Bufera+al+Governo%2C+il+Codacons+si+scaglia+contro+Salvini%3A+scoppia+il+caos
derapateit
/2024/01/24/bufera-al-governo-il-codacons-si-scaglia-contro-salvini-scoppia-il-caos/amp/
News

Bufera al Governo, il Codacons si scaglia contro Salvini: scoppia il caos

Published by
Giancarlo Spinazzola

Scoppia la bufera in seno al Governo: interviene il Codacons e chiede il risarcimento, Salvini nel mirino

Le nuove norme del Codice della strada stanno creando una vera e propria bufera. Sta diventando un “tutti contro tutti” con addirittura il Codacons sceso in gioco contro l’attuale Ministro dei Trasporti Matteo Salvini. Annunciata una vera e propria battaglia nei confronti del titolare del Dicastero, con tanto di ricorso al Tar del Lazio già pronto.

Matteo Salvini, vicepresidente del Consiglio: ricordo del Codacons contro di lui (Ansa Foto) – Derapate

Il Codacons ha emesso anche una nota in cui spiega le motivazioni che hanno spinto ad intervenire in modo così netto e deciso. L’obiettivo del Coordinamento delle associazioni per la difesa dell’ambiente e dei diritti degli utenti e dei consumatori è quello di ottenere un annullamento anche tempestivo dei provvedimenti che il Ministro Matteo Salvini ha annunciato.

La questione è dunque spinosa ed intricata. Ma cos’è che ha spinto il Codacons ad intervenire? I limiti di 30 km/h nelle città che stanno creando un vero e proprio caos. Ad “inaugurare” questa sorta di nuova era è stata la città di Bologna che ha imposto il suddetto limite con tanto di autovelox a punire gli automobilisti indisciplinati.

Il Codacons si appella al Tar del Lazio: cos’è successo

Una decisione, questa, che ha scatenato le ire degli automobilisti che nei primi giorni dell’entrata in vigore del provvedimento hanno mostrato tutto il loro disappunto. Evidentemente una soluzione che non è piaciuta a Salvini che ha annunciato una direttiva per limitare la libertà dei primi cittadini per quanto riguarda la velocità massima sulle strade.

Un segnale a terra che segno il limite a 30 km/h: è bufera su Salvini (Ansa FOto) – Derapate

Il Codacons ha spiegato come si tratti di una direttiva sbagliata, addirittura ingiustificata ed abnorme che si scontra con la necessità di garantire i cittadini e la loro incolumità. A suffragare questa tesi l’esempio delle città europee sempre più numerose nel procedere in questa direzione ottenendo, peraltro, benefici sia dal punto di vista dell’inquinamento che per quanto riguarda il tasso di incidenti.

Il limite dei 30, peraltro, è isolato solo ad alcune aree individuate dai sindaci che peraltro possono intervenire come specificato nel Codice della strada. Il Codacons ha poi aggiunto come tale provvedimento non leda in alcun modo i principi costituzionali tantomeno il diritto degli automobilisti.

Da qui la decisione di rivolgersi al Tar del Lazio contro il Mit, con un ricorso nei confronti di ogni direttiva che possa limitare i sindaci nel prendere questo tipo di decisioni. E come se non bastasse sarĂ  chiesto al Ministero anche un risarcimento di 500mila euro per atto illegittimo, cifra da devolvere poi al fondo vittime della strada.

Recent Posts

  • Auto

La Kia svela il nuovo crossover: rivoluzione totale, si punta sui motori termici

La Kia ha lanciato la nuova generazione della Kia Stonic, un crossover che punta in…

2 ore ago
  • Auto

Auto, perchĂ© se si rompe il vetro non si formano schegge? C’è un motivo ben preciso

Oggi andremo ad analizzare una curiosa situazione, che purtroppo può verificarsi quando si rompe il…

1 giorno ago
  • Auto

Questa Ferrari è un sacrilegio? Il colore fa discutere, mai visto nulla di simile

La Ferrari è sempre stata legata al colore rosso, o al massimo al Giallo Modena,…

2 giorni ago
  • Auto

Questa è forse la Jaguar più particolare che vedrete oggi: era di una ver principessa

La Jaguar Mk IX del 1960 della Principessa Kate verrĂ  messa all’asta il 10 settembre…

3 giorni ago
  • News

Arriva il film sulla Ferrari e Luca Cordero di Montezemolo: tutto ciò che sappiamo sulla nuova pellicola

Luca Cordero di Montezemolo ha scritto la storia della Ferrari in oltre 20 anni di…

4 giorni ago
  • Auto

La nuova Peugeot è un gioiello: arriva presto in concessionaria, scopriamo i suoi segreti

La Peugeot ha svelato il restyling della 308, a quattro anni dal lancio dell'attuale generazione.…

5 giorni ago