Lutto+improvviso+per+la+Ferrari%2C+addio+a+una+vera+leggenda
derapateit
/2024/02/25/lutto-improvviso-per-la-ferrari-addio-a-una-vera-leggenda/amp/
Formula 1

Lutto improvviso per la Ferrari, addio a una vera leggenda

Published by
Angelo Papi

La Ferrari deve fare i conti con un tristissimo lutto che l’ha colpita proprio in queste ore: se n’è andata un’autentica leggenda del Cavallino

La Formula 1 era tutta la sua vita e ora i tifosi piangono uno dei pilastri del Reparto Corse di Maranello. Per circa 30 anni è stato all’interno del team più vincente e rinomato della storia. Una gravissima perdita.

Lutto Ferrari (derapate.it)

Quando si lavora in un team di Formula 1 si entra a far parte di un’autentica famiglia. Si ha a che fare con le stesse persone per 9 mesi consecutivi in giro per il mondo, come fosse davvero un circo. Un enorme carrozzone che gira da un Paese all’altro, da un Gran Premio all’altro, con tempistiche e modalità pazzesche. Ovvio che si instauri da piloti, meccanici, ingegneri e dirigenti un rapporto strettissimo, di quotidiano supporto e di grande amicizia.

In particolar modo quando si parla di Ferrari si ha sempre a che fare con il concetto di inclusività. Il marchio più rinomato e vincente della storia del Motorsport ha da sempre mantenuto questa caratteristica, voluta fortemente dal suo fondatore. I meccanici sono il motore del Reparto Corse, coloro che mettono le mani sulle vetture e a cui si affidano completamente i piloti. La scomparsa di uno di loro è sempre un evento tristissimo, ancor più se dopo 30 anni di onorata militanza. Il Cavallino Rampante piange la morte di Pietro Corradini, venuto a mancare all’età di 77 anni.

Ferrari, gravissimo lutto a Maranello: se n’è andato lo storico meccanico Pietro Corradini

Corradini era entrato a far parte della Ferrari nel lontano 2 febbraio 1970, in qualità di meccanico. Per tre decadi si è confrontato prima con la Formula 1, poi con lo Sport Prototipi e infine con i modelli stradali, andando in pensione all’inizio degli anni 2000. Ebbe modo di lavorare al fianco di fuoriclasse come Jacky Ickx, Clay Regazzoni, Niki Lauda, Didier Pironi, Jody Scheckter, René Arnoux e Gilles Villeneuve, instaurando proprio con quest’ultimo un rapporto speciale.

Gravissima perdita all’interno del team Ferrari (Derapate – ANSA)

 

Era rimasto sempre stupito dal talento del canadese, dalla sua capacità di guidare la macchina anche in condizioni proibitive e di non lamentarsi mai. Parlando a La Repubblica qualche anno fa ricordava come Enzo Ferrari avesse paragonato Villeneuve a Tazio Nuvolari per il suo fare spericolato. Nulla a che vedere con i piloti di oggi. Corradini aveva chiuso la sua esperienza in F1 con Gerhard Berger nel 1988, prima di dedicarsi alle auto stradali, collaborando ai progetti F40, F50 e 550.

Recent Posts

  • Formula 1

Leclerc condanna la Ferrari: non c’è alcuna speranza, le parole del monegasco sono durissime

Charles Leclerc non crede più nella Ferrari SF-25, ed è consapevole della strabiliante superiorità della…

21 ore ago
  • News

Mercedes smonta un’auto elettrica cinese: emerge una verità che scuote il mercato europeo

Non tutte le auto elettriche sono uguali. I tecnici della Mercedes lo hanno capito da…

2 giorni ago
  • Auto

Il SUV di lusso che parcheggia da solo: tecnologia che rende la vita più facile

Può una mastodontica auto a ruote alte riuscire a parcheggiare da sola? Il video svela…

3 giorni ago
  • Auto

Il progettista di F1 più forte di sempre torna con un progetto mitico: quest’auto è da sogno

Steve Nichols fu il progettista della McLaren MP4/4, che dominò la F1 nel 1998 con…

4 giorni ago
  • News

Le auto con i sedili migliori di sempre: questa qui è super comoda per un viaggio

Il confort all’interno dell’abitacolo è importantissimo per affrontare viaggi lunghi. Scopriamo le vetture con i…

5 giorni ago
  • MotoGP

Bagnaia è già spacciato: arriva un nuovo pilota in Ducati? Spunta una frase che fa rumore

Pecco Bagnaia sta vivendo un 2025 da dimenticare, ed anche la prima gara post-pausa estiva,…

6 giorni ago