Addio+a+una+delle+auto+pi%C3%B9+amate+degli+ultimi+10+anni%2C+stop+alla+produzione%3A+c%26%238217%3B%C3%A8+il+nuovo+modello
derapateit
/2024/01/07/addio-a-una-delle-auto-piu-amate-degli-ultimi-10-anni-stop-alla-produzione-ce-il-nuovo-modello/amp/
Auto

Addio a una delle auto più amate degli ultimi 10 anni, stop alla produzione: c’è il nuovo modello

Published by
Daniele Petroselli

In Italia non sarà più in listino una delle auto più apprezzate degli ultimi decenni. Pronta al suo debutto un nuovo modello con lo stesso nome.

E’ partito il 2024 e per tutti i marchi è già la corsa a presentare i primi nuovi modelli del nuovo anno. Ancora importante sarà la spinta verso l’elettrico, con tutte le case impegnate a sostituire i modelli con motori termici proprio con quelli basati su questa tecnologia. E per questo l’anno che è appena iniziato sarà anche foriero di qualche addio doloroso. In Europa sono soprattutto BMW ed Audi le case più attive sul fronte del “ricambio generazionale”, con diversi nomi importanti che saranno dismessi proprio nel corso di questa stagione.

Stop alla produzione dello storico modello (Derapate)

In Europa sarà addio definitivo anche a un pezzo di storia come la Ford Fiesta, che ha fatto segnare dal suo debutto numeri importanti ma che nelle ultime annate ha subito un calo evidente. C’è invece chi farà la sua ricomparsa in versione elettrica e dirà addio alla sua versione a benzina. E questo è il caso di Lancia, che per il rilancio del suo marchio ha deciso di fare le cose in grande, debuttando con un modello decisamente interessante e che traccia la linea stilistica dei prossimi anni.

Lancia, addio a un modello storico

La Pu+ra HPE è stata la concept che ha anticipato le linee del futuro delle auto Lancia. Ecco però che nel 2024 fa il debutto il primo modello che segue questa traccia. E si chiamerà proprio Ypsilon, come la piccola che dagli anni Ottanta è sul listino della casa italiana. Il modello che finora era sul mercato era sbarcato nel 2011 e ha saputo col tempo essere uno dei più apprezzati. Basti pensare che anche nel 2023 ha chiuso al terzo posto assoluto nelle vendite assolute nel nostro Paese con 44.891 vetture immatricolate, dietro solo alla Dacia Sandero e alla Fiat Panda.

Proprio la Panda quest’anno dirà addio alle sue classiche forme per fare il debutto in un’altra vesta, ma il modello attualmente in vendita non sarà completamente abbandonato ma rimarrà sul listino. Questo invece non accadrà con la Lancia Ypsilon, che sarà venduta solo nella nuova versione, con la citycar attuale che invece sarà tolta dal mercato. Con buona pace degli amanti delle auto piccole. Sì, perché la nuova sarà lunga più di 4 metri e soprattutto costerà di più. Se quella attuale viene venduta a quasi 19mila euro, la nuova vedrà la variante ibrida partire dai 23mila, mentre quella elettrica dai 35mila.

La Ypsilon, che dirà addio a breve (Stellantis) – derapate.it

Una addio dunque doloroso ma scontato alla piccola di casa Lancia, ma la decisione della casa su quest’auto è stata irrevocabile: non alla doppia linea di produzione, col rischio magari di confondere gli acquirenti. Meglio rompere subito col passato e non creare un periodo di transizione come Fiat con la Panda attuale. Vedremo se questa politica nei prossimi mesi frutterà davvero come sperano i suoi dirigenti.

Recent Posts

  • Auto

La Ford dà una stangata all’auto elettrica: ecco la decisione finale della casa di Detroit

In casa Ford si è scelto di puntare sull'auto elettrica da diverso tempo, ma i…

13 ore ago
  • Auto

Stellantis propone 10 nuovi modelli per uscire dalla crisi: la strategia di Filosa

Il nuovo amministratore delegato di Stellantis, Antonio Filosa, vuole rialzare la china con una nuova…

2 giorni ago
  • MotoGP

Bagnaia è una furia, ora ha un nuovo “nemico”: ecco con chi ce l’ha

La fan base della MotoGP sul web, come sulle tribune, è stata tutt’altro che malvagia…

3 giorni ago
  • Auto

Finisce all’asta la Mercedes 190 di Ayrton Senna: prezzo da capogiro e un dettaglio la rende unica

Un tre volte campione del mondo come Ayrton Senna ha ancora una fan base molto…

4 giorni ago
  • Formula 1

Leclerc condanna la Ferrari: non c’è alcuna speranza, le parole del monegasco sono durissime

Charles Leclerc non crede più nella Ferrari SF-25, ed è consapevole della strabiliante superiorità della…

5 giorni ago
  • News

Mercedes smonta un’auto elettrica cinese: emerge una verità che scuote il mercato europeo

Non tutte le auto elettriche sono uguali. I tecnici della Mercedes lo hanno capito da…

6 giorni ago