Addio+alla+produzione+di+un+mito+delle+quattro+ruote%2C+l%26%238217%3Bultimo+modello+commuove+gli+appassionati
derapateit
/2023/12/30/addio-alla-produzione-di-un-mito-delle-quattro-ruote-lultimo-modello-commuove-gli-appassionati/amp/
Auto

Addio alla produzione di un mito delle quattro ruote, l’ultimo modello commuove gli appassionati

Published by
Salvatore Marsiglia

Questo modello non sarà più prodotto. Gli appassionati hanno versato tante lacrime quando hanno saputo la notizia. Parliamo di un vero e proprio mito delle quattro ruote che ha terminato il suo ciclo in produzione. Ecco di quale si tratta.

Ogni volta che termina la produzione di un’auto storica, gli appassionati del genere vivono momenti di tristezza e di grande emozione. Non è insolito cogliere un po’ di commozione negli occhi di chi è cresciuto con il mito di un modello che viene messo da parte per esigenze commerciali. Quando capita, la comunità legata a quel genere di automobile si compatta e inizia una sorta di commemorazione.

Addio a questo veicolo (derapate.it)

È successo anche alcuni giorni fa e molti utenti hanno invaso il web per sottolineare il loro affetto nei confronti di questo modello. Lo hanno fatto pubblicando foto all’interno dell’auto, video o addirittura versi in rima. Ognuno ha voluto salutare la produzione di questo modello storico a modo. E tu, sei un appassionato del genere? Scopriamo insieme di quale modello si tratta e perché è stato deciso di ultimare la produzione.

L’ultimo modello Dodge Challenger è stato prodotto: termina un’era

Dodge Challenger è una delle auto che fa venire in mente gli Stati Uniti d’America. Si tratta della classica auto americana: forte, robusta, abbastanza rozza esteticamente, ma molto efficace e affascinante. Il segno di riconoscimento di questa auto è sicuramente il suo motore V8, che sarà messo da parte per essere sostituito da una versione elettrica. L’ultimo modello è stato prodotto in una fabbrica Stellantis nei pressi di Toronto.

È stata costruita l’ultima Dodge Challenger con motore V8. Foto: dodge.com (derapate.it)

Si tratta di una Challenger SRT Demon 170 nera da 1.025 cavalli. È la fine di un’epoca e gli appassionati di questa auto hanno condiviso diversi post sui social network, sottolineando tutto il proprio affetto per questo modello. Lo stabilimento di Brampton, che si trova in Canada, quasi al confine con gli Stati Uniti, chiuderà per due anni, in attesa di essere riconvertito per la produzione di auto elettriche.

Questo significa che sarà un arrivederci e non un addio e che i lavoratori saranno temporaneamente dislocati presso altri stabilimenti, in attesa di rientrare in Canada e avviare la produzione delle versioni elettriche della Challenger. Per chi non fosse esperto e non conoscesse a fondo questo modello, stiamo parlando di un’auto presente nella saga di Fast & Furious, guidata dai principali attori del cast in diversi capitoli.

Recent Posts

  • Auto

Stellantis e la svolta FIAT, arriva l’annuncio ufficiale: gli operai italiani tornano a sperare

Il gruppo Stellantis, nel corso degli ultimi anni, ha abbattuto la produzione di auto in…

6 ore ago
  • Auto

La FIAT è pronta a sconvolgere il mercato con il nuovo modello: anche Dacia e Citroen tremano

In casa FIAT si lavora duramente per portare al debutto una nuova generazione di veicoli,…

1 giorno ago
  • News

Lo scooter che passa a 3 ruote in 3 minuti: progetto rivoluzionario stile Ape (VIDEO)

La mobilità su due ruote non è mai stata così vicina alle tre. Scopriamo l’ultimo…

2 giorni ago
  • News

Maserati svende tutto: sconti sino a 43.000 euro per piazzare qualche esemplare

La crisi di Maserati è molto più profonda di quanto venga percepita in Italia. L’iniziativa…

3 giorni ago
  • Auto

Ferrari F80 e quelle gomme speciali fatte per lui: il segreto di queste speciali Michelin

La Ferrari F80 ha bisogno di un gruppo di pneumatici specifico per performare al massimo.…

4 giorni ago
  • Auto

La Tesla lancia una grande novità: il SUV sarà disponibile ad un prezzo super, corsa all’acquisto

La Tesla sta vivendo il periodo più delicato della sua storia, e per il mercato…

5 giorni ago