Bufera+al+Governo%2C+il+Codacons+si+scaglia+contro+Salvini%3A+scoppia+il+caos
derapateit
/2024/01/24/bufera-al-governo-il-codacons-si-scaglia-contro-salvini-scoppia-il-caos/amp/
News

Bufera al Governo, il Codacons si scaglia contro Salvini: scoppia il caos

Published by
Giancarlo Spinazzola

Scoppia la bufera in seno al Governo: interviene il Codacons e chiede il risarcimento, Salvini nel mirino

Le nuove norme del Codice della strada stanno creando una vera e propria bufera. Sta diventando un “tutti contro tutti” con addirittura il Codacons sceso in gioco contro l’attuale Ministro dei Trasporti Matteo Salvini. Annunciata una vera e propria battaglia nei confronti del titolare del Dicastero, con tanto di ricorso al Tar del Lazio già pronto.

Matteo Salvini, vicepresidente del Consiglio: ricordo del Codacons contro di lui (Ansa Foto) – Derapate

Il Codacons ha emesso anche una nota in cui spiega le motivazioni che hanno spinto ad intervenire in modo così netto e deciso. L’obiettivo del Coordinamento delle associazioni per la difesa dell’ambiente e dei diritti degli utenti e dei consumatori è quello di ottenere un annullamento anche tempestivo dei provvedimenti che il Ministro Matteo Salvini ha annunciato.

La questione è dunque spinosa ed intricata. Ma cos’è che ha spinto il Codacons ad intervenire? I limiti di 30 km/h nelle città che stanno creando un vero e proprio caos. Ad “inaugurare” questa sorta di nuova era è stata la città di Bologna che ha imposto il suddetto limite con tanto di autovelox a punire gli automobilisti indisciplinati.

Il Codacons si appella al Tar del Lazio: cos’è successo

Una decisione, questa, che ha scatenato le ire degli automobilisti che nei primi giorni dell’entrata in vigore del provvedimento hanno mostrato tutto il loro disappunto. Evidentemente una soluzione che non è piaciuta a Salvini che ha annunciato una direttiva per limitare la libertà dei primi cittadini per quanto riguarda la velocità massima sulle strade.

Un segnale a terra che segno il limite a 30 km/h: è bufera su Salvini (Ansa FOto) – Derapate

Il Codacons ha spiegato come si tratti di una direttiva sbagliata, addirittura ingiustificata ed abnorme che si scontra con la necessità di garantire i cittadini e la loro incolumità. A suffragare questa tesi l’esempio delle città europee sempre più numerose nel procedere in questa direzione ottenendo, peraltro, benefici sia dal punto di vista dell’inquinamento che per quanto riguarda il tasso di incidenti.

Il limite dei 30, peraltro, è isolato solo ad alcune aree individuate dai sindaci che peraltro possono intervenire come specificato nel Codice della strada. Il Codacons ha poi aggiunto come tale provvedimento non leda in alcun modo i principi costituzionali tantomeno il diritto degli automobilisti.

Da qui la decisione di rivolgersi al Tar del Lazio contro il Mit, con un ricorso nei confronti di ogni direttiva che possa limitare i sindaci nel prendere questo tipo di decisioni. E come se non bastasse sarà chiesto al Ministero anche un risarcimento di 500mila euro per atto illegittimo, cifra da devolvere poi al fondo vittime della strada.

Recent Posts

  • News

Arriva sul mercato la Rolls-Royce più strana di sempre: ha alcuni dettagli che la rendono unica al mondo

Le Rolls-Royce sono auto di lusso che vanno godute e non guidate. Questo modello richiederà…

2 ore ago
  • News

Auto elettriche, svolta epocale: nasce il motore 4 volte più potente e ha la metà del peso

Uno dei problemi delle auto elettriche è il peso eccessivo delle batterie. YASA è un…

5 ore ago
  • Auto

Le Ferrari nascoste che non ha fatto la Ferrari: alcuni modelli hanno fatto la storia in Italia

Oggi vi parleremo di cinque auto che hanno forti legami con la Ferrari, ma che…

8 ore ago
  • Auto

Grave problema per queste Ford: ai clienti viene vietato di guidarle, scatta il richiamo

La Ford è nuovamente costretta ad un richiamo di alcuni veicoli, causato da gravi problemi…

10 ore ago
  • News

Usando il Telepass si rischiano multe? Ecco cosa devi sapere: non fare questo errore

L'utilizzo del Telepass è ormai una pratica comune per chi si sposta di frequente, ma…

14 ore ago
  • Auto

Arriva un mastodontico fuoristrada elettrico: il gigante che debutta in Cina fa paura all’Europa

In occasione del Salone di Shanghai è stato svelato al mondo un nuovo concept di…

21 ore ago