Suv+a+due+spicci%3A+il+numero+uno+vuole+distruggere+tutti
derapateit
/2024/03/20/suv-a-due-spicci-il-numero-uno-vuole-distruggere-tutti/amp/
Auto

Suv a due spicci: il numero uno vuole distruggere tutti

Published by
Davide Russo

Li vogliono tutti, ma i prezzi sono in continuo aumento. I Suv rappresentano il mix perfetto in città, ma pochi sono al giusto prezzo.

Il costruttore che riuscirà a lanciare uno Sport Utility Veichle, veramente, a basso prezzo avrà in mano il mercato 2.0. L’elettrico spinge in una direzione nuova e ancora pieno di lati oscuri, tuttavia l’unica certezza è che i SUV sono cercati da tutti. Il loro vantaggio sta nel fatto di coniugare più tipologie di vetture in un unico comodissimo concetto.

Arriva una offerta sensazionale (Media Press) derapate.it

Addio ai monovolumi e station wagon per lasciare spazio a vetture a ruote alte maneggevoli ed agili. Per le città italiane, ricche di dislivelli e buche, rappresentano il top. Inoltre, la possibilità di trovare parcheggio negli spazi ridotti, con dimensioni inferiori ai 4 metri, ha reso possibile un coinvolgimento di tutte le fasce di clientela.

I SUV piacciono ai più giovani, alle famiglie, agli anziani, alle donne e la loro crescita sul mercato non è destinata ad arrestarsi. Un tempo il segmento dei fuoristrada era ad appannaggio di tutti coloro che volevano solo fare del sano off-road in montagna, oggi i SUV possono affrontare qualsiasi tipo di superfice, anche senza le utili marce ridotte. L’avanzamento tecnologico, con una elettronica in largo uso, ha assunto un ruolo di primissimo piano.

Gli Sport Utility Veichle, a differenza dei crossover, hanno una trazione integrale ed un’altezza da terra superiore. In termini di standard di sicurezza sono tra le auto più vendute al mondo, essendo solide in caso di incidenti stradali. Hanno una vista a 360° con una posizione rialzata e saranno funzionali in qualsiasi contesto. Dopo i successi ottenuti dalla Toyota, tutte le case produttrici hanno cominciato a lanciarsi nel segmento dei SUV. In Cina è scoppiata una vera e propria mania.

Il marchio numero 1 sfonda il mercato

Il brand cinese BYD sta presentando una serie di auto a basso costo che stanno stregato il mondo. L’ultima nata è l’e2 Honor Edition. Parliamo di un B-SUV elettrico che, in Cina, costa appena 12.400 dollari, che al cambio fanno circa 11.300 euro. Determinanti prezzi per un EV, almeno alle nostre latitudini, possiamo solo sognarceli. La e2 Honor Edition ha le seguenti dimensioni: 4,2 metri di lunghezza per una larghezza di 1,7 e un’altezza di 1,5.

Il frontale dell’e2 Honor Edition (Media Press) derapate.it

Potrebbe essere una competitor della FIAT 600e o della Jeep Avenger, ma ad un prezzo, sensibilmente, più alla portata. La e2 Honor Edition è un B-SUV con una dotazione anche piuttosto completa. BYD, marchio numero 1 al mondo per l’elettrico, ha annunciato che l’autonomia si aggira intorno ai 405 km nel ciclo CLTC, e la batteria si ricarica dal 30 all’80 per cento in 30 minuti. L’abitacolo si caratterizza per un display da 10,1 pollici che può allargarsi a 12,8, in optional, quindi il sistema di connettività DiLink con comandi vocali.

La vettura a ruote alte presenta un motore elettrico che sprigiona 70 kW, circa 94 cavalli, ed inoltre è presenta il sistema VTL integrato che consente alla stessa auto di fare da fonte energia mobile con una potenza fino a 3,3 kW. BYD ha venduto più di 3 milioni di auto ibride ed elettriche nel 2023, e a giudicare dalla e2 Honor Edition il suo successo commerciale è appena iniziato.

Recent Posts

  • Auto

Le Ferrari nascoste che non ha fatto la Ferrari: alcuni modelli hanno fatto la storia in Italia

Oggi vi parleremo di cinque auto che hanno forti legami con la Ferrari, ma che…

5 minuti ago
  • Auto

Grave problema per queste Ford: ai clienti viene vietato di guidarle, scatta il richiamo

La Ford è nuovamente costretta ad un richiamo di alcuni veicoli, causato da gravi problemi…

2 ore ago
  • News

Usando il Telepass si rischiano multe? Ecco cosa devi sapere: non fare questo errore

L'utilizzo del Telepass è ormai una pratica comune per chi si sposta di frequente, ma…

6 ore ago
  • Auto

Arriva un mastodontico fuoristrada elettrico: il gigante che debutta in Cina fa paura all’Europa

In occasione del Salone di Shanghai è stato svelato al mondo un nuovo concept di…

13 ore ago
  • News

Perché in Europa si guida a destra? C’è di mezzo Napoleone, la storia è incredibile

Tranne che per i paesi anglosassoni, in Europa si guida dal lato destro della strada,…

15 ore ago
  • News

ICar, la mini Jeep cinese a meno di 20.000 euro: è capace di affrontare ogni tipo di terreno

Il nome vi farà pensare al marchio della Mela, ma si tratta di un nome…

16 ore ago