo%2C+l%26%238217%3Biconico+modello+torna+in+una+nuova+veste%3A+il+restyling+%C3%A8+da+urlo+%28FOTO%29
derapateit
/2024/10/08/alfa-romeo-liconico-modello-torna-in-una-nuova-veste-il-restyling-e-da-urlo-foto/amp/
Auto

Alfa Romeo, l’iconico modello torna in una nuova veste: il restyling è da urlo (FOTO)

Published by
Davide Russo

L’Alfa Romeo è tornata a meravigliare il mondo con lo sfoggio della leggendaria 33 Stradale. Gli appassionati sono rimasti a bocca aperta.

La Casa di Arese, da quando è entrata nel mondo Stellantis, è dovuta scendere a compromessi per rimanere a galla in un mercato orientato sempre più sui SUV. L’Alfa Romeo ha iniziato a produrre quello che il mercato attuale richiede, ovvero auto a ruote alte imbottite di tecnologie e pronte ad affrontare qualsiasi superfice. Sebbene la qualità sia rimasta elevata, nessuno mai riconoscerà una Tonale o una Stelvio come una vera ed iconica Alfa Romeo.

Alfa Romeo – Derapate.it

La leggenda del brand del Biscione si è forgiata intorno alla produzione di vetture sportive prestigiose. Persino Enzo Ferrari era rimasto ammaliato dalle creature milanesi. La tradizione di auto di lusso per il marchio oggi rientrante nel colosso italo-francese si è interrotta con lo stop alla produzione della 8C e della 4C. La gamma si è snellita sempre più con le proposte a ruote alte e con la sola ammiraglia Giulia. Una delle vetture più iconiche di tutti i tempi corrisponde al nome di 33 Stradale.

E’ conosciuta in tutto il mondo per la sua esclusività. E’ stata realizzata in sole 18 unità tra il 1967 e il 1969. Franco Scaglione, insieme alla Carrozzeria Marazzi, diedero vita ad un capolavoro senza tempo. L’Alfa Romeo 33 Stradale è diventata l’auto più desiderata al mondo in quell’epoca, riuscendo a conservare un fascino anche nell’epoca attuale. Non a caso i tecnici hanno rilanciato, in chiave moderna, la spettacolare supercar per una nicchia di collezionisti.

La rinascita dell’Alfa Romeo 33 Stradale

Era tra le prime vetture con le portiere con apertura a farfalla, incernieriate sul tetto. I traguardi ottenuti nel Motorsport fecero schizzare alle stelle le quotazioni anche delle sorelle più alla portata della gamma. Sotto al cofano il potente V8 era associato ad una trasmissione manuale a 6 rapporti con differenziale autobloccante e sbalzo oltre l’assale posteriore. Con un peso di soli 690 kg la 33 scattava da 0 a 100 km/h in appena 5,6 secondi, riuscendo a raggiungere la velocità massima di 260 km/h. Con 270 cavalli di potenza era una belva.

La MAT, azienda nota nell’ambiente automobilistico per le sue carrozzerie, ha deciso di riportare in vita la 33 Stradale, con un tocco di artigianalità unica. Il telaio, costituito da pannelli in alluminio, è stato lavorato con le stesse metodologie dell’epoca. Il cuore V8 DOHC da 2,6 litri è un sogno per i puristi. Il progetto ha ridato lustro ad una vettura che farebbe girare la testa in qualsiasi momento storico. Senza nulla togliere al rifacimento moderno, anche in salsa elettrica, ma la vera natura del Biscione la potete ammirare nella foto in alto.

Recent Posts

  • Auto

Questa è l’auto elettrica che batte la Tesla Model 3: costa molto meno ed ha un’autonomia infinita

La battaglia tra le auto elettriche prosegue, ed ora arriva sul mercato una nuova rivale…

4 ore ago
  • Moto

Mezzo italiano e mezzo cinese, questo è lo scooter che può distruggere i rivali: è un vero affare

Sul mercato degli scooter irrompe una novità che fa già paura. Scopriamo il modello che…

6 ore ago
  • Auto

Elon Musk trema, arriva il Cybertruck fatto in Cina: sembra un’evoluzione di quello originale

I costruttori cinesi stanno prendendo il meglio del design dei top brand. L’unione tra un…

7 ore ago
  • News

Arriva sul mercato la Rolls-Royce più strana di sempre: ha alcuni dettagli che la rendono unica al mondo

Le Rolls-Royce sono auto di lusso che vanno godute e non guidate. Questo modello richiederà…

9 ore ago
  • News

Auto elettriche, svolta epocale: nasce il motore 4 volte più potente e ha la metà del peso

Uno dei problemi delle auto elettriche è il peso eccessivo delle batterie. YASA è un…

12 ore ago
  • Auto

Le Ferrari nascoste che non ha fatto la Ferrari: alcuni modelli hanno fatto la storia in Italia

Oggi vi parleremo di cinque auto che hanno forti legami con la Ferrari, ma che…

15 ore ago