Una grande occasione da non perdere per tutti coloro che amano le quattro ruote. Questa promozione è valida fino al prossimo 6 gennaio.
Sono tantissime le persone in Italia che vantano la forte passione per i motori in generale e più precisamente per le automobili. Uomini, donne, giovanissimi o anziani, tutti con la scintilla delle 4 ruote, con l’ebrezza della guida e il fascino del rombo dei motori ruggenti.
Oltre a guidare le proprie autovetture o seguire in televisione le imprese dei piloti di Formula 1 o delle altre categorie automobilistiche, per sfamare questa fame di motori in Italia sono presenti numerosi poli o musei dedicati a questo universo. Uno dei più celebri si trova nella provincia di Verona.
Stiamo parlando del Museo Nicolis, da considerarsi però come un museo non convenzionale. Questa struttura si trova a Villafranca di Verona ed è stata fondata da Luciano Nicolis, imprenditore scomparso nel 2012 e molto appassionato ai motori ma anche agli oggetti storici e vintage.
Il museo custodisce 10 collezioni: auto d’epoca, biciclette, motociclette, macchine fotografiche e cinematografiche, strumenti musicali e jukebox, macchine per scrivere, aeromobili e strumenti e combinazioni di volo, un’area militare con cimeli della Prima e Seconda Guerra Mondiale, modellini di auto, treni e aerei, motori e una rara collezione di volanti delle sofisticate monoposto di Formula 1 e volanti da turismo, gran turismo e sport.
Proprio il Museo Nicolis ha deciso di dare una grande opportunità a tutti i giovanissimi appassionati, di automobili e di motori in generale, o quanto meno ai più curiosi con passioni da coltivare. La notizia è che nella giornata del 6 gennaio, quando si celebra l’Epifania e la fine delle festività natalizie, il museo sarà aperto gratuitamente ai visitatori Under 18.
Tutti i ragazzi dunque che non hanno ancora compiuto la minore età per l’Epifania sono invitati ad accedere gratis alle collezioni, che come detto vantano un grande spazio dedicato alle 4 ruote. Sconti anche per gli adulti, con prezzo ridotto a 12 euro (anziché i canonici 14) per l’ingresso.
La mascotte Freccia accoglierà gli ospiti a partire dalle ore 14:45 del 6 gennaio prossimo, con tanto di visita guidata e un divertente quiz in cui verranno coinvolti i visitatori più giovani. Va ricordato come il Museo Nicolis vanti all’interno alcuni pezzi storici del mondo automobilistico: il primo motore a scoppio a benzina o la mitica auto DeLorean DMC 12, per intenderci quella utilizzata nel film “Ritorno al Futuro”.
La battaglia tra le auto elettriche prosegue, ed ora arriva sul mercato una nuova rivale…
Sul mercato degli scooter irrompe una novità che fa già paura. Scopriamo il modello che…
I costruttori cinesi stanno prendendo il meglio del design dei top brand. L’unione tra un…
Le Rolls-Royce sono auto di lusso che vanno godute e non guidate. Questo modello richiederà…
Uno dei problemi delle auto elettriche è il peso eccessivo delle batterie. YASA è un…
Oggi vi parleremo di cinque auto che hanno forti legami con la Ferrari, ma che…