Schumacher+torna+a+parlare%2C+i+tifosi+esplodono%3A+finalmente+ci+%C3%A8+riuscito
derapateit
/2024/02/08/schumacher-torna-a-parlare-i-tifosi-esplodono-finalmente-ci-e-riuscito/amp/
News

Schumacher torna a parlare, i tifosi esplodono: finalmente ci è riuscito

Published by
Christian Camberini

Schumacher è tornato a parlare recentemente, il che evidentemente ha destato l’interesse di moltissimi appassionati.

Schumacher rappresenta uno dei cognomi più rilevanti e importanti in senso assoluto per quanto riguarda il motorsport tutto. Una dinastia tutta tedesca che ha portato tanti risultati positivi alla Germanaia delle quattro ruote nel corso degli anni.

Schumacher (derapate.it – Ansa)

Pensiamo a Michael, sette volte campione del mondo e detentore di diversi record in Formula 1; ma anche Ralf, che ha vinto diverse gare in carriera all’interno della massima serie automobilistica. E infine Mick, campione del mondo di Formula 2 ed ex pilota di F1 con la Haas.

Il figlio di Michael sperava in un epilogo diverso in F1, ma è andata in maniera decisamente diversa. Detto questo, ci sono news importanti per quanto riguarda la famiglia Schumacher. Tifosi e appassionati possono tornare a sorridere in vista del futuro prossimo.

Schumacher, che news: di cosa si tratta

Il protagonista di questo articolo è Mick Schumacher. Il pilota tedesco, nonché corridore di riserva della Mercedes in Formula 1, ha vissuto un 7 febbraio 2024 in prima linea. Parliamo del giorno in cui l’Alpine ha presentato la vettura che prenderà parte al mondiale di F1 e quella che farà parte del WEC sempre nel 2024. Si chiama A424, e ne verranno schierate due in griglia di partenza: la 35 e la 36. Quest’ultima sarà equipaggiata da tre piloti di assoluto livello. Ci riferiamo a Matthieu Vaxivierre, Nicolas Lapierre e Mick Schumacher.

Nuova avventura per Mick Schumacher (derapate.it – Ansa)

Il pilota tedesco ex F1 è pronto a portare avanti la nuova ambiziosa avventua della sua giovane carriera. Del resto, si tratta indiscutibilmente di una possibilità importante per il suo futuro, e ad ammetterlo per primo ci ha pensato proprio il tedesco fresco del nuovo ingaggio con il team francese. Alla cerimonia di presentazione della vettura, ha parlato e spiegato ciò che lo ha spinto maggiormente ad accettare questo passaggio.

Ha sottolineato anche le principali differenze fra le due competizioni, ovvero F1 e WEC: “La mia decisione di passare dalla F1 all’Apine è stata molto chiara. Era la più vicina a quella della F1, ma mi ha entusiasmato molto anche per il progetto e l’ambizione che hanno acceso in me la fiamma di correre. Sono molto felice di essere qui e credo che il sentimento sia reciproco; le differenze con la F1 sono grandi, a partire da quella di tagliare il traguardo 24 ore dopo. Sono molto felice, comunque, di poter condividere l’auto con due piloti così tanto esperti”.

Recent Posts

  • News

Auto elettriche, svolta epocale: nasce il motore 4 volte più potente e ha la metà del peso

Uno dei problemi delle auto elettriche è il peso eccessivo delle batterie. YASA è un…

3 ore ago
  • Auto

Le Ferrari nascoste che non ha fatto la Ferrari: alcuni modelli hanno fatto la storia in Italia

Oggi vi parleremo di cinque auto che hanno forti legami con la Ferrari, ma che…

6 ore ago
  • Auto

Grave problema per queste Ford: ai clienti viene vietato di guidarle, scatta il richiamo

La Ford è nuovamente costretta ad un richiamo di alcuni veicoli, causato da gravi problemi…

8 ore ago
  • News

Usando il Telepass si rischiano multe? Ecco cosa devi sapere: non fare questo errore

L'utilizzo del Telepass è ormai una pratica comune per chi si sposta di frequente, ma…

12 ore ago
  • Auto

Arriva un mastodontico fuoristrada elettrico: il gigante che debutta in Cina fa paura all’Europa

In occasione del Salone di Shanghai è stato svelato al mondo un nuovo concept di…

19 ore ago
  • News

Perché in Europa si guida a destra? C’è di mezzo Napoleone, la storia è incredibile

Tranne che per i paesi anglosassoni, in Europa si guida dal lato destro della strada,…

21 ore ago