La+supercar+a+sei+ruote%3A+un%26%238217%3Beccellenza+italiana+unica+al+mondo%21
derapateit
/2024/01/28/la-supercar-a-sei-ruote-uneccellenza-italiana-unica-al-mondo/amp/
Auto

La supercar a sei ruote: un’eccellenza italiana unica al mondo!

Published by
Valerio

Una supercar a sei ruote sembra un’assurdità, e invece è una delle auto più interessanti in circolazione al momento, ed è assolutamente italiana!

Guidereste mai un’auto con sei ruote? L’idea può sembrare bizzarra, anche se a ben vedere non si tratta di una novità assoluta nell’automobilismo: la più celebre è stata la Tyrrell P34, che arrivò anche a correre in Formula 1 negli anni Settanta. In generale, due ruote in più sono un’idea che abbina design e vantaggi tecnici, che da sempre intriga i progettisti, e una delle vetture più interessanti da questo punto di vista è nata proprio nel nostro paese.

Questo modello è unico: ha sei ruote ed è made in Italy (Derapate)

Stiamo parlando di un progetto recente, anche se non recentissimo, ma che merita di essere considerato e valutato. Anche perché, a differenza della sopracitata Tyrrell, non si tratta di una vettura pensata per la pista, ma di una supercar a sei ruote utilizzabile anche in strada. Di più: questa è, per la precisione, l’unica supercar al mondo ad avere una simile configurazione. Un pezzo da collezione, ma che vanta anche un profilo tecnico e prestazionale di prim’ordine.

È la Covini C6W, prodotta nel 2019 dalla Covini Engineering, una piccola casa automobilistica fondata a Castel San Giovanni, vicino Piacenza, nel 1978 da Ferruccio Covini. Questa superba creatura è stata presentata cinque anni fa al Salone dell’Auto di Torino presso il Parco del Valentino, suscitando subito molto interesse. La previsione era di metterla in commercio a partire dal 2020, producendo a un ritmo di due vetture all’anno, che ne fanno un’auto quindi decisamente esclusiva.

La Covini C6W, la prima supercar a sei ruote al mondo

In mezzo c’è stata anche la pandemia, che ha un po’ rallentato i lavori della casa piacentina, ma il progetto è proseguito e oggi questo bolide merita d’essere riscoperto. La C6W monta un motore V8 4200 cc da 500 HP, ha un telaio con rinforzi in fibra di carbonio e una carrozzeria in vetroresina. Tutto insieme, questo assetto le permette di raggiungere un peso a secco di circa 1150 Kg, e una velocità superiore ai 300 km/h, accelerando da 0 a 100 in 3,9 secondi.

Un’eccellenza tutta italiana. (Covini Engineering) Derapate

Ma è ovvio che a interessare siano soprattutto i vantaggi dati dalle quattro ruote sterzanti anteriori, il vero tratto distintivo della creatura di Covini Engineering.

L’avveniristica vettura progettata da Covini. (Covini Engineering) Derapate

Questa struttura garantisce una migliore tenuta di strada, grazie alle minori masse non sospese, riducendo l’aquaplaning e aumentando la potenza frenante. Una supercar molto veloce ed elegante, ma con maggiore sicurezza di guida rispetto alle altre concorrenti della categoria.

Recent Posts

  • Auto

Arriva un mastodontico fuoristrada elettrico: il gigante che debutta in Cina fa paura all’Europa

In occasione del Salone di Shanghai è stato svelato al mondo un nuovo concept di…

1 ora ago
  • News

Perché in Europa si guida a destra? C’è di mezzo Napoleone, la storia è incredibile

Tranne che per i paesi anglosassoni, in Europa si guida dal lato destro della strada,…

3 ore ago
  • News

ICar, la mini Jeep cinese a meno di 20.000 euro: è capace di affrontare ogni tipo di terreno

Il nome vi farà pensare al marchio della Mela, ma si tratta di un nome…

4 ore ago
  • MotoGP

ll boss della Ducati e le parole a sorpresa su Marc Marquez: la verità sulla sua caduta

Marc Marquez ha gettato al vento una possibile vittoria in Spagna, ed il CEO della…

6 ore ago
  • Auto

Lancia Delta, arriva una brutta notizia per il futuro: la novità che non piace ai fan

La Lancia Delta tornerà nella gamma in futuro, ma la data del suo debutto slitta.…

9 ore ago
  • News

Arriva il trucco per consumare meno benzina: svelato uno dei segreti nascosti delle auto

L’esigenza di tutti è quella di consumare meno carburante possibile. Con gli ultimi rincari ogni…

12 ore ago