Citroen%2C+scattano+i+risarcimenti%3A+ecco+la+grande+novit%C3%A0+che+fa+felici+i+clienti
derapateit
/2024/09/23/citroen-scattano-i-risarcimenti-ecco-la-grande-novita-che-fa-felici-i-clienti/amp/
Auto

Citroen, scattano i risarcimenti: ecco la grande novità che fa felici i clienti

Published by
Giovanni Messi

La Citroen, membra del gruppo Stellantis, dovrà risarcire i propri clienti. Ecco tutti i dettagli sulla procedura che sta per partire.

Non c’è pace per il gruppo Stellantis, che vive un 2024 da incubo e che non sembra migliorare con il passare delle settimane. Uno dei casi più gravi è quello degli airbag difettati su Citroen C3 e DS3, nelle versioni prodotte dal 2009 al 2019. Pensate che oltre mezzo milione di auto è stato richiamato, a seguito del grave pericolo a cui sono esposti i proprietari di queste vetture.

Citroen logo (Adobe Stock) – Derapate.it

L’airbag, prodotto dalla giapponese Takata, potrebbe causare ferite gravi o mortali in caso di incidente, svolgendo un compito esattamente opposto a quello per cui è stato progettato. Il CEO di Stellantis, Carlos Tavares, spera di sistemare l’80% delle auto entro Natale, un impegno non da poco per il colosso dell’automotive.

Citroen, tutto sui risarcimenti per l’airbag Takata

Non si placano dunque le polemiche sul caso airbag Takata, con Carlos Tavares che si augura di risolvere al più presto la vicenda. Nel frattempo, la Citroen, la DS ed il gruppo Stellantis dovranno risarcire i proprietari delle auto difettate, causando un ulteriore danno economico alla holding multinazionale olandese, che di certo non naviga in buone acque al giorno d’oggi.

Citroen C3 in mostra (Adobe Stock) – Derapate.it

Secondo il parere di David Guyon, avvocato che sta seguendo il caso, in Francia è prevista una sorta di risarcimento automatico: “La legge prevede un risarcimento, che va dagli 8.000 ai 12.000 euro“. Si tratta di cifre molto importanti, ricordando che le auto coinvolte sono anche piuttosto attempate, ed in molti casi, non valgono nemmeno quella quantità di denaro.

In base a quanto raccontato dal legale, i proprietari delle Citroen e delle DS coinvolte nella problematica non erano a conoscenza di questa possibilità, ed è così che un gruppo di avvocati ha formato un comitato, per assistere le parti lese. Secondo quanto emerge, in Italia non è prevista una legge che tuteli sino a questo punto le persone colpite, ma le associazioni dei consumatori si sono già attivate per fare chiarezza sulla vicenda.

Da parte di Guyon è stata sollevata anche una polemica, visto che Stellantis avrebbe cercato di mantenere il silenzio sulla questione risarcimento, navigando in acque difficili sul fronte economico già da diverso tempo. Per la holding multinazionale olandese è l’ennesimo tassello di un 2024 da dimenticare, e la questione è ancora ben lungi dall’essere risolta del tutto. Nei prossimi mesi ci saranno ulteriori aggiornamenti sulla vicenda.

Recent Posts

  • Auto

Arriva un mastodontico fuoristrada elettrico: il gigante che debutta in Cina fa paura all’Europa

In occasione del Salone di Shanghai è stato svelato al mondo un nuovo concept di…

48 minuti ago
  • News

Perché in Europa si guida a destra? C’è di mezzo Napoleone, la storia è incredibile

Tranne che per i paesi anglosassoni, in Europa si guida dal lato destro della strada,…

3 ore ago
  • News

ICar, la mini Jeep cinese a meno di 20.000 euro: è capace di affrontare ogni tipo di terreno

Il nome vi farà pensare al marchio della Mela, ma si tratta di un nome…

4 ore ago
  • MotoGP

ll boss della Ducati e le parole a sorpresa su Marc Marquez: la verità sulla sua caduta

Marc Marquez ha gettato al vento una possibile vittoria in Spagna, ed il CEO della…

6 ore ago
  • Auto

Lancia Delta, arriva una brutta notizia per il futuro: la novità che non piace ai fan

La Lancia Delta tornerà nella gamma in futuro, ma la data del suo debutto slitta.…

9 ore ago
  • News

Arriva il trucco per consumare meno benzina: svelato uno dei segreti nascosti delle auto

L’esigenza di tutti è quella di consumare meno carburante possibile. Con gli ultimi rincari ogni…

12 ore ago