Doppio+regalo+in+concessionario%2C+Honda+manda+in+tilt+l%26%238217%3BItalia%3A+che+boom
derapateit
/2024/04/07/doppio-regalo-in-concessionario-honda-manda-in-tilt-litalia-che-boom/amp/
Moto

Doppio regalo in concessionario, Honda manda in tilt l’Italia: che boom

Published by
Giovanni Messi

Grandi novità dal marchio Honda, che ha svelato due nuovi capolavori. Ecco come vanno ed i loro punti deboli e di forza.

Oggi vi parleremo di due Honda diverse tra di loro, ma che hanno diversi punti di contatto. Una di loro è direttamente derivata dal mondo delle corse, sfruttando tutta l’esperienza fatta in pista dal reparto HRC, anche se gli ultimi tempi non sono di certo stati formidabili. L’altra è una naked di medie dimensioni, che è pronta a far meglio rispetto alla versione precedente e vuole continuare i suoi successi.

Honda due regali – Derapate.it

La casa giapponese resta pur sempre il primo produttore mondiale di moto, e continua a stupire innovando ogni anno sui suoi prodotti. A questo punto, è bene andare ad analizzare nel dettaglio le moto in questione, con un confronto tra le due che ci permette di aprire meglio gli occhi sulla scelta da fare in sede di acquisto.

Honda, scopriamo i due nuovi modelli

In occasione della kermesse di EICMA 2023, il brand Honda ha svelato al mondo due nuovi missili, una supersportiva ed una naked che hanno subito fatto impazzire i fan. Stiamo parlando delLa CB650R e CBR650R E-Clutch, che sono ora state messe a confronto in un test effettuato dal sito web “Motociclismo.it“. La E-Clutch è un’innovativa frizione a comando elettronico, che è stata sviluppata appositamente dalla casa dell’Ala Dorata.

Honda CBR650R in mostra (Honda) – Derapate.it

Queste due specifiche hanno ricevuto importanti aggiornamenti, sia sul fronte del design che su quello tecnico. La CBR650R è una supersportiva che, come potete vedere dallo scatto qui in alto, ricorda e non poco le moto da competizione, rifacendosi a tutta l’esperienza che la casa giapponese ha messo insieme in pista. L’altra è una nuda media della famiglia Neo Sports Cafè, che ha ricevuto un notevole restyling, e che punta ad ottenere risultati importanti sul fronte del mercato.

In base alla prova che è stata effettuata dal sito web “Motociclismo.it“, viene riferito come siano velocissime entrambe, con le cambiate che non innescano oscillazioni. La Honda ha evidentemente fatto un lavoro incredibile sul motore, che è lo stesso per le due moto, e su come evitare vibrazioni e fastidi di quel genere. C’è da dire che anche il nuovo sistema di frizione, che vi abbiamo descritto in precedenza, fa una grande differenza da quel punto di vista, mentre il prezzo è uno dei punti di forza di queste moto. Nonostante la qualità, infatti, il costo d’acquisto non si è alzato di troppo.

La CB650R sarà vostra a partire da 9.440 euro, mentre la CBR650R ne richiede 10.340. Si tratta in ogni caso di cifre ragionevoli vista la qualità che vi viene offerta, ed un rapporto con il prezzo di questo tipo, sul mercato odierno, sarà difficile da trovare. Vi consigliamo seriamente di prendere in considerazione l’acquisto di questi due bolidi, con la casa giapponese che l’ha sviluppati con la massima attenzione per i dettagli. Prestazioni e comfort sono all’ordine del giorno, ed anche il prezzo, come detto, è davvero basso per ciò che offre.

Recent Posts

  • Auto

Finisce all’asta la Mercedes 190 di Ayrton Senna: prezzo da capogiro e un dettaglio la rende unica

Un tre volte campione del mondo come Ayrton Senna ha ancora una fan base molto…

22 ore ago
  • Formula 1

Leclerc condanna la Ferrari: non c’è alcuna speranza, le parole del monegasco sono durissime

Charles Leclerc non crede più nella Ferrari SF-25, ed è consapevole della strabiliante superiorità della…

2 giorni ago
  • News

Mercedes smonta un’auto elettrica cinese: emerge una verità che scuote il mercato europeo

Non tutte le auto elettriche sono uguali. I tecnici della Mercedes lo hanno capito da…

3 giorni ago
  • Auto

Il SUV di lusso che parcheggia da solo: tecnologia che rende la vita più facile

Può una mastodontica auto a ruote alte riuscire a parcheggiare da sola? Il video svela…

4 giorni ago
  • Auto

Il progettista di F1 più forte di sempre torna con un progetto mitico: quest’auto è da sogno

Steve Nichols fu il progettista della McLaren MP4/4, che dominò la F1 nel 1998 con…

5 giorni ago
  • News

Le auto con i sedili migliori di sempre: questa qui è super comoda per un viaggio

Il confort all’interno dell’abitacolo è importantissimo per affrontare viaggi lunghi. Scopriamo le vetture con i…

6 giorni ago