Autovelox%2C+brutte+notizie+per+gli+italiani%3A+adesso+sar%C3%A0+impossibile+sfuggirgli%2C+le+novit%C3%A0
derapateit
/2024/03/27/autovelox-brutte-notizie-per-gli-italiani-adesso-sara-impossibile-sfuggirgli-le-novita/amp/
News

Autovelox, brutte notizie per gli italiani: adesso sarà impossibile sfuggirgli, le novità

Published by
Mauro Abbate

Batosta in arrivo per gli automobilisti italiani: cambiano le regole sugli autovelox, riuscire a evitarli sarà molto difficile

La stretta sugli autovelox promessa nelle ultime settimane dal ministro Matteo Salvini sta per diventare realtà. Mai come in questo momento, nell’ambito dell’aggiornamento del Codice della Strada, il vice premier ha sentito il bisogno di modificare le regole relative agli autovelox, per evitare che possano diventare strumenti di arricchimento nelle mani dei comuni. Non tutti gli italiani possono però esultare: riuscire a sfuggire alle multe sarà infatti molto più difficile.

Autovelox, novità importanti: brutte notizie per gli italiani (Ansa) – Derapate.it

A cambiare, per volere dello stesso Salvini, non è tanto l’utilizzo degli strumenti di rilevamento a distanza dei limiti di velocità, quanto la loro collocazione. Nel tentativo di garantire che gli autovelox vengano usati solo ed esclusivamente per la sicurezza delle strade e dei cittadini, e non per estorcere denaro, il leader del Carroccio ha voluto fortemente regolarizzare in maniera precisa alcuni punti chiave che finora erano stati demandati completamente nelle mani dei singoli Comuni.

I rilevatori di velocità, fino a questa svolta, potevano essere infatti liberamente posizionati dalle singole municipalità in ogni strada fosse considerata in qualche modo a rischio, senza motivazioni particolari di sicurezza, e questo avrebbe portato un aumento del numero di multe e sanzioni ai danni degli italiani. Tutto questo, con le nuove regole, non potrà più accadere. Anche se non tutti gli automobilisti potranno esultare in maniera indiscriminata.

Autovelox, cambiano le regole per i Comuni: tutte le novità e cosa comportano per gli automobilisti

A spiegare quali saranno le nuove regole relative agli autovelox e inserite nel Codice della Strada è stato lo stesso Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti in una nota ufficiale. Il governo ha voluto sintetizzare in poche parole tutte le nuove disposizioni relative ai rilevatori di velocità, per rendere il più possibile efficaci e concrete questi cambiamenti fin da subito.

Le sanzioni ‘gratuite’, quelle che hanno per molto tempo tartassato gli automobilisti italiani anche senza che l’infrazione potesse davvero comportare un rischio per la sicurezza stradale, spariranno. Attenzione però: sfuggire agli autovelox lì dove è giusto che siano collocati potrebbe diventare più difficile.

Brutte notizie per gli italiani: cambiano le regole per gli autovelox (Ansa) – Derapate.it

In sintesi, le nuove regole prevedono che gli autovelox possano essere collocati solo su strade ad alto livello di incidentalità o “con documentata impossibilità o difficoltà a procedere alla contestazione immediata“. Potranno poi essere utilizzati lì dove il limite di velocità non sia inferiore di più di 20 km/h rispetto a quello massimo generalizzato, salvo eccezioni. Per fare un esempio, sulle extraurbane con limite di 110 km/h, potranno essere collocati solo se il limite è fissato a 90 km/h, e non di meno. Nelle aree cittadine non sarà invece possibile emettere sanzioni su strade con limite di velocità inferiore ai 50 km/h.

Infine, cambiano definitivamente anche le regole per quanto riguarda la segnaletica. Non sarà possibile infatti utilizzare gli autovelox senza segnalarli in maniera chiara e netta agli automobilisti. Sulle strade extraurbane, in particolare, dovrà esserci almeno un chilometro di distanza tra il segnale stradale che anticipa il nuovo limite di velocità e il dispositivo di rilevazione elettronica.

Una serie di novità che dovrebbero tutelare doppiamente i cittadini e gli automobilisti italiani: in primo luogo difendendone le tasche, e preservandole da sanzioni non meritate; in secondo luogo migliorando concretamente la sicurezza delle nostre strade lì dove ce ne sia davvero bisogno.

Recent Posts

  • Auto

Arriva un mastodontico fuoristrada elettrico: il gigante che debutta in Cina fa paura all’Europa

In occasione del Salone di Shanghai è stato svelato al mondo un nuovo concept di…

7 ore ago
  • News

Perché in Europa si guida a destra? C’è di mezzo Napoleone, la storia è incredibile

Tranne che per i paesi anglosassoni, in Europa si guida dal lato destro della strada,…

9 ore ago
  • News

ICar, la mini Jeep cinese a meno di 20.000 euro: è capace di affrontare ogni tipo di terreno

Il nome vi farà pensare al marchio della Mela, ma si tratta di un nome…

10 ore ago
  • MotoGP

ll boss della Ducati e le parole a sorpresa su Marc Marquez: la verità sulla sua caduta

Marc Marquez ha gettato al vento una possibile vittoria in Spagna, ed il CEO della…

12 ore ago
  • Auto

Lancia Delta, arriva una brutta notizia per il futuro: la novità che non piace ai fan

La Lancia Delta tornerà nella gamma in futuro, ma la data del suo debutto slitta.…

15 ore ago
  • News

Arriva il trucco per consumare meno benzina: svelato uno dei segreti nascosti delle auto

L’esigenza di tutti è quella di consumare meno carburante possibile. Con gli ultimi rincari ogni…

18 ore ago