Red+Bull+arriva+nei+concessionari%3A+con+questo+modello+sfider%C3%A0+Ferrari+anche+fuori+dalla+pista
derapateit
/2024/01/16/red-bull-arriva-nei-concessionari-con-questo-modello-sfidera-ferrari-anche-fuori-dalla-pista/amp/
Auto

Red Bull arriva nei concessionari: con questo modello sfiderà Ferrari anche fuori dalla pista

Published by
Giancarlo Spinazzola

Una Red Bull nei concessionari: la prima hypercar della scuderia di Formula 1 è pronta a sbaragliare la concorrenza di Ferrari e Mercedes

Tre titoli mondiali piloti consecutivi ed un dominio che sembra inarrestabile. La Red Bull ha monopolizzato il mondiale di Formula 1, rendendolo quasi noioso. Nella scorsa stagione ha lasciato solo le briciole agli avversari, forse nemmeno quelle. Solo in un Gran Premio non ha chiuso con la vittoria, a Marina Bay in quel di Singapore, con il successo finito a Carlos Sainz.

Red Bull – Derapate.it

Verstappen ha vinto in surplace, regalandosi record su record. Merito di una monoposto pressocché perfetta realizzata a Milton Keynes, un missile in grado di sbaragliare la concorrenza. Perfetta per ogni tipo di circuito, incollata a terra da far tirare fuori il massimo dai piloti, soprattutto Max.

Ed ora, con il Mondiale 2024 ormai alle porte, l’obiettivo è replicare i successi della scorsa stagione. Saranno agguerrite più che mai Mercedes e Ferrari ma in casa Red Bull partono già da una buona base di partenza, con lo sviluppo che dovrebbe essere solo una naturale conseguenza di ciò che abbiamo visto nel 2023.

Red Bull, la nuova hypercar: motore potentissimo, trema la Ferrari

Nel frattempo in casa Red Bull lavorano su più fronti. Non solo in Formula 1, ma anche per quanto riguarda il settore stradale. Una sfida totale lanciata a Ferrari e Mercedes perché nel nuovo anno sarà svelata anche la prima hypercar della scuderia.

Adrian Newey, l’ingegnere che ha progettato la Hypercar della Red Bull (Ansa Foto) – Derapate

Disegnata, manco a dirlo, da Adrian Newey, l’ingegnere di punta della scuderia e “padre” delle ultime monoposto, promette di essere un vero bolide. Sviluppata dalla divisione interna Red Bull Advanced Technologies, si chiamerà RB17 e lancerà la sfida diretta alla Mercedes-Amg One ed all’Aston Martin Valkyrie.

Il propulsore è davvero notevole; sotto al cofano, infatti, monterà un V8 biturbo ibrido in grado di sprigionare la bellezza di 1.250 cavalli, di cui 150 derivati dal sistema di recupero dell’energia proprio delle monoposto di Formula 1.

La RB17, manco a dirlo, non sarà certo per tutte le tasche. In edizione limitata, di questo gioiello saranno realizzate appena 50 vetture, per una media di circa 15 ogni anno ed il prezzo sarà di 5 milioni di sterline, che al cambio attuale fanno 5 milioni e mezzo di euro. Chissà se uno di questi modelli spetterà a Max Verstappen, vincitore già di tre titoli mondiali piloti.

Non sarà un’auto per tutti i giorni, considerato come potrà essere solo guidata solo in pista, mentre gran riserbo sul fornitore del propulsore. Ovviamente è grande la curiosità per scoprire se la Red Bull anche con una vettura a ruote coperte riuscirà a stupire il mondo intero.

Recent Posts

  • Auto

Questa è l’auto elettrica che batte la Tesla Model 3: costa molto meno ed ha un’autonomia infinita

La battaglia tra le auto elettriche prosegue, ed ora arriva sul mercato una nuova rivale…

21 minuti ago
  • Moto

Mezzo italiano e mezzo cinese, questo è lo scooter che può distruggere i rivali: è un vero affare

Sul mercato degli scooter irrompe una novità che fa già paura. Scopriamo il modello che…

2 ore ago
  • Auto

Elon Musk trema, arriva il Cybertruck fatto in Cina: sembra un’evoluzione di quello originale

I costruttori cinesi stanno prendendo il meglio del design dei top brand. L’unione tra un…

3 ore ago
  • News

Arriva sul mercato la Rolls-Royce più strana di sempre: ha alcuni dettagli che la rendono unica al mondo

Le Rolls-Royce sono auto di lusso che vanno godute e non guidate. Questo modello richiederà…

5 ore ago
  • News

Auto elettriche, svolta epocale: nasce il motore 4 volte più potente e ha la metà del peso

Uno dei problemi delle auto elettriche è il peso eccessivo delle batterie. YASA è un…

8 ore ago
  • Auto

Le Ferrari nascoste che non ha fatto la Ferrari: alcuni modelli hanno fatto la storia in Italia

Oggi vi parleremo di cinque auto che hanno forti legami con la Ferrari, ma che…

11 ore ago