Mercato+auto%2C+brutte+notizie+per+gli+italiani%3A+nuove+tasse%2C+adesso+costeranno+molto+di+pi%C3%B9
derapateit
/2024/03/13/mercato-auto-brutte-notizie-per-gli-italiani-nuove-tasse-adesso-costeranno-molto-di-piu/amp/
News

Mercato auto, brutte notizie per gli italiani: nuove tasse, adesso costeranno molto di più

Published by
Beatrice

La decisione è ufficiale, sono in arrivo nuove tasse. I cittadini dovranno pagarle di più, brutte notizie per gli italiani.

I costi che le aziende devono sostenere sono certamente importanti. Soprattutto la progettazione delle automobili elettriche richiede uno sforzo economico non indifferente da parte delle case automobilistiche, che proprio per questo motivo fanno sempre più fatica a mantenere bassi il proprio prezzo di listino. 

Nuove tasse (derapate.it)

Chi sembra non avere problemi di questo tipo sono le aziende cinesi. L’industria nel paese del dragone ha fatto registrare numeri da capogiro e ha avuto una crescita senza pari negli ultimi anni. Il motivo è sicuramente l’ottimo rapporto qualità-prezzo dei mezzi che arrivano dalla Cina. La Cina è tra i maggiori esportatori delle materie prime per la realizzazione delle batterie, e questo unito al basso costo della manodopera, e alla lungimiranza delle aziende che prima di altri hanno puntato sulle vetture a zero emissioni, spiega come sia possibile produrre auto a prezzi a dir poco stracciati.

La cosa non è certo stata vista di buon occhio dai colossi dell’automotive, che fanno sempre più fatica a competere con l’aggressiva politica di prezzo cinese. Le auto si sono infatti diffuse particolarmente anche in Europa, dove stanno avendo numerosi riscontri. Presto però anche le auto cinesi potrebbero avere un costo maggiore.

Costi maggiori per le auto cinesi: cosa sta succedendo

Nello scorso anno le auto cinesi in Europa avrebbero visto il 79% di immatricolazioni in più rispetto all’anno passato. Altri 7 marchi sono sbarcati alle nostre latitudini, oltre ai 23 già presenti. In virtù di questo, e dei sospetti da parte della commissione europea che le aziende cinesi abbiano potuto beneficiare di sovvenzioni illegittime da parte del governo di Pechino, l’Unione Europa starebbe cercando di sapere di più sulla situazione e conferme sulle eventuali “slealtà” da parte della Cina. Per tutelare i propri prodotti il continente starebbe valutando l’ipotesi di tassare gli importi delle auto provenienti dalla Cina.

Le auto cinesi verranno tassate (BYD) – Derapate

Secondo quanto riportato da Automotive News Europe sarebbe in corso un’indagine che potrebbe finire nel mese di Novembre. Le istituzioni europee come detto starebbero valutando nuovi dazi, e potrebbero valutare per il momento misure provvisorie già nel mese di Luglio in attesa del responso delle indagini. La questione, però, potrebbe toccare anche colossi europei, come per esempio il gruppo Volkswagen, che produce alcuni modelli in Cina.

Recent Posts

  • Auto

Questa Ferrari sta riscrivendo la storia del Cavallino: è la più ricercata e sta facendo ammattire gli appassionati

La Ferrari ha svelato al mondo la F80 nel mese di ottobre scorso, ed ora…

1 giorno ago
  • Auto

Riprende vita l’Audi più iconica di sempre: ora però sembra una Mustang, tanti muscoli e un motore poderoso (VIDEO)

Con un tocco rock dei designer geniali hanno trasformato la leggendaria Audi Quattro in un…

2 giorni ago
  • Auto

La Kia svela il nuovo crossover: rivoluzione totale, si punta sui motori termici

La Kia ha lanciato la nuova generazione della Kia Stonic, un crossover che punta in…

3 giorni ago
  • Auto

Auto, perché se si rompe il vetro non si formano schegge? C’è un motivo ben preciso

Oggi andremo ad analizzare una curiosa situazione, che purtroppo può verificarsi quando si rompe il…

4 giorni ago
  • Auto

Questa Ferrari è un sacrilegio? Il colore fa discutere, mai visto nulla di simile

La Ferrari è sempre stata legata al colore rosso, o al massimo al Giallo Modena,…

5 giorni ago
  • Auto

Questa è forse la Jaguar più particolare che vedrete oggi: era di una ver principessa

La Jaguar Mk IX del 1960 della Principessa Kate verrà messa all’asta il 10 settembre…

6 giorni ago