Catastrofe+per+il+colosso+tedesco%2C+decisione+drammatica%3A+%C3%A8+stato+inevitabile
derapateit
/2024/01/21/catastrofe-per-il-colosso-tedesco-decisione-drammatica-e-stato-inevitabile/amp/
News

Catastrofe per il colosso tedesco, decisione drammatica: è stato inevitabile

Published by
Giovanni Messi

In Germania non è un bel momento per l’automotive, ed ora arriva una decisione davvero clamorosa. Ecco cosa sta per accadere.

Il mondo delle quattro ruote vive una fase di crisi, ed anche se sembra incredibile, la Germania è nel pieno di questa recessione. Come ben sappiamo, i marchi tedeschi sono in difficoltà, a cominciare dal colosso Volkswagen che ha annunciato un taglio alle spese di 10 miliardi di euro entro il 2026. Il primo ridimensionamento avverrà già quest’anno, con un taglio di 4 miliardi, e tantissimi posti di lavoro a rischio. Secondo quanto emerso in queste settimane, pare che la bellezza di 40.000 impiegati amministrativi stiano rischiando il posto, ma è ancora presto per poter dare delle cifre esatte.

Fabbrica – Derapate.it

Di certo, la Germania vive un periodo molto complesso sul fronte economico, dopo anni in cui è stata la leader finanziaria, la forza trainante dell’Europa. Detto questo, per il paese teutonico ed una vasta fetta di lavoratori c’è ora un altro pericolo, che si collega sempre allo sviluppo di nuove tecnologie, che non stanno dando i risultati prefissati. Ecco qual è la situazione.

Bosch, ecco la decisione che è stata presa

Un vero e proprio colosso tedesco ha preso una decisione molto forte, che sta già facendo discutere in tutto il mondo. Stiamo parlando della Bosch, la maggior produttrice di componenti per automobili, con sede a Gerlingen, in Germania. Sappiamo benissimo quanto sia ormai diffusa la crisi del settore automotive, che ormai trascende le case automobilistiche e si diffonde anche a tutte le aziende che producono elementi per esse.

Bosch decisione durissima (ANSA) – Derapate.it

Al giorno d’oggi, inoltre, c’è una grandissima competizione per ciò che riguarda le tecnologie, tra le quali quella della guida autonoma, su cui i marchi hanno deciso di investire. Tuttavia, quest’ultima sta crescendo molto lentamente, con la Bosch che è costretta a ridurre i costi, tagliando parecchio nella sezione dello sviluppo software. Una cosa di questo tipo era già avvenuta di recente nel reparto addetto al diesel, visto il massiccio crollo delle vendite di questa motorizzazione negli ultimi anni.

Secondo quanto riportato da “Handelsblatt“, Bosch andrà a tagliare ben 1.200 posti di lavoro nel campo software entro la fine del 2026, di cui ben 950 in Germania. La divisione che è coinvolta vede impiegati ben 20.000 uomini, ed è anche un punto di riferimento per ciò che riguarda le tecnologie di guida autonome, sulle quali i marchi hanno investito parecchio.

Tuttavia, secondo la Bosch il processo di sviluppo di guida autonoma è troppo lento, ed al momento, non avrebbe senso investire così tante risorse in questo aspetto. Da qui la decisione di optare per un massiccio taglio sul fronte dei lavoratori, in modo da assicurarsi un deciso calo dei costi di gestione della divisione. Inoltre, sono stati svelati i centri di produzione dove avverranno i maggiori tagli. In particolare, si tratta di quelli di Abstatt, Hildesheim, Leonberg, Renningen e Schwieberdingen, con i dipendenti interessati che sono già stati informati della decisione. Per loro sono in programma pensionamenti anticipati, tagli e ricollocazioni, ma presto ne sapremo di più in merito.

Recent Posts

  • Moto

Mezzo italiano e mezzo cinese, questo è lo scooter che può distruggere i rivali: è un vero affare

Sul mercato degli scooter irrompe una novità che fa già paura. Scopriamo il modello che…

39 minuti ago
  • Auto

Elon Musk trema, arriva il Cybertruck fatto in Cina: sembra un’evoluzione di quello originale

I costruttori cinesi stanno prendendo il meglio del design dei top brand. L’unione tra un…

2 ore ago
  • News

Arriva sul mercato la Rolls-Royce più strana di sempre: ha alcuni dettagli che la rendono unica al mondo

Le Rolls-Royce sono auto di lusso che vanno godute e non guidate. Questo modello richiederà…

4 ore ago
  • News

Auto elettriche, svolta epocale: nasce il motore 4 volte più potente e ha la metà del peso

Uno dei problemi delle auto elettriche è il peso eccessivo delle batterie. YASA è un…

7 ore ago
  • Auto

Le Ferrari nascoste che non ha fatto la Ferrari: alcuni modelli hanno fatto la storia in Italia

Oggi vi parleremo di cinque auto che hanno forti legami con la Ferrari, ma che…

10 ore ago
  • Auto

Grave problema per queste Ford: ai clienti viene vietato di guidarle, scatta il richiamo

La Ford è nuovamente costretta ad un richiamo di alcuni veicoli, causato da gravi problemi…

12 ore ago