Addio+autovelox%2C+ecco+il+dispositivo+che+rende+sicuro+il+tuo+viaggio%3A+costa+pochissimo
derapateit
/2023/12/31/addio-autovelox-ecco-il-dispositivo-che-rende-sicuro-il-tuo-viaggio-costa-pochissimo/amp/
News

Addio autovelox, ecco il dispositivo che rende sicuro il tuo viaggio: costa pochissimo

Published by
Christian Camberini

Cosa sarebbero le strade senza autovelox? E’ difficile dirlo, di sicuro però c’è un nuovo modo molto efficace di fregarli.

Gli autovelox non piacciono praticamente a nessuno. Dopotutto trovare qualche fan di questi particolari dispositivi, che possono mettere in grande difficoltà gli automobilisti e motociclisti provenienti da ogni dove, è tutt’altro che semplice.

Autovelox (derapate.it – Canva)

Le multe non sono neanche leggere, anche se a difesa dei dispositivi in questione va precisato che sono a dir poco utili per la sicurezza stradale e la limitazione della velocità in strada, che appartenga ad un veicolo a due o a quattro ruote. Ma come si fa ad evitarli?

Se volete andare sul sicuro, esiste un dispositivo veramente efficiente in tal senso. Ci riferiamo all’OOONO Co-Driver N01. Si tratta di un particolare congegno minuscolo e largo appena 44 mm di diametro, installabile facilmente nella nostra automobile. Scopriamo di più in merito.

Ecco il dispositivo anti-autovelox: i dettagli

Come funziona questo dispositvo? Per farlo agire correttamente, ha bisogno di connettersi al nostro smartphone tramite Bluetooth 4.2. L’applicazione OOONO è compatibile sia con iOS che con Android, e dev’essere sempre funzionante in background con l’ausilio di servizi di localizzazione attivati. L’app, inoltre, ha impatto zero sull’autonomia del cellulare. L’OOONO Co-Driver N01 può segnalare gli autovelox di tutti i tipi, ma anche incidenti, auto ferme, lavori stradali e quant’altro.

Dispositivo auto: ecco cosa può fare (derapate.it – Amazon)

Inoltre, appena l’auto si muove, il dispositivo si accende automaticamente connettendosi all’applicazione. A vettura ferma, nel solito modo in cui si accende, effettua lo spegnimento. Non ci si può sbagliare con le segnalazioni grazie ad un segnale acustico: un ‘Bip’ accompagnato da una luce blu indica la presenza di un autovelox nelle vicinanze; un doppio suono con taanto di luce rossa indica pericoli stradali vari. Il tutto funziona correttamente grazie ad una mappa alimentata dalla stessa community. Un altro aspetto molto interessante di questo aggeggio è che non prevede abbonamenti o costi aggiuntivi di alcuna natura.

Il prezzo di tale oggetto è di circa 50 euro, quindi non tantissimo per l’utilizzo che tanti automobilisti e tante automobiliste potrebbero farne. In caso vogliate avere a che fare con qualcosa di più aggiornato, è uscito sul mercato il Co-Driver N02 2024; è compatibile con Apple CarPlay e Android Auto, possiede una batteria ricaricabile tramite cabo USB-C e detiene un design aggiornato. Il suo prezzo è di 83,37 €. Non esattamente conveniente all’inverosimile, ma avere un ‘compagno di viaggio’ del genere vi farà stare certamente molto più tranquilli.

Recent Posts

  • Auto

Ferrari F80 e quelle gomme speciali fatte per lui: il segreto di queste speciali Michelin

La Ferrari F80 ha bisogno di un gruppo di pneumatici specifico per performare al massimo.…

13 ore ago
  • Auto

La Tesla lancia una grande novità: il SUV sarà disponibile ad un prezzo super, corsa all’acquisto

La Tesla sta vivendo il periodo più delicato della sua storia, e per il mercato…

2 giorni ago
  • News

Il parcheggio all’aeroporto diventa una discarica di vecchie auto: ci sono modelli incredibili (VIDEO)

Si parla tanto di Green Deal e dei progressi che dovrebbero fare in Paesi europei…

3 giorni ago
  • Auto

Ancora guai per le auto elettriche: la Volvo è costretta ad avviare un maxi richiamo

La Volvo deve avviare una nuova campagna di richiamo, a causa di un guasto che…

1 settimana ago
  • News

A folle velocità a bordo della sua Mercedes: pizzicato a 100 km/h oltre il limite

Vi sono automobilisti che pur di sperimentare le performance dei veicoli fanno cose folli. Scopriamo…

3 settimane ago
  • Auto

Stellantis punta tutto sul marchio cinese: le auto però vengono sviluppate “all’italiana”

Il gruppo Stellantis sta tentando di rilanciarsi mediante alcuni investimenti ben mirati, tra i quali…

4 settimane ago