Arriva+in+Europa+il+clone+low+cost+del+Porsche+Cayenne%3A+elettrico+e+lussuoso%2C+che+debutto
derapateit
/2024/03/13/arriva-in-europa-il-clone-low-cost-del-porsche-cayenne-elettrico-e-lussuoso-che-debutto/amp/
Auto

Arriva in Europa il clone low cost del Porsche Cayenne: elettrico e lussuoso, che debutto

Published by
Fabio Meneghella

Una prestigiosa casa automobilistica porterà in Europa un’auto low cost elettrica: somiglierà ad una lussuosa Porsche Cayenne.

Tutti gli appassionati di automobilismo sognano di guidare una supercar di lusso almeno una volta nella vita: oggi questo sogno potrà finalmente diventare realtà grazie ad un produttore di auto straniero. Anzi, non solo gli automobilisti avranno la possibilità di guidarla, ma potranno addirittura acquistarla. In Europa arriverà infatti il gemello low cost della bellissima Porsche Cayenne, che negli ultimi decenni ha fatto sognare milioni di persone in tutto il mondo.

Porsche (derapate.it)

La supercar tedesca è nata nel lontano 2003, ed è giunta fino ad oggi grazie a tre serie differenti. Si tratta quindi di un bolide dotato di un motore potentissimo, che sprigiona una potenza di 353-739 cavalli, a seconda della versione. Il costo della Cayenne si aggira inoltre intorno ai 96.000 euro.

Il gemello low cost della Porsche Cayenne

La casa automobilistica cinese BYD, fondata nel 2003 a Shenzhen, presenterà per la prima volta al Motor Show di Ginevra 2024 il suo nuovo gioiello: la Seal U DM-i. Quest’ultima è un SUV eccezionale, soprattutto perché è la prima automobile plug-in prodotta da BYD. E non solo: si tratta di un bolide low cost ad alte prestazioni, che può essere addirittura paragonato ad una Porsche Cayenne. In modo particolare, la Seal è un veicolo ibrido plug-in appartenente al segmento D, che per la prima volta in Europa utilizzerà l’innovativa tecnologia Super DM del marchio BYD.

BYD Seal U DM-i (foto YouTube) – derapate.it

Quest’ultima migliora infatti la guida elettrica, consumando persino meno energia rispetto ai veicoli rivali. Più specificatamente, utilizza un motore a benzina da 96 kW, il quale è affiancato da due propulsori elettrici: il primo ha una potenza di 150 kW; il secondo arriva invece a 150 kW. La batteria, che è una BYD Blade da 18,3 kWh, è inoltre dotata di una tecnologia che sfrutta il riscaldamento a impulsi per aumentare la propria efficienza. Secondo i vertici del marchio cinese, l’innovativo SUV ibrido garantirebbe un’autonomia di 70 chilometri.

Tuttavia, a bordo è presente un caricatore rapido da 18 kW, che offre la possibilità di ricaricare la batteria in soli 35 minuti dal 30 all’80%. Per quanto riguarda le caratteristiche estetiche, la Seal U DM-i si presenta con una lunghezza di 4.775 mm, con una larghezza di 1.890 mm ed infine con un’altezza di 1.670 mm. I designer sono inoltre riusciti a regalare un look che trasmette potenza, eleganza e sicurezza. Ci sono anche dei cerchi sportivi in lega da 19 pollici e un sistema di illuminazione a LED all’avanguardia. Per acquistarla bisognerà quindi sborsare una cifra che si aggirerà intorno ai 42.000 euro.

Recent Posts

  • News

Arriva il film sulla Ferrari e Luca Cordero di Montezemolo: tutto ciò che sappiamo sulla nuova pellicola

Luca Cordero di Montezemolo ha scritto la storia della Ferrari in oltre 20 anni di…

19 ore ago
  • Auto

La nuova Peugeot è un gioiello: arriva presto in concessionaria, scopriamo i suoi segreti

La Peugeot ha svelato il restyling della 308, a quattro anni dal lancio dell'attuale generazione.…

2 giorni ago
  • Auto

La Ford dà una stangata all’auto elettrica: ecco la decisione finale della casa di Detroit

In casa Ford si è scelto di puntare sull'auto elettrica da diverso tempo, ma i…

3 giorni ago
  • Auto

Stellantis propone 10 nuovi modelli per uscire dalla crisi: la strategia di Filosa

Il nuovo amministratore delegato di Stellantis, Antonio Filosa, vuole rialzare la china con una nuova…

4 giorni ago
  • MotoGP

Bagnaia è una furia, ora ha un nuovo “nemico”: ecco con chi ce l’ha

La fan base della MotoGP sul web, come sulle tribune, è stata tutt’altro che malvagia…

5 giorni ago
  • Auto

Finisce all’asta la Mercedes 190 di Ayrton Senna: prezzo da capogiro e un dettaglio la rende unica

Un tre volte campione del mondo come Ayrton Senna ha ancora una fan base molto…

6 giorni ago