Un protagonista della MotoGP non sarà più presente sulla griglia di partenza: il team ha annunciato la sostituzione dal 2025.
Il Mondiale 2024 di MotoGP sta appassionando i fan delle due ruote, anche perché è di nuovo in corso una battaglia serrata per il titolo iridato tra Pecco Bagnaia e Jorge Martin. L’italiano, campione del mondo in carica, conserva cinque punti di vantaggio nei confronti del rivale spagnolo quando mancano nove gare al termine della stagione. Tuttavia, proprio in queste ore è arrivata una notizia che rovina l’entusiasmo dei tifosi della MotoGP.
A partire dal prossimo anno, infatti, uno dei protagonisti della classe regina non sarà più sulla griglia di partenza. Nakagami non farà più parte della LCR Honda, come ha confermato sui social lo stesso team. Sarà Somkiat Chantra, thailandese, 25 anni, a prendere il posto di Nakagami: al momento Chantra corre in Moto2 con l’Honda Team Asia ed è al decimo posto in classifica con 64 punti conquistati.
Ma quale sarà il futuro del pilota giapponese? Nakagami ricoprirà un nuovo ruolo, ovvero quello di pilota di sviluppo della HRC: una mansione che gli consentirà di lavorare al fianco di Aleix Espargarò, test rider del team Honda. Un’altra mossa importante della Casa di Tokyo, che spera così di crescere ulteriormente e tornare pienamente competitiva.
“Gli ultimi sette anni sono stati una gioia, Taka. Ti auguriamo il meglio e ti vogliamo tanto bene”, si legge nel comunicato sui social della Honda che annuncia proprio la scelta presa con il pilota nipponico. La sua prima esperienza in MotoGP con la Honda risale infatti al 2018, anche se la stagione migliore è quella del 2020: 116 punti conquistati e decimo posto in classifica con una pole position centrata nel GP di Teruel.
Le ultime annate sono state davvero complicate per Nakagami, così come per tutto il team. La sostituzione del giapponese con Chantra libera un’altra Pramac in vista del Mondiale 2025 della classe regina: tuttavia, almeno stando ai rumors, entrambi i posti dovrebbero essere già occupati. Salvo sorprese saliranno in sella alle due Pramac – che dall’anno prossimo correranno con Yamaha dopo 20 stagioni in Ducati – il 29enne australiano Jack Miller e il coetaneo portoghese Miguel Oliveira.
Attualmente Miller corre con la KTM RC16 in MotoGP mentre Oliveira sta disputando il Mondiale 2024 in sella alla RNF Racing, team satellite di Aprilia.
Si parla tanto di Green Deal e dei progressi che dovrebbero fare in Paesi europei…
La Volvo deve avviare una nuova campagna di richiamo, a causa di un guasto che…
Vi sono automobilisti che pur di sperimentare le performance dei veicoli fanno cose folli. Scopriamo…
Il gruppo Stellantis sta tentando di rilanciarsi mediante alcuni investimenti ben mirati, tra i quali…
Il gruppo Stellantis ha bisogno di massimizzare i propri profitti e risollevare le vendite, ed…
Le consegne sono iniziate da qualche mese, e l'obiettivo della FIAT è quello di renderla…