Occhio a questo importante richiamo per il modello dâauto in particolare. Lâequipaggiamento potrebbe non essere sicuro al massimo.
Comprare unâauto nuova di zecca, o al massimo a chilometri zero, di solito è una certezza dal punto di vista della sicurezza, funzionalitĂ ed affidabilitĂ . Ma non è cosĂŹ raro udire notizie di difetti di fabbricazione originali, che costringono gli automobilisti ad una revisione forzata da parte della casa produttrice.
Ă ciò che è successo ad una delle aziende automobilistiche piĂš importanti dâOriente, ormai sbarcata anche in Europa ed America da molti anni e con riscontri sempre positivi. Parliamo della Toyota, la casa giapponese che non è soltanto una semplice azienda di successo: bensĂŹ è la maggiore societĂ automobilistica del Giappone e del mondo, con una produzione stimata in circa nove milioni di veicoli lâanno.
Tutti i possessori di determinati modelli Toyota devono drizzare le orecchie al nuovo comunicato della casa giapponese. Infatti è stato emesso un richiamo per circa 50.000 veicoli negli Stati Uniti, per via di unâurgenza di riparazioni. In caso contrario, lâequipaggiamento potrebbe essere addirittura pericoloso per chi guida e chi viaggia in auto.
Il motivo di questo richiamo a larga scala riguarda il dispositivo di gonfiaggio dellâairbag, che potrebbe contenere un determinato rischio di esplosione. Un rischio evidente e problematico, che la casa giapponese ha subito scovato ed è pronta a risolverlo a proprie spese.
I modelli in questione, venduti sul mercato USA, sono di vecchia data: tra questi troviamo la Corolla degli anni 2003-04, la Corolla Matrix del 2003-04 e il Rav4 del 2004-05, tutti equipaggiati con dispositivi di gonfiaggio degli airbag prodotti da Takata. La richiesta di Toyota è quella di non guidare queste vetture, visto il potenziale rischio sui dispositivi di sicurezza non allâaltezza.
Tale richiamo è dovuto a dati assolutamente agghiaccianti: 26 decessi negli Stati Uniti e un centinaio di ferimenti sono collegati ai difetti dei dispositivi di gonfiaggio airbag Takata, a partire dal 2009. Colpa dellâesplosione di questi aggeggi, che rilasciano schegge metalliche allâinterno dellâauto e rischiano di ferire e ledere alla salute di guidatori e passeggeri.
Toyota ha comunicato che il richiamo per i Rav4 riguarda lâairbag del conducente, mentre le altre vetture avrebbero difetti sullâairbag del passeggero anteriore. Inoltre, per i modelli Corolla e Corolla Matrix, sarebbe pronto un secondo richiamo che potrebbe portare allâattivazione dellâairbag anche in assenza di un incidente. I richiamo permetteranno alla casa madre di risolvere definitivamente tali difetti pericolosi.
In casa Ford si è scelto di puntare sull'auto elettrica da diverso tempo, ma i…
Il nuovo amministratore delegato di Stellantis, Antonio Filosa, vuole rialzare la china con una nuova…
La fan base della MotoGP sul web, come sulle tribune, è stata tuttâaltro che malvagia…
Un tre volte campione del mondo come Ayrton Senna ha ancora una fan base molto…
Charles Leclerc non crede piĂš nella Ferrari SF-25, ed è consapevole della strabiliante superioritĂ della…
Non tutte le auto elettriche sono uguali. I tecnici della Mercedes lo hanno capito da…