Caos+in+MotoGP%2C+ufficiale+la+cancellazione%3A+tifosi+imbufaliti%2C+lo+ha+deciso+il+Governo
derapateit
/2024/02/01/caos-in-motogp-ufficiale-la-cancellazione-tifosi-imbufaliti-lo-ha-deciso-il-governo/amp/
MotoGP

Caos in MotoGP, ufficiale la cancellazione: tifosi imbufaliti, lo ha deciso il Governo

Published by
Vincenzo Capuano

I tifosi della MotoGP si dicono tutt’altro che contenti, la scelta governativa è definitiva

Di novità prima del nuovo Mondiale di MotoGP non se ne sono viste tantissime ma quelle che ci son state sono davvero significative. Tra cambiamenti con sponsor e colori della moto, vedi quelle della VR46, i tifosi hanno già iniziato a pregustare un campionato che sarà sicuramente avvincente come gli ultimi, soprattutto se si calcola poi che dopo anni, Marc Marquez ha cambiato scuderia e si è affidato ad una Desmosedici.

MotoGP, shock per i tifosi (derapate.it – Ansa foto)

Dello spagnolo che guiderà una moto della Gresini Racing si è già ampiamente discusso e così, anche della possibilità che presto il trentenne possa essere spostato nel team ufficiale andando ad impensierire quindi Bagnaia e Bastianini. Queste però, per ora sono solo voci e gli appassionati sono curiosi di sapere come andrà effettivamente Marquez con la nuova moto e chi invece, potrà realmente impensierire Pecco per la conquista del nuovo campionato.

Caos in MotoGP: è stato cancellato il GP d’Argentina

C’è però anche un’altra novità che riguarda il mondo delle splendide due ruote sportive. Una delle news però, che non fanno piacere agli appassionati sembra anche diventare ormai ufficiale. Parliamo dell’esclusione del GP dell’Argentina dai prossimi anni della classe regina e di quelle minori. Il Governo argentino infatti, con l’ascesa di Javier Milei ha optato per il taglio a diversi settori tra cui lo sport.

Niente Termas de Rio Hondo quindi, ormai è ufficiale. La FIM, la IRTA e la Dorna hanno preso atto della decisione definitiva del Governo del Paese sudamericano e non hanno potuto far altro che accettare l’esclusione sicura per il 2024. Il tutto però, proprio a ridosso dell’inizio del Mondiale e con un calendario ormai definito, altra cosa che ha fatto infuriare i fan, oltre al fatto di non poter vedere più una pista ormai tradizionale in MotoGP.

Termas de Rio Hondo 2023 (derapate.it – Ansa foto)

L’ultimo a vincere nella località argentina quindi, almeno fino al ritorno della pista nel calendario, sarà Marco Bezzecchi che nello scorso aprile portò la Mooney VR46 Racing a tagliare il traguardo prima di tutte le altre. Per il nuovo campionato, si sarebbe corso dal 5 al 7 aprile se non fosse appunto, per questa cancellazione voluta dal Governo.

Ufficiale anche che la corsa sudamericana non sarà sostituita in calendario per il 2024, nel comunicato dell’organizzazione del campionato si legge che la speranza è quella di tornare già nel 2025 a Termas de Rio Hondo. I tempi ci sono, ma dipenderà ancora una volta dalle scelte politiche del Paese.

Recent Posts

  • News

Mercato dell’auto sconvolto in Italia da una imposizione che divide: il Governo ha deciso

Per limitare la diffusione e la circolazione di vetture diesel, l’Esecutivo ha scelto il pugno…

27 minuti ago
  • News

Tavares sgancia la bomba: i colossi cinesi dell’automotive potrebbero comprare i marchi italiani

Con la crisi nascono anche grandi opportunità, ma stavolta saranno in favore del Gigante asiatico.…

1 giorno ago
  • Auto

Il gesto folle di Zlatan Ibrahimovic fa discutere: guardate cosa fa con le sue Ferrari

Con un patrimonio di centinaia di milioni di euro, Zlatan Ibrahimovic è uno storico cliente…

2 giorni ago
  • Auto

Stellantis, altro dramma in Italia: stop totale alla produzione, guai seri per i lavoratori

Il gruppo Stellantis continua a suscitare polemiche nel nostro paese, ed uno degli stabilimenti più…

2 giorni ago
  • Auto

Gravi problemi per il colosso dei motori: che guaio, l’auto è sotto inchiesta

L'affidabilità e la sicurezza delle auto di oggi continuano a far discutere, ed una nuova…

3 giorni ago
  • News

Addio per sempre al Ponte sullo Stretto? La decisione è storica, il Governo è sul piede di guerra

Si parla da decenni della possibilità di costruire un Ponte sullo Stretto di Messina, e…

3 giorni ago