Prezzo+Benzina%2C+quello+che+hanno+scoperto+%C3%A8+davvero+sconvolgente%3A+automobilisti+furiosi
derapateit
/2024/02/29/prezzo-benzina-quello-che-hanno-scoperto-e-davvero-sconvolgente-automobilisti-furiosi/amp/
News

Prezzo Benzina, quello che hanno scoperto è davvero sconvolgente: automobilisti furiosi

Published by
Manfredi Falcetta

Il prezzo della benzina è così alto per un motivo chiaro. Gli automobilisti sono decisamente arrabbiati dopo aver avuto accesso a questi dati! 

Una frase attribuita all’ex Ministro Tommaso Padoa-Schioppa – ma anche a qualche ignoto filosofo del passato – diceva in sintesi che in un sistema ideale, il cittadino dovrebbe essere felice di pagare le tasse. Questo perchè versare denaro nelle casse dello stato in teoria è “bellissimo” in quanto è tutto denaro che ci torna sotto forma di servizi di ogni genere, dalla sanità alla mobilità fino alle infrastrutture.

Sembra che il costo della benzina stia salendo: il motivo è chiaro (Canva) – Derapate.it

La frase può anche essere condivisibile ma sospettiamo che i cittadini che hanno già avuto accesso ai dati diffusi da una piattaforma di informazione molto importante riguardo il costo della benzina in Italia non siano per niente contenti di versare così tanto denaro in tasse. Secondo una recente analisi di Benedetto Mineo, il Garante per la Sorveglianza dei prezzi ribattuta anche da Il Sole 24 Ore infatti sembra che oltre la metà del denaro versato per un pieno di benzina vada nelle casse dello stato sotto forma di tassa.

A quanto pare, il rincaro sul carburante dovuto alla situazione geopolitica molto intricata in Ucraina e nei paesi arabi che ha colpito il nostro pianeta oltre un anno fa ha anche una componente fiscale non da poco. L’analisi potrebbe farvi infuriare ma è giusto documentarsi, per capire dove vanno a finire i soldi spesi dal cittadino alla pompa di benzina che fanno pensare a molti che, tutto sommato, una vettura green potrebbe essere una scelta più economica.

Tasse, si “mangiano” metà dei tuoi soldi

L’analisi di Mineo non lascia molto spazio ad interpretazioni: “Il peso della componente fiscale in Italia, complessivamente per accisa e Iva, sul prezzo alla pompa è pari attualmente a circa il 57% per la benzina e a circa il 52% per il gasolio, si legge in un estratto della sua audizione alla Camera. In poche parole, del costo della benzina – pari a 1,939 Euro per litro secondo le ultime analisi sulla media del nostro paese – e del gasolio – pari a 1,827 Euro per litro sulla media nazionale rilevata – oltre metà è dovuto alle imposte fiscali.

Fare un bel pieno di benzina è ormai davvero proibitivo (Ansa) – Derapate.it

Che l’Italia sia uno dei paesi con la pressione fiscale più elevata tra quelli occidentali non è certo una novità, in ogni caso. “Si registra un’accisa pari a 728 Euro per 1.000 litri per la benzina con un peso di circa il 39% rispetto al prezzo alla pompa corrente e pari a 617 Euro per 1.000 litri per il gasolio, pari a circa il 34% del prezzo alla pompa corrente.. Per entrambi i carburanti l’Iva è al 22 per cento”, prosegue l’analisi.

In prospettiva su questi dati, la media europea si attesta sui 540 Euro, una differenza di oltre cinquanta Euro che sicuramente non fa felici gli italiani e che rende un pieno al distributore ancora molto oneroso, nonostante i tagli alle accise proposti dal Governo. Non sorprende dunque che molti italiani trovino soluzioni creative al problema come, per chi abita al Nord, superare il confine con la vicina Slovenia per fare il pieno.

Recent Posts

  • Auto

Auto, perché se si rompe il vetro non si formano schegge? C’è un motivo ben preciso

Oggi andremo ad analizzare una curiosa situazione, che purtroppo può verificarsi quando si rompe il…

11 ore ago
  • Auto

Questa Ferrari è un sacrilegio? Il colore fa discutere, mai visto nulla di simile

La Ferrari è sempre stata legata al colore rosso, o al massimo al Giallo Modena,…

1 giorno ago
  • Auto

Questa è forse la Jaguar più particolare che vedrete oggi: era di una ver principessa

La Jaguar Mk IX del 1960 della Principessa Kate verrà messa all’asta il 10 settembre…

2 giorni ago
  • News

Arriva il film sulla Ferrari e Luca Cordero di Montezemolo: tutto ciò che sappiamo sulla nuova pellicola

Luca Cordero di Montezemolo ha scritto la storia della Ferrari in oltre 20 anni di…

3 giorni ago
  • Auto

La nuova Peugeot è un gioiello: arriva presto in concessionaria, scopriamo i suoi segreti

La Peugeot ha svelato il restyling della 308, a quattro anni dal lancio dell'attuale generazione.…

4 giorni ago
  • Auto

La Ford dà una stangata all’auto elettrica: ecco la decisione finale della casa di Detroit

In casa Ford si è scelto di puntare sull'auto elettrica da diverso tempo, ma i…

5 giorni ago