Dalla+Cina+la+mini+%26%238220%3BPanda%26%238221%3B+che+costa+meno+di+4mila+euro%3A+andr%C3%A0+a+ruba
derapateit
/2024/02/25/dalla-cina-la-mini-panda-che-costa-meno-di-4mila-euro-andra-a-ruba/amp/
Auto

Dalla Cina la mini “Panda” che costa meno di 4mila euro: andrà a ruba

Published by
Francesco Domenighini

La FIAT Panda è l’auto più venduta in Italia, ma dalla Cina spuntano una serie di rivali che mettono in crisi il modello.

Sono diverse le motivazioni che hanno permesso alla Panda di diventare per tanti anni l’automobile maggiormente venduta e richiesta in tutta Italia. Anche nel 2023 infatti nessun veicolo si è anche solo vagamente avvicinato alle vendite della Panda, con questa che ha superato i 100 mila esemplari, mentre la Dacia Sandero secondo non è arrivata nemmeno a 50 mila.

FIAT Panda, trema per le novità dalla Cina (Stellantis Press Media – derapate.it)

Numeri che evidenziano chiaramente come la FIAT abbia nella Panda uno dei propri punti di forza e lo dimostra il fatto che nel prossimo futuro darà vita anche a un nuovo modello. Si tratterà della variante elettrica e vi è grande attesa per luglio, mese nel quale la FIAT presenterà questa innovativa versione.

La Panda attualmente si presenta con una lunghezza di 365 cm, una larghezza di 164 cm e un’altezza di 155 cm. Per questo motivo la si può omologare sia per quattro che per cinque persone, con la casa torinese che ha deciso di dare vita a un’auto che per il momento è solo ibrida in versione Mild Hybrid.

Si presenta infatti con un motore 3 cilindri da 1000 di cilindrata che ha modo di erogare un massimo da 70 cavalli. Il picco di velocità che può raggiungere è di 164 km/h, con i consumi che sono estremamente contenuti a soli 5,3 litri ogni 100 km, con il costo di partenza che è di 15.500 Euro. Numeri che testimoniano perfettamente come mai siano così tanti i suoi clienti in Italia e nel mondo, ma dalla Cina giungono delle rivali che faranno andare a ruba molti modelli.

Hongguang Mini e non solo: le minicar spopolano in Cina

Da diverso tempo a questo parte sono tantissime le aziende leader nel settore automobilistico che hanno deciso di uscire dal coro affermando che l’elettrico non può diventare l’unica opzione. Si tratta di una presa di posizione netta e che fa riflettere, ma sembra che non tutto il mondo sia di questa idea.

Hongguang Mini EV (General Motors Press Media – derapate.it)

La Cina infatti sta crescendo moltissimo grazie allo sviluppo delle auto elettriche e va detto che la nazione asiatica sta ottenendo ottimi riscontri soprattutto dalle microcar. Queste infatti sono quelle maggiormente richieste dai giovani, e anche dai giovanissimi, con queste auto che sono perfette per muoversi in città a basso costo e senza inquinare.

Il marchio che sta ottenendo i risultati più brillanti per ora è la Hongguang Mini EV, un modello che per ora ha venduto ben 1,2 milioni di esemplari. Il costo è naturalmente molto contenuto, dato che è di 30 mila Yuan, ovvero 3900 Euro. Queste auto sono prodotte dalla Wuling, un’auto che sta spopolando a Liuzhou, una città nel Sud della Cina che ha avuto grande riscontro con le microcar grazie agli incentivi delle istituzioni, con una serie incredibile di nuove stazioni di ricarica.

Le dimensioni di questa auto mostrano un veicolo da 300 cm e una larghezza di 150 cm, con l’autonomia che per una minicar cittadina è straordinario: 215 km. Vetture di piccole dimensioni ed elettriche sembrano dunque poter diventare nei prossimi anni una soluzione ecologica e sicuramente molto apprezzata.

Recent Posts

  • Auto

Le Ferrari nascoste che non ha fatto la Ferrari: alcuni modelli hanno fatto la storia in Italia

Oggi vi parleremo di cinque auto che hanno forti legami con la Ferrari, ma che…

11 minuti ago
  • Auto

Grave problema per queste Ford: ai clienti viene vietato di guidarle, scatta il richiamo

La Ford è nuovamente costretta ad un richiamo di alcuni veicoli, causato da gravi problemi…

2 ore ago
  • News

Usando il Telepass si rischiano multe? Ecco cosa devi sapere: non fare questo errore

L'utilizzo del Telepass è ormai una pratica comune per chi si sposta di frequente, ma…

6 ore ago
  • Auto

Arriva un mastodontico fuoristrada elettrico: il gigante che debutta in Cina fa paura all’Europa

In occasione del Salone di Shanghai è stato svelato al mondo un nuovo concept di…

13 ore ago
  • News

Perché in Europa si guida a destra? C’è di mezzo Napoleone, la storia è incredibile

Tranne che per i paesi anglosassoni, in Europa si guida dal lato destro della strada,…

15 ore ago
  • News

ICar, la mini Jeep cinese a meno di 20.000 euro: è capace di affrontare ogni tipo di terreno

Il nome vi farà pensare al marchio della Mela, ma si tratta di un nome…

16 ore ago