Incubo+finito+per+gli+Automobilisti%3A+si+monteranno+da+sole+con+un+pulsante
derapateit
/2023/12/15/incubo-finito-per-gli-automobilisti-si-monteranno-da-sole-con-un-pulsante/amp/
News

Incubo finito per gli Automobilisti: si monteranno da sole con un pulsante

Published by
Christian Camberini

Finiscono qui le brutte notizie per gli automobilisti, adesso accadrà in autonomia. Scopriamo di cosa si tratta.

L’automobilismo è in costante evoluzione tecnologica. Non parliamo soltanto di automobili elettriche; in generale infatti il settore dell’automotive ha sempre innovato tantissimo. Motore, estetica, design, tecnica, meccanica, componentistica varia e così via. Le quattro ruote sono famose proprio per il continuo avanzamento dell’evoluzione delle macchine.

Auto (derapate.it – Canva)

Forse è proprio per questo che Kia e Hyundai hanno deciso di brevettare una tecnologia particolarissima e singolare, che andrà a ritoccare quell’esatto periodo dell’anno in cui bisogna adottare il cambio gomme.

Ci riferiamo all’inverno. Il brevetto in questione è stato realizzato per cambiare autonomamente le gomme dell’automobile. Già, ma come? Nelle prossime righe lo scopriremo e tenteremo anche di approfondire la questione.

Hyundai e Kia insieme per un brevetto futuristico: riguarda le gomme

Ogni anno ciascun automobilista è chiamato al cambio gomme per la sicurezza stradale. Con l’arrivo della stagione fredda è necessario togliere le gomme estive per sostituirle con quelle invernali (oppure il contrario), e al limite – se proprio si vuole – effettuare il cambio con le cosiddette gomme 4 stagioni. Se non lo facciamo rischiamo concretamente di prendere una multa, oltre al fatto che la sicurezza nostra e degli altri utenti della strada potrebbe essere minata a dir poco. Beh, forse in futuro non saremo più obbligati a farlo.

Catene auto, super cambiamento grazie a Hyundai e Kia (derapate.it – Canva)

Almeno è quello che sperano Kia e Hyundai; queste ultime hanno brevettato una tecnologia che permetterebbe di premere un pulsante e far partire un segnale elettrico; quest’ultimo arriverebbe alla gomma e spingerebbe fuori la lega. Così facendo verrebbe migliorata la trazione sulla neve. Vere e proprie ‘catene automatiche’. Hyundai, colosso coreano, vorrebbe brevettare questa particolare innovazione in Corea e negli Stati Uniti. Difficile dire adesso se questa tecnologia potrebbe essere diffusa a macchia d’olio. Saranno necessari tanti test di sviluppo per valutare questa possibilità. Nel frattempo, però, ecco la straordinaria innovazione che cambia decisamente tante cose in vista del futuro.

Hyundai ha spiegato di aver scelto questo metodo perché la lega in questione può facilmente tornare alla sua forma originale. Le gomme sono dotate di sei grandi scalanature capaci di ospitare tali leghe. Durante la guida normale restano compresse all’interno della ruota, evitando in questo modo di entrare in azione quando non viene richiesto dall’automobilista. Si tratta in ogni caso di una novità veramente impressionante. Se venisse ultimata alla perfezione, faciliterebbe non poco la vita agli automobilisti e alle automobiliste di tutto il mondo.

Recent Posts

  • Auto

Questa è forse la Jaguar più particolare che vedrete oggi: era di una ver principessa

La Jaguar Mk IX del 1960 della Principessa Kate verrà messa all’asta il 10 settembre…

30 minuti ago
  • News

Arriva il film sulla Ferrari e Luca Cordero di Montezemolo: tutto ciò che sappiamo sulla nuova pellicola

Luca Cordero di Montezemolo ha scritto la storia della Ferrari in oltre 20 anni di…

1 giorno ago
  • Auto

La nuova Peugeot è un gioiello: arriva presto in concessionaria, scopriamo i suoi segreti

La Peugeot ha svelato il restyling della 308, a quattro anni dal lancio dell'attuale generazione.…

2 giorni ago
  • Auto

La Ford dà una stangata all’auto elettrica: ecco la decisione finale della casa di Detroit

In casa Ford si è scelto di puntare sull'auto elettrica da diverso tempo, ma i…

3 giorni ago
  • Auto

Stellantis propone 10 nuovi modelli per uscire dalla crisi: la strategia di Filosa

Il nuovo amministratore delegato di Stellantis, Antonio Filosa, vuole rialzare la china con una nuova…

4 giorni ago
  • MotoGP

Bagnaia è una furia, ora ha un nuovo “nemico”: ecco con chi ce l’ha

La fan base della MotoGP sul web, come sulle tribune, è stata tutt’altro che malvagia…

5 giorni ago