A Monza è partito il week-end del GP d’Italia di F1, e c’è subito stato un brutto incidente. Ecco cosa è accaduto nei dettagli.
Il mondiale di F1 è sbarcato ufficialmente in quel di Monza, dove nel corso di questo week-end si disputa il Gran Premio d’Italia. La Ferrari è attesa ad una prova da protagonista, con la SF-24 che si è munita di un grosso pacchetto di aggiornamenti, con nuovo fondo ed un’ala posteriore del tutto rivista, oltre a diversi altri affinamenti. L’obiettivo, con l’intervento sul fondo, è proprio quello di generare maggior carico, in modo da poter andare in pista con un’ala posteriore scarica al massimo ed ottenere velocità di punta elevate nei rettlinei.
Per la Ferrari, ovviamente, non sarà facile, con la palma di grande favorita che non può che essere della McLaren, dopo il dominio totale imposto da Lando Norris in quel di Zandvoort. La MCL38 si è dimostrata un’auto di un’altra categoria dopo l’arrivo degli ultimi sviluppi, divenendo la miglior F1 ad effetto suolo in assoluto. La Red Bull e Max Verstappen, che non vincono da oltre due mesi, hanno bisogno di riscattarsi, ed attenzione anche alla Mercedes.
Sulla carta, ci attendiamo di vedere quattro squadre diverse molto vicine tra di loro, con i tifosi italiani che già dalle prime ore del venerdì hanno iniziato ad affollare le tribune. L’inizio del week-end non è stato di certo lineare, dal momento che alla curva Parabolica si è verificato un pauroso incidente. Andiamo a vedere come si sono svolte le cose nei dettagli.
Nel giovedì di Monza, così come in tutti gli altri week-end del campionato, le auto di F1 non scendono in pista, con i piloti impegnati negli incontri con la stampa. Tuttavia, è stata la Safety Car a schiantarsi alla Parabolica, innescando un bruttissimo incidente. Una cosa del genere, ovviamente, non si era mai verificata in passato, e l’Aston Martin è andata ad impattare dopo aver avuto un probabile problema ai freni.
Nel video qui postato, vedete come il pilota Bernd Maylander, una volta capito il guaio, è riuscito a mettere la vettura di traverso, evitando di impattare frontalmente. Per fortuna, nessuno si è fatto male, ma c’è stato un grande spavento. Maylander, che ha corso anche nel DTM, è pilota ufficiale della Safety Car di F1 dal 2000, ed ora ci sarà da capire come rimpiazzare l’auto rimasta coinvolta nel botto del giovedì pomeriggio.
In occasione del Salone di Tokyo che sta andando in scena in questi giorni, il…
Per limitare la diffusione e la circolazione di vetture diesel, l’Esecutivo ha scelto il pugno…
Con la crisi nascono anche grandi opportunità, ma stavolta saranno in favore del Gigante asiatico.…
Con un patrimonio di centinaia di milioni di euro, Zlatan Ibrahimovic è uno storico cliente…
Il gruppo Stellantis continua a suscitare polemiche nel nostro paese, ed uno degli stabilimenti più…
L'affidabilità e la sicurezza delle auto di oggi continuano a far discutere, ed una nuova…