Xiaomi%2C+svelato+il+prezzo+dell%26%238217%3Bauto+della+regina+del+low+cost%3A+Tesla+adesso+trema
derapateit
/2024/02/01/xiaomi-svelato-il-prezzo-dellauto-della-regina-del-low-cost-tesla-adesso-trema/amp/
Auto

Xiaomi, svelato il prezzo dell’auto della regina del low cost: Tesla adesso trema

Published by
Fabio Meneghella

Xiaomi Auto ha recentemente presentato il suo nuovo veicolo low cost: si tratta di un’automobile nata per rivaleggiare con i modelli Tesla.

La Xiaomi Automobile è una giovanissima casa automobilistica cinese, creata appositamente per produrre veicoli elettrici a bassissimo costo. E’ quindi una delle principali rivali della Tesla di Elon Musk. Questa ambiziosa azienda è in realtà una filiale della famosissima società di elettronica Xiaomi, che è conosciuta in tutto il mondo per i suoi smartphone. Ciò che sorprende maggiormente della Cina è il numero delle giovanissime case automobilistiche. Secondo un recente studio, il 58% dei produttori cinesi di automobili ha meno di 10 anni di storia.

Xiaomi svela il costo della nuova auto (foto ansa) – derapate.it

La fondazione della Xiaomi Automobile risale ad esempio al 2021, in pochissimi anni è quindi riuscita a conquistare il mercato internazionale. E non solo: è in grado di offrire automobili a zero emissioni ad un prezzo bassissimo.

L’auto rivoluzionaria della Xiaomi

La casa automobilistica cinese Xiaomi ha recentemente presentato le due versioni del suo nuovo gioiello: il SU7 e il SU7 Max. Quest’ultimo rappresenta la fascia top di gamma della prestigiosa azienda di Pechino, che sogna di rivoluzionare il mercato internazionale. In modo particolare, l’obiettivo principale del marchio asiatico è quello di scuotere letteralmente la concorrenza, commercializzando veicoli elettrici ad un prezzo mai visto. La guerra commerciale tra aziende rivali è solitamente un’ottima notizia per i consumatori, poiché i prezzi scenderebbero in pochissimo tempo.

Xiaomi SU7 Max (foto YouTube) – derapate.it

Tuttavia, questa battaglia potrebbe purtroppo causare il fallimento delle aziende più piccole, non tutti sono infatti in grado di gestire il taglio dei costi. La Cina spera quindi di compensare la riduzione dei prezzi delle automobili con la vendita di migliaia di esemplari in tutto il mondo. Ad ogni modo, sul web stanno circolando le voci sul probabile costo della Xiaomi SU7 Max, che secondo le ultime indiscrezioni si aggirerebbe intorno ai 46.970 euro. Questo prezzo riguarderebbe la versione top di gamma e non quella base. La variante SU7, che è la più economica, potrebbe quindi costare circa 32.500 euro.

La rivale Tesla Model 3 è attualmente venduta in Cina a circa 31.950 euro, se le voci venissero confermate il modello cinese costerebbe perciò leggermente di più. Per questo motivo, occorre attendere i prezzi ufficiali dichiarati dalla casa automobilistica di Pechino, poiché potrebbero essere completamente rivoluzionati. Qualche settimana fa i vertici della Xiaomi hanno infatti smentito le recenti voci sui prezzi, che hanno iniziato a circolare in rete. Ad ogni modo, gli esperti sono convinti che la giovanissima azienda cinese sia nata proprio per cambiare il mercato internazionale.

Recent Posts

  • Auto

Questa è forse la Jaguar più particolare che vedrete oggi: era di una ver principessa

La Jaguar Mk IX del 1960 della Principessa Kate verrà messa all’asta il 10 settembre…

18 ore ago
  • News

Arriva il film sulla Ferrari e Luca Cordero di Montezemolo: tutto ciò che sappiamo sulla nuova pellicola

Luca Cordero di Montezemolo ha scritto la storia della Ferrari in oltre 20 anni di…

2 giorni ago
  • Auto

La nuova Peugeot è un gioiello: arriva presto in concessionaria, scopriamo i suoi segreti

La Peugeot ha svelato il restyling della 308, a quattro anni dal lancio dell'attuale generazione.…

3 giorni ago
  • Auto

La Ford dà una stangata all’auto elettrica: ecco la decisione finale della casa di Detroit

In casa Ford si è scelto di puntare sull'auto elettrica da diverso tempo, ma i…

4 giorni ago
  • Auto

Stellantis propone 10 nuovi modelli per uscire dalla crisi: la strategia di Filosa

Il nuovo amministratore delegato di Stellantis, Antonio Filosa, vuole rialzare la china con una nuova…

5 giorni ago
  • MotoGP

Bagnaia è una furia, ora ha un nuovo “nemico”: ecco con chi ce l’ha

La fan base della MotoGP sul web, come sulle tribune, è stata tutt’altro che malvagia…

6 giorni ago