Svolta+inaspettata+in+casa+Fiat%2C+arriva+la+chiusura+definitiva%3A+cosa+succede+ora
derapateit
/2024/01/06/svolta-inaspettata-in-casa-fiat-arriva-la-chiusura-definitiva-cosa-succede-ora/amp/
News

Svolta inaspettata in casa Fiat, arriva la chiusura definitiva: cosa succede ora

Published by
Francesco Domenighini

La FIAT ha deciso per una svolta davvero epocale, con la decisione che ha portato alla chiusura definitiva con grosse ripercussioni.

Una delle aziende che negli anni si è messa particolarmente in evidenza per l’attenzione nella produzione di automobili che potessero garantire ai clienti il miglior rapporto tra la qualità e il prezzo è la FIAT. Il colosso torinese infatti si è messo in luce in questi anni con varie vetture, con le utilitarie che sono in assoluto il punto di forza della casa italiana.

Incredibile notizia in casa FIAT (Canva – derapate.it)

L’intento dunque è sempre stato quello di dare vita a delle vetture che potessero anche venire incontro per quanto riguarda i consumi. Non basta infatti solo creare delle auto con un valore di mercato iniziale vantaggioso, ma è importante che in un secondo luogo permettano di evitare continui viaggi verso la stazione di benzina.

Ecco dunque come mai i motori a gasolio sono tra quelli maggiormente realizzati fino a qualche anno fa in casa FIAT. I diesel si sa che non possono garantire le stesse prestazioni delle vetture a benzina e sono sicuramente più inquinanti, ma garantiscono un consumo altamente limitato.

La FIAT ha avuto nei motori 1300 Multijet uno dei propri punti di forza, utilizzati per moltissimi automobili e che hanno avuto grande successo anche nella variante con carburante a benzina. Negli anni questi motori hanno sempre visto la luce nello stabilimento polacco di Bielsko-Biala, ma purtroppo ora giungono delle notizie che metteranno sicuramente in crisi la FIAT e gli operai della fabbrica.

Chiude la fabbrica in Polonia: duro colpo per la FIAT

Alla fine la FIAT ha deciso che a partire dal 3 gennaio 2024 la fabbrica polacca di Bielsko-Biala chiuderà definitivamente i battenti. Si tratta di una decisione che ha fatto molto discutere, soprattutto perché comporta la perdita del lavoro per ben 486 operai metalmeccanici che lavoravano al suo interno.

FIAT, chiude lo stabilimento di Bielsko-Biala (Ansa – derapate.it)

Che la fabbrica non stesse vivendo un periodo roseo lo si era capito già da parecchio tempo. Nel 2022 infatti erano ben 800 gli operai che vi lavoravano al proprio interno, con il numero di lavoratori che era già stato ampiamente tagliato. A parlare riguardo alla situazione molto complicata per le famiglie degli operai ci ha pensato Wanda Strozyk, con quest’ultima che è la presidentessa di NSZZ Solidarnosc FCA Polonia.

La sindacalista ha riferito, durante un’intervista rilasciata a Dziennik Zachodni, come si fosse mossa per tempo già alla fine del 2023 per capire quale fosse il futuro della fabbrica. Per tutto lo scorso anno infatti i dipendenti hanno vissuto nell’incertezza se l’azienda avrebbe continuato a esistere o meno, ma ora è giunta la notizia definitiva.

Ci sarà una cospicua buonuscita da parte di FIAT nei confronti dei lavoratori, mentre per alcuni il loro rapporto con la FIAT potrebbe non essere terminato. Infatti sembra che diversi di loro saranno spostati allo stabilimento di Tychy, con quest’ultimo che dista solo 40 km da Bielsko-Biala. Difficile pensare che ci possa essere posto per tutti i dipendenti per una situazione che purtroppo è sempre più comune nel mondo dell’industria automobilistica mondiale.

Recent Posts

  • Auto

Questa Ferrari sta riscrivendo la storia del Cavallino: è la più ricercata e sta facendo ammattire gli appassionati

La Ferrari ha svelato al mondo la F80 nel mese di ottobre scorso, ed ora…

1 giorno ago
  • Auto

Riprende vita l’Audi più iconica di sempre: ora però sembra una Mustang, tanti muscoli e un motore poderoso (VIDEO)

Con un tocco rock dei designer geniali hanno trasformato la leggendaria Audi Quattro in un…

2 giorni ago
  • Auto

La Kia svela il nuovo crossover: rivoluzione totale, si punta sui motori termici

La Kia ha lanciato la nuova generazione della Kia Stonic, un crossover che punta in…

3 giorni ago
  • Auto

Auto, perché se si rompe il vetro non si formano schegge? C’è un motivo ben preciso

Oggi andremo ad analizzare una curiosa situazione, che purtroppo può verificarsi quando si rompe il…

4 giorni ago
  • Auto

Questa Ferrari è un sacrilegio? Il colore fa discutere, mai visto nulla di simile

La Ferrari è sempre stata legata al colore rosso, o al massimo al Giallo Modena,…

5 giorni ago
  • Auto

Questa è forse la Jaguar più particolare che vedrete oggi: era di una ver principessa

La Jaguar Mk IX del 1960 della Principessa Kate verrà messa all’asta il 10 settembre…

6 giorni ago