Renault+diventa+cinese%2C+la+decisione+lascia+di+sasso+appassionati+e+clienti%3A+%C3%A8+gi%C3%A0+ufficiale
derapateit
/2024/02/13/renault-diventa-cinese-la-decisione-lascia-di-sasso-appassionati-e-clienti-e-gia-ufficiale/amp/
News

Renault diventa cinese, la decisione lascia di sasso appassionati e clienti: è già ufficiale

Published by
Giorgio D'Andrea

Il marchio francese diventa cinese.  Ecco i dettagli della strategia di Renault. I clienti sono rimasti sorpresi

Il mercato automobilistico del 2024 si apre col botto. La corsa alle zero emissioni è sempre più presente nelle strategie dei marchi automobilistici di tutto il mondo, che sempre più stanno lavorando per offrire vetture sostenibili e affidabili. Sono tante le motivazioni che spingono gli automobilisti ad acquistare auto elettriche, come i costi di rifornimento e, soprattutto, la scelta etica dietro cui si cela l’acquisto, e di conseguenza sono tante le aziende che sempre più si tanno lanciando nella produzione di veicoli a motore elettrico.

Renault, nuova partnership col colosso cinese (Renault) – Derapate

C’è, tuttavia, una buona fetta di mercato che ancora sceglie le auto a combustione o, al massimo, con motore ibrido. Anche in questo caso sono diverse le motivazioni, come i costi di acquisto iniziale. Per questo motivo alcuni marchi vogliono mantenere anche la produzione di quel genere di veicoli. Uno di questi è Renault. Una notizia ha però scosso gli appassionati della casa francese. E’ in arrivo un grosso aiuto…dalla Cina!

Renault e Geely, una partnership globale

Renault si prepara ad unire le forze con il marchio cinese Geely. I due colossi daranno presto vita ad una joint venture per collaborare alla produzione di veicoli a combustione e ibridi.

Questa collaborazione tra il marchio francese e quello cinese consentirà al primo di ridurre i costi concentrandosi sulla produzione di quelli che, ad oggi, rappresentano ancora il 93% delle vendite. La joint venture sarà divisa al 50% tra le due parti, e produrrà veicoli oltre che per Renault e Geely, anche per Volvo, Proton, Nissan, Mitsubishi e Punch Torino. Come riportato da Reuters, inoltre, anche saudi Aramco, uno dei principali produttori di petrolio nel mondo, si è detto interessato ad entrare a far parte del gruppo. per questo motivo ci si aspetta un’imminente espansione del gruppo.

Renault, nuova partnership col colosso cinese (AnsaFoto) – Derapate

La parte di Renault è stata chiamata “Horse” e ha sede a Madrid. Già circa 9mila ex dipendenti del gruppo Renault sono al lavoro nelle 8 sedi di produzione sparse tra Argentina, Brasile, Cile, Portogallo, Romania, Spagna e Turchia, dove vengono costruite circa 3,2 milioni di unità all’anno.

“Nel 2024 i veicoli a combustione e ibridi rappresenteranno ancora il 50% delle vendite globali. Horse vuole aprire a strada in questo mercato con soluzioni a basse emissioni. vogliamo rendere Horse un riferimento globale”, ha commentato Patrice Haetell, amministratore delegato di Horse, in occasione della fondazione ufficiale della Joint Venture, a metà 2023.

Recent Posts

  • News

Perché in Europa si guida a destra? C’è di mezzo Napoleone, la storia è incredibile

Tranne che per i paesi anglosassoni, in Europa si guida dal lato destro della strada,…

19 minuti ago
  • News

ICar, la mini Jeep cinese a meno di 20.000 euro: è capace di affrontare ogni tipo di terreno

Il nome vi farà pensare al marchio della Mela, ma si tratta di un nome…

1 ora ago
  • MotoGP

ll boss della Ducati e le parole a sorpresa su Marc Marquez: la verità sulla sua caduta

Marc Marquez ha gettato al vento una possibile vittoria in Spagna, ed il CEO della…

3 ore ago
  • Auto

Lancia Delta, arriva una brutta notizia per il futuro: la novità che non piace ai fan

La Lancia Delta tornerà nella gamma in futuro, ma la data del suo debutto slitta.…

6 ore ago
  • News

Arriva il trucco per consumare meno benzina: svelato uno dei segreti nascosti delle auto

L’esigenza di tutti è quella di consumare meno carburante possibile. Con gli ultimi rincari ogni…

9 ore ago
  • News

Stellantis, il nuovo maxi investimento di John Elkann: collaborazione epocale

Il Gruppo Stellantis è in chiaro affanno. In questa fase di crisi il Presidente John…

11 ore ago