Porsche%2C+il+restyling+di+uno+dei+modelli+pi%C3%B9+economici+di+sempre+%C3%A8+da+urlo%3A+il+sogno+di+averne+una+pu%C3%B2+diventare+realt%C3%A0
derapateit
/2024/02/10/porsche-il-restyling-di-uno-dei-modelli-piu-economici-di-sempre-e-da-urlo-il-sogno-di-averne-una-puo-diventare-realta/amp/
Auto

Porsche, il restyling di uno dei modelli più economici di sempre è da urlo: il sogno di averne una può diventare realtà

Published by
Daniele Petroselli

Il 2024 per Porsche inizia all’insegna del restyling di uno dei modelli più apprezzati ed “economici”. E quante varianti pronte a cambiare.

L’annata appena trascorsa per Porsche è stata di quelle da ricordare. Non solo per le celebrazioni dei 75 anni della Casa ma anche per i 60 anni della 911, il modello più iconico prodotto dal marchio tedesco. ma è stato anche l’anno che ha visto numeri davvero da record. Con 320.221 vetture distribuite nel mondo, la Casa di Zuffenhausen ha segnato una crescita del 3% rispetto al 2022 e un fatturato che ha superato gli 830 milioni di euro, in crescita del 26%. E fa piacere sapere che l’Italia, con 7.642 vetture consegnate, è il terzo mercato dopo Regno Unito e Germania. Merito anche delle vendite di uno dei prodotti di punta, la Taycan, che ora arriva in una versione rinnovata.

Porsche (derapate.it)

Già da diverso tempo hai iniziato la Casa di Stoccarda la rivoluzione elettrica, ma in questo 2024 si prepara a una fase due in cui convertirà a questa nuova tecnologia diversi modelli classici, alcuni iconici. Basti pensare a Macan e Boxster, che diventano ora 100% elettriche, ma c’è grande attesa anche per la 911 S/T che inizierà le consegne proprio adesso e la nuovissima Panamera. In più si parla di altri aggiornamenti per la 911. Ma intanto nelle scorse ora ha fatto rumore l’annuncio del restyling della Taycan, forse l’unica Porsche vicino ai 90 mila euro ma non per questo tra le più performanti e tecnologiche di sempre del marchio.

Porsche, arrivano le nuove Taycan

Guardando le forme, non ci sono troppe differenze rispetto a prima se non delle nuove linee frontali e posteriori, oltre a rinnovati fari HD Matrix. E’ dentro che è cambiato davvero tanto. A partire dal motore, che permette un’accelerazione da 0 a 100 km/h in soli 2,4 secondi per la versione Turbo S. Spunta in particolare la funzione push-to-pass che è offerta nel pacchetto Sport Chrono, che offre un boost di potenza fino a 95 CV rispetto al modello base.

La Porsche Taycan 2025 però si fa notare anche per l’autonomia, che aumenta fino a raggiunge i 678 km secondo il ciclo WLTP con una sola carica grazie a una batteria con capacità aumentata a 105 kWh. E proprio la ricarica è stata ottimizzata, con capacità fino a 320 kW nelle stazioni di ricarica DC. In condizioni ideali, la Taycan aggiornata impiega solo 18 minuti nonostante la maggiore capacità della batteria.

La nuova Taycan Turismo (Porsche) – derapate.it

Parlando invece di meccanica, ecco allora che questo modello sorprende per il nuovo sistema di sospensioni attive ad aria, che ora sono standard su tutti i modelli, che secondo la casa tedesca garantisce un equilibrio perfetto tra comfort e dinamica di guida. Per quanto riguarda il recupero di energia, questo è superiore del 30% rispetto al modello precedente. Il modello 2025 di questa Porsche sarà disponibile in diverse varianti e prezzi che partono da poco più di 90 mila euro per la base, 110 mila per la 4S ma si sale fino ai 211 mila per la Turbo S Cross Turismo.

Recent Posts

  • News

Sta tornando l’icona della FIAT: è italianissima, fan impazziti

Straordinari modelli della FIAT stanno tornando. Il render svela le linee di una delle migliori…

3 ore ago
  • News

Cambio epocale in MotoGP: sta per cominciare una nuova era

La classe regina sta per cambiare volto con il lancio di una nuova cilindrata. Nel…

4 ore ago
  • Auto

Offerta clamorosa per la regina d’Europa: versione GPL e super accessoriata ad un prezzo stracciato

Sono tutti alla ricerca di auto GPL di qualità per risparmiare. Sul mercato c’è una…

7 ore ago
  • News

Stellantis invita i dipendenti a licenziarsi: cifra mostruosa per chi lascia lo stabilimento italiano

Il gruppo Stellantis ha deciso di ampliare gli investimenti per la riduzione della forza lavoro,…

9 ore ago
  • News

Toyota stravolge i piani per il futuro e c’è di mezzo l’elettrico: la decisione che può cambiare le sorti del colosso

La Casa giapponese ha deciso di iniziare la produzione di EV anche in Europa con…

10 ore ago
  • News

John Elkann, tanti saluti a FIAT e alle auto: nuovi business per il rampollo degli Agnelli, cosa sta cambiando

Il numero 1 di Stellantis, John Elkann, ha intenzione di cedere un colosso italiano, oltre…

13 ore ago