Bufera+in+Italia%2C+il+Ministero+finisce+nell%26%238217%3Bocchio+del+ciclone%3A+arriva+gi%C3%A0+il+dietrofront%2C+che+figuraccia
derapateit
/2024/02/22/bufera-in-italia-il-ministero-finisce-nellocchio-del-ciclone-arriva-gia-il-dietrofront-che-figuraccia/amp/
News

Bufera in Italia, il Ministero finisce nell’occhio del ciclone: arriva già il dietrofront, che figuraccia

Published by
Mauro Abbate

Polemica in Italia, gaffe clamorosa da parte del Ministero: arriva il dietrofront, ma la figuraccia fa ancora discutere

Gaffe, polemica e passo indietro necessario e inevitabile. La figuraccia del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti è stata stavolta davvero clamorosa. Il dicastero guidato da Matteo Salvini è riuscito ancora una volta ad attirare le critiche di gran parte degli osservatori neutrali, e anche di qualcuno degli stessi sostenitori del governo. Tutta colpa dell’eccessiva leggerezza con cui si è provato a veicolare un messaggio di fondamentale importanza.

Bufera sul Ministero: che figuraccia (Ansa) – Derapate.it

Ancora una volta a finire nell’occhio del ciclone è stato Salvini, in compagnia di tutto il suo ministero. E non per le recenti dichiarazioni sulla riforma del codice stradale e sulle modifiche nell’utilizzo dell’autovelox, che pure hanno creato dibattito negli ultimi giorni. A sollevare critiche unanimi sono stati i nuovi spot lanciati dal Mit per sensibilizzare soprattutto i più giovani sull’importanza della sicurezza stradale.

Una serie di spot pubblicitari in cui vengono messi in risalto tutti i comportamenti scorretti che possono provocare incidenti stradali: l’uso di droghe o di alcolici, la distrazione causata dagli smartphone, l’eccesso di velocità. Fin qui tutto bene, non fosse che in quasi tutti gli spot sia presente un errore clamoroso che ovviamente non è passato inosservato alla gran parte degli spettatori, creando una polemica senza precedenti.

Bufera sul Ministero dei trasporti per gli spot sulla sicurezza: il motivo

Se il messaggio doveva essere la sicurezza stradale, gli spot in questione non sono riusciti a risultare credibili. Il motivo? In quasi tutti i frame delle varie pubblicità gli attori protagonisti degli episodi da censurare sono quasi sempre senza cintura di sicurezza.

Una figuraccia clamorosa messa in risalto non solo dal mondo dei social e ammessa dallo stesso Mit, che ha provveduto a ritirare gli spot per cambiarli. Lo ha assicurato lo stesso regista, Daniele Falleri, che si è detto rammaricato per l’accaduto. Le pubblicità verranno quindi girate nuovamente, stavolta facendo attenzione anche a questo dettaglio non proprio indifferente per una campagna che dovrebbe sensibilizzare i giovani sull’importanza di tenere un comportamento corretto in auto.

Polemica per lo spot sulla sicurezza stradale: che gaffe (Pixabay) – Derapate.it

Sono rammaricato per le polemiche sui nostri spot, realizzati con l’obiettivo di sensibilizzare i giovani“, ha spiegato Falleri, aggiungendo: “L’intento di questi filmati resta educativo, provvederemo quindi ad apportare le necessarie modifiche per non distogliere l’attenzione degli spettatori dal vero obiettivo della campagna: salvare vite umane“.

Nonostante il passo indietro e le scuse, non sono mancate però le accuse, anche piuttosto gravi, nei confronti dei vertici del dicastero, e in particolar modo del ministro Salvini. Lo dimostra l’attacco di un gruppo di deputati pentastellati, concretizzato attraverso una nota ufficiale: “Questa è la conferma di quanto Salvini e il tema della sicurezza stradale siano due rette parallele che non potranno mai incontrarsi“.

Recent Posts

  • News

Arriva il film sulla Ferrari e Luca Cordero di Montezemolo: tutto ciò che sappiamo sulla nuova pellicola

Luca Cordero di Montezemolo ha scritto la storia della Ferrari in oltre 20 anni di…

18 ore ago
  • Auto

La nuova Peugeot è un gioiello: arriva presto in concessionaria, scopriamo i suoi segreti

La Peugeot ha svelato il restyling della 308, a quattro anni dal lancio dell'attuale generazione.…

2 giorni ago
  • Auto

La Ford dà una stangata all’auto elettrica: ecco la decisione finale della casa di Detroit

In casa Ford si è scelto di puntare sull'auto elettrica da diverso tempo, ma i…

3 giorni ago
  • Auto

Stellantis propone 10 nuovi modelli per uscire dalla crisi: la strategia di Filosa

Il nuovo amministratore delegato di Stellantis, Antonio Filosa, vuole rialzare la china con una nuova…

4 giorni ago
  • MotoGP

Bagnaia è una furia, ora ha un nuovo “nemico”: ecco con chi ce l’ha

La fan base della MotoGP sul web, come sulle tribune, è stata tutt’altro che malvagia…

5 giorni ago
  • Auto

Finisce all’asta la Mercedes 190 di Ayrton Senna: prezzo da capogiro e un dettaglio la rende unica

Un tre volte campione del mondo come Ayrton Senna ha ancora una fan base molto…

6 giorni ago