Accusa+di+frode%2C+la+sentenza+per+il+colosso+automobilistico+%C3%A8+pesantissima
derapateit
/2024/03/26/accusa-di-frode-la-sentenza-per-il-colosso-automobilistico-e-pesantissima/amp/
News

Accusa di frode, la sentenza per il colosso automobilistico è pesantissima

Published by
Francesco Domenighini

Durissimo colpo per un colosso automobilistico, la sentenza mette in grossa difficoltà uno dei marchi più noti al mondo.

In questi ultimi anni sono tantissimi i problemi da dover affrontare non solo per i cittadini comuni, ma anche per la maggior parte delle aziende. Perfino i colossi automobilistici si sono trovati in difficili situazioni.

Maxi frode del colosso automobilistico (Canva – derapate.it)

Le aziende automobilistiche stanno indubbiamente attraversando un periodo molto singolare, soprattutto perché si trovano immischiate in una rivoluzione senza precedenti. Il passaggio da una motorizzazione termica a una elettrica è davvero incredibile, con l’impatto a livello mondiale che è evidente.

Questo ha messo in ginocchio molte aziende, e la Ford che è una di quelle che sta virando maggiormente in questa realtà. Le vendite non stanno portando ai risultati sperati, motivo per il quale si è dovuto anche rallentare la produzione, aggravando una situazione che già in passato si era resa complicata. Ad aggiungersi alle complicazioni ora è arrivata una multa molto salata a causa di un’azione poco onorevole per un marchio del genere.

Ford accetta la multa: maxi frode del colosso americano

Alla fine non c’è stato nulla da fare per la Ford, con la stessa casa di Detroit che ha deciso di accettare le sanzioni da Washington. L’indagine è stata portata avanti dal Dipartimento di Giustizia, che ha spiegato come Ford abbia installato dei sedili posteriori considerati come fittizi, oltre ad altri oggetti particolari in modo tale da spacciare dei furgoni come delle auto.

Ford Transit Connect (Ford Press Media – derapate.it)

L’accusa è che i sedili posteriori siano stati montati in modo tale da non essere mai utilizzati e non hanno mai trasportato dei passeggeri. Questo avrebbe così permesso di pagare molto di meno i dazi per i suoi furgoni Transit Connect, che erano importati dalla Turchia. Il problema è che questa pratica è stata portata avanti per tanti anni, con il periodo che intercorre tra il 2009 e il 2013.

Una volta che era stata attraversata la dogana, ecco allora come i sedili posteriori in questi furgoni sparivano e dunque si trattava solo di un furgono da carico con un massimo di persone. In questo modo la Ford avrebbe potuto pagare l’importazione solo con dei dazi al 2,5%, mentre dichiarando realmente le caratteristiche del furgone si sarebbe trattato di un valore decuplicato al 25%.

Il giro di affari è stato molto oneroso, tanto è vero che, stando a quanto riporta il Ministero della Giustizia, dalla Turchia sono state importate ben 163 mila Transit Connect. Ecco dunque mai la Ford ha deciso di accettare la multa di 365 milioni di Dollari, circa 337 milioni di Euro, che comprendono il quasi totale raddoppio rispetto ai 184 milioni di Dollari che avrebbe dovuto pagare in origine se avesse dichiarato il tutto regolarmente a suo tempo.

Recent Posts

  • News

Mercedes smonta un’auto elettrica cinese: emerge una verità che scuote il mercato europeo

Non tutte le auto elettriche sono uguali. I tecnici della Mercedes lo hanno capito da…

12 ore ago
  • Auto

Il SUV di lusso che parcheggia da solo: tecnologia che rende la vita più facile

Può una mastodontica auto a ruote alte riuscire a parcheggiare da sola? Il video svela…

2 giorni ago
  • Auto

Il progettista di F1 più forte di sempre torna con un progetto mitico: quest’auto è da sogno

Steve Nichols fu il progettista della McLaren MP4/4, che dominò la F1 nel 1998 con…

3 giorni ago
  • News

Le auto con i sedili migliori di sempre: questa qui è super comoda per un viaggio

Il confort all’interno dell’abitacolo è importantissimo per affrontare viaggi lunghi. Scopriamo le vetture con i…

4 giorni ago
  • MotoGP

Bagnaia è già spacciato: arriva un nuovo pilota in Ducati? Spunta una frase che fa rumore

Pecco Bagnaia sta vivendo un 2025 da dimenticare, ed anche la prima gara post-pausa estiva,…

5 giorni ago
  • Auto

La nuova FIAT inizia a farsi vedere: è il modello più atteso, ora è tutto pronto per il lancio

In casa FIAT si guarda al futuro, e sono iniziati i test di un modello…

5 giorni ago